Città di Firenze
Home > Informazioni > Corsi & Tempo Libero
sabato 25 ottobre 2025

Corsi & Tempo Libero

Portalegiovani

Yoga Garage: corso di formazione di yoga per il 2021

Yoga Garage, con sede in via dei Conti 22/r, è uno spazio nel cuore di Firenze dove si può praticare yoga godendo della vista sulla cupola di San Lorenzo. I due insenganti e fondatori della scuola propongono un unico insegnamento di yoga, che nasce da una continua ricerca che produce un flusso dinamico, una sintonia di respiro e movimento (vinyasa).I corsi di yoga prevedono una lezione di prova gratuita ed è possibile... continua

Portalegiovani

Spooncarving, corso di Intaglio Legno con LoFoio Firenze

Sono aperte le iscrizioni al corso di intaglio legno "Spooncraving", tenuto da Ale Bossio per l'Associazione LoFoIo, al Giardino dei Nidiaci in via d'Ardiglione, zona San Frediano, Firenze. In caso di maltempo, il corso è confermato e si tiene dentro Lofoio, in via del Campuccio 23r, a Firenze.Si tratta di un corso dedicato al legno fresco ed attrezzi affilatissimi, senza macchinari ma solo con uso di mani e lame. Imparerai... continua

Portalegiovani

Istituto Yoga Miksha Firenze: corsi di yoga per tutti

L'Istituto Yoga Moksha ha sede in via Finlandia 22 e si occupa di organizzare corsi di yoga e per il benessere personale. Sono previsti corsi e appuntamenti sia online che in sede, in diretta streaming. La scuola organizza corsi di Hatha Yoga, metodo Feldenkrais, Pilates & Posturale, Tai Chi Chuan e Qi Gong, Nidra Yoga, YogaPre-Parto e Yoga integrale.Appuntamento con lo Yoga Integrale a ottobre 2021: sabato 16 e 23... continua

Portalegiovani

"L’arte di filmare l’arte": iscrizioni aperte al master dell’Accademia di Belle Arti

Iscrizioni aperte ai corsi post laurea dell’Accademia di Belle Arti di Firenze con una proposta di studio volta a fornire gli strumenti necessari per operare nel settore dell’audiovisivo. Tante sono le collaborazioni messe in atto con le realtà del territorio che affiancheranno l’Accademia nella formazione degli iscritti: un modo per avvicinare sempre di più il mondo dell’“accademia” al mondo produttivo,... continua

Portalegiovani

Spazio NOTA Lab: corso "Panier e sottostrutture - Moda femminile alla Corte di Versailles"

Spazio NOTA LAB (Istituto PIO X Artigianelli - via dei Serragli n° 104 - Firenze) torna nel vivo delle sue attività e punta anche alla sartoria teatrale. "Il corso di Corsetteria Settecentesca" ha già registrato il tutto esaurito di prenotazioni. C’è tempo ancora fino all’11 novembre per approfondire assieme alla collaborazione con il Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola i segreti delle tecniche dei Panier... continua

Portalegiovani

Deaphoto Firenze: corso di Ritratto in Studio con Gildardo Gallo e Sandro Bini

Sono aperte a Firenze (ad esaurimento dei posti disponibili) le Iscrizioni al Corso di Ritratto in Studio Deaphoto. Il Corso condotto dai fotografi Gildardo Gallo e Sandro Bini ha come obbiettivo quello di fornire una preparazione professionale sulle procedure tecniche, formali e concettuali del ritratto in luce flash. Il Corso (18 ore / 250 Eu / max 6 persone nel rispetto delle norme Anticovid 19) si svolgerà Sabato 23... continua

Portalegiovani

British Institute: conferenze del mercoledì di Ottobre

Nuova programmazione per i corsi e le attività del British Institute of Florence, con sede in Piazza Strozzi 2. Attualmente il British Institute of Florence offre un vasto programma di corsi di lingua inglese, lingua italiana e storia dell'arte e organizza numerosi eventi culturali di varia natura. I corsi di lingua inglese sono attivi per tutti i livelli, per adulti, bambini e ragazzi. Esistono anche i corsi di inglese... continua

Portalegiovani

British Institute: Lizt Dante Sonata - A Concert by Dalia Lazar

Sono in programma per ottobre 2021 alcuni concerti live organizzati dal British Institute of Florence, con sede in Piazza Strozzi 2. Il primo in programma è "Lizt Dante Sonata", un concerto di Daiia Lazar che si terrà giovedì 07 ottobre 2021.La ricerca spirituale di Liszt lo seguì per tutta la vita. Una fascinazione per la religione, la morte e la fede sono sempre presenti nelle sue opere. Durante il suo soggiorno... continua