Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
domenica 26 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Cappelle Medicee: Stanza segreta di Michelangelo sold out, proroga di un altro mese

Un altro mese ancora per visitare la stanza segreta di Michelangelo al Museo delle Cappelle Medicee. I 90 ulteriori giorni di tempo – da aprile a giugno 2024 - per visitare il piccolo ambiente attiguo alla Sagrestia Nuova, annunciati dal Direttore Generale Musei Massimo Osanna, che ha assunto la direzione ad interim dei Musei del Bargello, giovedì 18 gennaio in seguito all’esito positivo del monitoraggio ambientale,... continua

Portalegiovani

Nuovo ciclo di incontri sull'arte con Silvana Palmero alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Dal 23 gennaio 2024 sono in programma 6 incontri a cura di Silvana Palmero sulla realtà e la sua rappresentazione in immagini artistiche nella Saletta Joyce Lussu della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24). Il ciclo di incontri sull'arte sarà utile per approfondire alcune tematiche legate alla rappresentazione della realtà, con esempi significativi di opere che esprimono il punto di vista dell'autore... continua

Portalegiovani

Complesso fiorentino di Orsanmichele visitabile 7 giorni su 7 per oltre un mese

Il complesso di Orsanmichele, visto il successo riscontrato nei primi giorni di apertura, amplia l’orario, dando la possibilità ai visitatori di godere dei suoi tesori 7 giorni su 7. Il complesso museale, parte integrante del gruppo dei Musei del Bargello, ha riaperto il 19 gennaio 2024 dopo oltre un anno di intensi lavori che hanno riguardato il restauro, la messa in sicurezza, il riallestimento del museo e la miglioria... continua

Portalegiovani

Centenario della storica dell'arte Lara-Vinca Masini: giornate di studio a Firenze e a Prato

Si celebra quest’anno il centenario della nascita della storica e critica d’arte Lara-Vinca Masini (Firenze, 21.4.1923 – 9.1.2021), autrice di numerosi saggi, monografie e studi enciclopedici, curatrice di importanti mostre dedicate alle arti visive contemporanee, all’architettura, al design e alle arti applicate. Si terranno il 22 e 23 gennaio 2024, nella Sala Convegni - Fondazione Biblioteche della Cassa di... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: "La memoria non ha confini" con Anne Frank di Lediesis nel Quartiere 5

Anne Frank è la protagonista della nuova opera "La memoria non ha confini" in Piazza IV Novembre per il progetto di poster art delle street artists Lediesis, celebri per le loro Superwomen, realizzato grazie alla collaborazione dell’assessorato a diritti e pari opportunità del Comune di Firenze in occasione del Festival dei Diritti. L'intervento di arte urbana celebra il Giorno della Memoria ricordando la giovane... continua

Portalegiovani

"Viaggio di luce", proroga per la mostra di Parmiggiani e Herrero alla Galleria delle Carrozze

Prorogata fino a martedì 20 febbraio 2024 "Viaggio di luce", lo straordinario progetto espositivo che accomuna per la prima volta le opere di Claudio Parmiggiani e Abel Herrero in corso alla Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi (Via Cavour, 5 - Firenze). La mostra - un progetto del Museo Novecento promosso dalla Città Metropolitana di Firenze, curato da Sergio Risaliti e organizzato da MUS.E e Associazione... continua

Portalegiovani

"Ménagerie", la mostra di Helen Britton alla Galleria Antonella Villanova di Firenze

Sabato 20 gennaio 2024, dalle ore 16.30, alla Galleria Antonella Villanova di Firenze (via Maggio, 19-21r) è in programma l'inaugurazione della mostra personale "Ménagerie" di Helen Britton. In mostra disegni, sculture e gioielli, realizzati per l’occasione dall’artista e aventi come protagonisti: cavalli, lupi, fiere, animali domestici, simboli ancestrali delle nostre più recondite paure e allo stesso tempo dei... continua

Portalegiovani

"A scuola d'arte nei musei": la pittura si impara osservando i maestri al Museo Novecento

Torna al Museo Novecento a partire dal 20 gennaio A scuola d’arte nei musei il ciclo di appuntamenti a cura dei Musei Civici Fiorentini e di MUS.E che si intreccia alle collezioni e alle esposizioni dei musei cittadini per proporre un originale percorso formativo sulle tecniche e sui linguaggi artistici. Inaugurato nell’autunno 2022, è sviluppato in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Firenze e... continua

Portalegiovani

"POV. Point Of View", la nuova mostra collettiva della Galleria La Fonderia di Firenze

Dal 20 gennaio 2024 Galleria d’arte La Fonderia, in Via della Fonderia 42R a Firenze, presenta la mostra collettiva "POV. Point Of View" dedicata all’ultima ricerca artistica svolta da cinque tra gli artisti rappresentati dalla galleria, condividendo il loro punto di vista e interrogando quello dei visitatori sugli artisti stessi. Un’esposizione che si propone come preview di mostre e progetti che verranno sviluppati... continua