Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
giovedì 16 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

Open mic con Edoardo Olmi e i poeti del gruppo "Affluenti" al Giardino delle Rose di Firenze

Mercoledì 31 luglio 2024, alle ore 18.30, lo spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, ospita l'Open mic a cura di Edoardo Olmi con i poeti del gruppo Affluenti. Un gruppo dedicato all'antologia di poesia fiorentina di nuova generazione "Affluenti", pubblicata da Edizioni Ensemble. Caratteristica di questa raccolta è infatti la forte presenza (non esclusiva) di poeti e poetesse legati/e... continua

Portalegiovani

"In cammino con Matilde", incontro con l'autore Paolo Ciampi al Giardino delle Rose di Firenze

Martedì 30 luglio 2024, alle ore 18.30, lo spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, ospita l'incontro di presentazione del libro "In cammino con Matilde. Canossa e gli altri luoghi della donna che sconfisse l’imperatore" di e con Paolo Ciampi (Mursia 2024). «E allora tanto vale cominciare da qui: proprio dalla Canossa di Matilde di Canossa. Da questo sperone di roccia puntato verso... continua

Portalegiovani

Ultracorpi Festival: Giusi Marchetta, Andrea Falcone e Monella Rai al Lumen di Firenze

Sarà Giusi Marchetta, scrittrice, docente e podcaster, nonché autrice del fortunatissimo “Principesse: eroine del passato, femministe di oggi” (Add editore), libro che affronta attraverso le protagoniste delle storie che ci hanno cresciuto temi come sessismo, omofobia e razzismo, la protagonista dell’appuntamento di giovedì 25 luglio 2024 alle ore 21.00 di “Ultracorpi Festival”, la rassegna che porta al Lumen... continua

Portalegiovani

Balagan Café: incontro con lo storico Claudio Vercelli al giardino della Sinagoga di Firenze

Ritorna a Firenze, giovedì 25 luglio 2024 un nuovo appuntamento, per il dodicesimo anno consecutivo, con il Balagàn Café. Fino al 5 settembre, il giardino della Sinagoga accoglierà ogni giovedì la speciale kermesse culturale estiva organizzata dalla Comunità Ebraica di Firenze e dal Comitato Rete Toscana ebraica in collaborazione con il Museo ebraico di Firenze e con il sostegno della Regione Toscana. L’iniziativa... continua

Portalegiovani

"D'istanti si vive", incontro sulla raccolta poetica di Gere al Giardino delle Rose di Firenze

Mercoledì 24 luglio 2024, alle ore 18.30, lo spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, ospita l'incontro di presentazione della raccolta poetica "D’istanti si vive" di Gere, performer, poeta e cantautore. Gere, nome d’arte di Geremia Turchi (Bagno a Ripoli, 1997) è cantautore, musicista, performer e scrittore; con lui dialoga Edoardo Olmi. Questo primo libro è una linea nella... continua

Portalegiovani

"Sparwasser. L'eroe che tradì", incontro sul libro di Giovanni Tosco a Villa Vittoria Cultura

Mercoledì 24 luglio 2024, alle ore 18.30, nello spazio di Villa Vittoria Cultura, in viale Filippo Strozzi a Firenze, per la rassegna "Il Libro della settimana" verrà presentato "Sparwasser. L'eroe che tradì" di Giovanni Tosco (Minerva Edizioni). All'incontro, insieme al presidente di Villa Vittoria Cultura Giovanni Fittante, interverranno oltre all’autore: Lorenzo Becattini, Presidente Firenze Fiera e Laura Masi,... continua

Portalegiovani

Quattro amiche e un paio di Jeans: incontro per giovani alla Biblioteca Buonarroti di Firenze

Mercoledì 24 luglio 2024, dalle ore 11.00 alle 12.30, alla Biblioteca Filippo Buonarroti di Firenze, in viale Alessandro Guidoni 188, arriva in programma "Per sempre in blu", ultimo incontro del laboratorio "Quattro amiche e un paio di Jeans" ispirato alla saga di Ann Brashares, aperto a ragazze e ragazzi dai 14 anni, per leggere, parlare e scrivere di amicizia, amore e legami familiari."Per sempre in blu" è il quarto... continua

Portalegiovani

"Ogni storia d'amore è una fine", incontro con Aura Cenni e Lorenzo Donati alla Libraccio

Martedì 23 luglio 2024, alle ore 18.00, alla Libreria Libraccio Firenze (via de' Cerretani, 16r) è in programma l'incontro di presentazione del libro "Ogni storia d'amore è una fine" di Aura Cenni e Lorenzo Donati (Mondadori). Saranno presenti Michele Rossi direttore del Gabinetto Vieusseux e Elisa Martini storia della letteratura. Letture di Daniela Morozzi e Lorenzo Degl’Innocenti.Questa storia non assomiglia a... continua

Portalegiovani

"La nuova civiltà dell’acqua", Erasmo D'Angelis e Mauro Grassi al Teatro Niccolini di Firenze

Giovedì 18 luglio 2024, alle ore 18.00, la Libreria-Caffè del Teatro Niccolini di Firenze, in via Ricasoli 3, ospita l'incontro di presentazione del libro "La nuova civiltà dell’acqua" di Erasmo D'Angelis e Mauro Grassi (Polistampa Editore, 2024). Introduce Antonio Pagliai. Cambiamenti climatici e siccità, sprechi e inquinamento, normative antiquate, investimenti insufficienti in campo ambientale: nel nostro paese,... continua