Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 22 maggio 2025

Arte

Portalegiovani

"Artigianato e Palazzo", al via i festeggiamenti per il trentennale

Artigianato e Palazzo ha dato il via  sui canali social ai festeggiamenti per il Trentennale  che troverà il suo apogeo con la  prossima edizione, dal 13 al 15 settembre al Giardino Corsini di Firenze. E lo fa su Instagram coinvolgendoci in un viaggio che, attraverso ventinove short video tra volti, scorci e manufatti, ognuno ben racconta l’atmosfera di quell’anno e lo spirito con cui è nata la mostra che ha... continua

Portalegiovani

Campus estivi nei Musei Civici Fiorentini: al MAD a agosto e a settembre a Santa Maria Novella

Centri estivi sì, ma col naso all’insù, in alcuni dei musei più belli di Firenze. La proposta MUS.E per i campi estivi nei musei fiorentini è stata accolta con incredibile successo. Tutti gli appuntamenti in calendario sono andati esauriti, con la sola eccezione di MAD Murate Art District dove, per la settimana dal 19 al 23 agosto 2024 sono ancora disponibili gli ultimi posti. Per soddisfare le tante richieste è... continua

Portalegiovani

Liberazione di Firenze: il racconto per immagini dei giovani dell'Accademia di Belle Arti

Erano le sette del mattino dell’11 agosto 1944 e i rintocchi della campana di Palazzo Vecchio, la Martinella, richiamarono i fiorentini all’azione: stava per iniziare la battaglia di liberazione dal nazifascismo. A ottant’anni da quell’agosto caldo che cambiò per sempre le sorti della città e dell’Italia, un gruppo di studentesse e studenti del biennio di Illustrazione dell’Accademia di Belle Arti di Firenze... continua

Portalegiovani

Direzione regionale musei della Toscana: ingresso gratuito domenica 4 agosto 2024

Il 4 agosto 2024 ingresso gratuito e visite guidate nei luoghi della cultura della Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura grazie alla #DomenicalMuseo. Come di consueto molti dei luoghi della cultura statali della Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura diffusi su tutto il territorio regionale saranno aperti gratuitamente con le mostre temporanee ancora... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: ingresso gratuito nei Musei Civici Fiorentini per i residenti

Nella giornata del 4 agosto 2024, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, nonché di prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate dal Comune di Firenze, dalla Città Metropolitana di Firenze e da MUS.E. Sono infatti in programma numerose visite e attività... continua

Portalegiovani

Galleria dell'Accademia di Firenze: 4 agosto ingresso gratuito e orario prolungato a Ferragosto

Per il mese di agosto la Galleria dell'Accademia di Firenze offre numerose occasioni per visitare le sue collezioni. Il 4 agosto 2024 il museo è gratuitamente aperto al pubblico per l'iniziativa #domenicalmuseo - promossa dal MiC-Ministero della Cultura; a Ferragosto effettua un'apertura prolungata dalle ore 8,15 alle 21 (ultimo ingresso alle 20,15). Continuano, inoltre, le aperture straordinarie serali. Il 4 agosto... continua

Portalegiovani

Martedì aperture serali straordinarie alle Gallerie degli Uffizi di Firenze

Tutti i martedì, fino al 17 dicembre 2024, le Gallerie degli Uffizi di Firenze resteranno accessibili di sera, offrendo ai visitatori l’esperienza magica dei capolavori dell’arte da ammirare nella luce del tramonto. In queste occasioni l’orario di apertura del museo si allungherà dalle 18.30 (orario ordinario di chiusura) alle 22.00 (con ultimo ingresso consentito alle 20.30). Le operazioni di chiusura della Galleria... continua

Portalegiovani

"Luce", l'installazione di Antonio Signorini nel cortile dell'Anagrafe di Palazzo Vecchio

Dopo il successo di “Attraverso”, la mostra con opere monumentali di Antonio Signorini che il Comune di Firenze ha ospitato nel centro storico nel 2022, torna a Firenze l’artista toscano con una donazione importante alla città: l’opera Luce, raffigurante il volto di un bambino, dunque l’innocenza, realizzata in bronzo dorato e foglia d’oro e realizzata appositamente per la città di Firenze.“Un’opera... continua

Portalegiovani

Serate Fiorentine di Archeologia: aperture straordinarie estive al Museo archeologico nazionale

Arrivano le "Serate Fiorentine di Archeologia 2024" con le aperture straordinarie dell’estate al Museo archeologico nazionale di Firenze (Piazza della Santissima Annunziata, 9b), in programma tra luglio e settembre, prendono la forma di iniziative a tema, alle quali sono invitati cittadini, turisti e appassionati di archeologia che si trovano a Firenze. La “sfida” è quella di mantenere il Museo aperto e vitale... continua