Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"SecondaNatura", la mostra di Evan Summer alla Fondazione Il Bisonte di Firenze

Giovedì 6 aprile 2023, alle ore 18.30, la Fondazione Il Bisonte di Firenze, in via San Niccolò 24/r, propone l'inaugurazione della mostra personale dell'artista statunitense Evan Summer "SecondaNatura".La ricerca dell'artista si concentra sul paesaggio come luogo di incontro e scontro di forze. Opprimenti e angosciosi, pur nella loro sconfinata estensione, gli spazi distopici di Summer trascinano lo spettatore all'interno... continua

Portalegiovani

"Senza adulti", sei visite autogestite da ragazzi per ragazzi alle mostre di Palazzo Strozzi

Senza adulti è il progetto realizzato dalla Fondazione Palazzo Strozzi all’interno di Plurals, il percorso di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) dedicato agli studenti dei licei della Città Metropolitana di Firenze. Nei mercoledì di aprile, maggio e giugno 2023, ragazzi e ragazze conducono sei visite guidate per i propri coetanei, raccontando le opere della mostra Reaching for the Stars... continua

Portalegiovani

"In punta di pennello", il progetto di Galleria dell'Accademia e Università di Firenze

La Galleria dell'Accademia di Firenze e il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo - SAGAS dell'Università di Firenze presentano In punta di pennello, un progetto che coinvolge gli studenti in un programma di attività, di ricerca e di studio, finalizzato alla valorizzazione e divulgazione delle collezioni del Museo, attraverso una campagna social, che sarà online da mercoledì 5 aprile 2023,... continua

Portalegiovani

Museo del Bargello mostra Ghiberti, Verrocchio e Giambologna. Ospiti "illustri" da Orsanmichele

Dal 5 aprile al 4 settembre 2023 il Museo Nazionale del Bargello ospita in mostra il San Giovanni Battista di Lorenzo Ghiberti, l’Incredulità di san Tommaso di Andrea del Verrocchio e il San Luca del Giambologna, tre tra i massimi capolavori della statuaria bronzea rinascimentale, provenienti dal Museo di Orsanmichele. L’esposizione intende offrire al pubblico l’occasione per ammirare l’allestimento di tre opere... continua

Portalegiovani

IED: installazione degli studenti con Lucy Orta per Pitti Uomo agli Innocenti di Firenze

È l'inglese Lucy Orta l'artista invitata da IED - Istituto Europeo di Design a guidare come Mentor il gruppo di studenti selezionati da tutte le sedi del Gruppo fra Italia, Spagna e Brasile per lavorare all'ideazione e creazione di una grande installazione sul tema transition che sarà presentata il 14 giugno 2023 nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti di Firenze, in occasione di Pitti Uomo 104. IED ha... continua

Portalegiovani

"L'Egittologia delle origini", sette incontri alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze

Dal 4 aprile 2023, alle ore 17.00, la BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a, ospita "L'Egittologia delle origini", il ciclo di incontri in occasione del bicentenario dalla morte di Giovanni Battista Belzoni, con il patrocinio del dipartimento SAGAS, Università di Firenze e la collaborazione il Gruppo archeologico fiorentino.Sette incontri per ripercorrere la nascita dell’Egittologia attraverso l’attività... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: ingresso gratuito nei Musei Civici Fiorentini per i residenti

Il 2 aprile 2023 torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate grazie al supporto di GIOTTO, love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini. A Palazzo Medici Riccardi sarà visitabile la nuova mostra dedicata a uno dei maestri... continua

Portalegiovani

Domenica al Museo: apertura gratuita della Galleria dell'Accademia di Firenze

Saranno molte le occasioni per visitare la Galleria dell’Accademia di Firenze, oltre i normali giorni di apertura settimanale, grazie alle iniziative introdotte dal MiC-Ministero della Cultura: dalle tradizionali #DomenicalMuseo alle aperture straordinarie, alle Festività nazionali ad ingresso libero. Si inizia subito dal 2 aprile 2023, per “domenica al museo”, che prevede ogni prima domenica del mese l’accesso... continua

Portalegiovani

Firenze Flower Show: la mostra mercato di piante rare e inconsuete al Giardino Corsini

Firenze Flower Show, inserita tra le più importanti fiere florovivaistiche nazionali, è pronta a portare la Primavera con la mostra mercato di piante rare e inconsuete che giunge alla sua quinta edizione. La location sarà ancora il Giardino Corsini (Porta al Prato – via della Scala, 115) che, nel cuore della città di Firenze, aprirà le sue porte l'1 e il 2 aprile 2023 per farvi entrare nel mondo dei migliori vivaisti... continua