Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
domenica 26 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Brevissime. Lezioni di storia delle arti", ciclo di incontri alla Gipsoteca di Porta Romana

Da giovedì 28 settembre 2023 torna, dopo il successo delle passate edizioni, "Brevissime. Lezioni di storia delle arti", progetto editoriale di divulgazione creato da Ginevra Marchi con il suo Centro Di. Questa quarta edizione sarà ospitata nella bellissima Gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana (Piazzale di Porta Romana, 9 - Firenze), luogo scelto per coinvolgere sempre di più i giovani, uno degli intenti principali... continua

Portalegiovani

Al via la mostra "Depero. Cavalcata fantastica" a cura di Sergio Risaliti e Eva Francioli

Un progetto espositivo inedito intende gettare nuova luce sull’opera di Fortunato Depero (Fondo, 1892 – Rovereto, 1960), mettendo in evidenza alcuni temi fondamentali della sua ricerca e della sua produzione artistica. Nasce così “Depero. Cavalcata fantastica”, in programma a Palazzo Medici Riccardi dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024, promossa dalla Città Metropolitana di Firenze, su progetto del Museo... continua

Portalegiovani

"Le simmetrie dei desideri", incontro con Ilaria Turba al MAD - Murate Art District di Firenze

Mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 17.30, al MAD - Murate Art District di Firenze verrà presentato al pubblico il Quaderno di Residenza d'artista di Ilaria Turba dal titolo "Le simmetrie dei desideri", parte della collana “Quaderni di residenza” edita da Postmediabooks. L'autrice dialogherà con Giorgio Bacci e Valentina Gensini, curatori della mostra. Il volume racconta il progetto di ricerca portato avanti... continua

Portalegiovani

"Visioni Libere", la mostra del Fotoclub Firenze a Palazzo del Pegaso

Mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 12.30, lo spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi del Consiglio regionale della Toscana a Palazzo del Pegaso (via Cavour 4) ospita l'inaugurazione di "Visioni Libere", la mostra fotografica collettiva a cura del Fotoclub Firenze. Saluti: Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana; Massimo Castellani, Presidente del Fotoclub Firenze; Carlo Ciappi, Critico. Fotoclub... continua

Portalegiovani

Museo delle Cappelle Medicee: annunciata apertura della Stanza segreta di Michelangelo

Un’uscita d’autore, una soluzione architettonica innovativa ma in armonia con il complesso delle Cappelle Medicee e la sua lunga storia, che non solo agevolerà il flusso dei visitatori al termine del percorso museale, ma consentirà loro di visitare, dopo decenni di chiusura, la Cripta lorenese, ma anche di scoprire un tratto delle antiche e imponenti mura medievali fiorentine, emerse durante gli scavi, nonché un... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: "Mara Fuori" con Bue2530 al giardino di Via Maragliano

Lunedì 25 settembre 2023, alle ore 16.30, il giardino Samb e Diop di Firenze, in via Maragliano, ospita "Mara Fuori", la realizzazione del murale con lo street artist Bue2530, insieme a volontari e volontarie dell'Associazione San Jacopino, con la partecipazione degli educatori di strada del Quartiere 1 e del Centro Giovani Sala Gialla. L'iniziativa prevede inoltre la sistemazione del campo da basket e "Albero Parlante",... continua

Portalegiovani

"La città che gioca", mostra del giocattolo d’epoca per i 100 anni di Dreoni Giocattoli

Una mostra di balocchi nel Paese dei Balocchi fiorentino. Una mostra sul Giocattolo d’Epoca e una grande festa gratuita alla Galleria delle Carrozze di Firenze celebra i 100 anni di Dreoni Giocattoli. Lo storico riferimento per generazioni e generazioni di bambine, bambini e le loro famiglie festeggia 100 anni di attività con la mostra “La città che gioca: 100 anni di giocattoli a Firenze” sul giocattolo d’epoca,... continua

Portalegiovani

"In Collezione", nuove visite guidate gratuite alla Fondazione CR Firenze

Riapre al pubblico la Collezione d’arte della Fondazione CR Firenze: dal 23 settembre 2023 tornano le attività gratuite del programma "In Collezione" che permette di ammirare, nella sede della Fondazione (via Bufalini 6, Firenze) le opere di Giotto, Filippino Lippi, Vasari, Giovanni Fattori, Primo Conti e tanti altri. "Siamo lieti di poter riaprire le porte della nostra sede alla comunità e presentare le novità di... continua

Portalegiovani

"Collezionare a Firenze - Artigianarte", la mostra mercato mensile al Tuscany Hall

Collezionismo, Piccolo Antiquariato, Modernariato, Vintage, Curiosità Cartacee e Artigianato creativo. Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 dalle ore 10.00 alle 19.00 torna "Collezionare a Firenze - Artigianarte", la mostra mercato mensile all'aperto con ingresso gratuito in riva all'Arno nel Parcheggio del Tuscany Hall (via Fabrizio de André angolo Lungarno Aldo Moro).Cosa si può trovare girando fra i numerosi banchi?... continua