martedì 21 marzo 2023

Agevolazioni

Portale Donna - Firenze

"Se ci sarà un futuro sarà solo in base a quello che le donne sapranno fare" (Rita Levi Montalcini)

Uno spazio dedicato alle donne della città di Firenze, che cercano informazioni circa i servizi presenti sul territorio, le agevolazioni loro rivolte, le notizie e gli eventi su tematiche di genere. Un luogo pensato per essere al fianco di tutte, in rete.
A cura dell'Ufficio Politiche Giovanili e Pari Opportunità della Direzione Cultura e Sport
Sportello Informadonna (Piazza delle Murate - Firenze | Tel. 055 218310) - Centro Studi Pluriversum S.r.l.

Portalegiovani

Fondo investimenti Regione Toscana: contributi a fondo perduto per la filiera del turismo

Dal 4 giugno 2021 e fino alle ore 17.00 del 18 giugno 2021 sono aperte le domande per richiedere i contributi a fondo perduto a favore delle Micro, piccole e medie imprese appartenenti alla filiera del turismo che, nel 2020, hanno registrato una riduzione di almeno il 30% dei corrispettivi rispetto al 2019.Il bando si pone l'obiettivo di sostenere la filiera del turismo, vale a dire le agenzie di viaggio, le guide ed... continua

Portalegiovani

Fare impresa: al via l'incentivo ON di Invitalia

Si chiama ON - Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero, l’incentivo che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.Tante le novità in arrivo. Innanzitutto si amplia la platea dei potenziali beneficiari: possono infatti presentare domanda di finanziamento, non più le imprese costituite entro 12 mesi dalla firma del contratto, ma... continua

Portalegiovani

Decreto Sostegni: nuovo Bonus Baby-sitting

Dall'8 aprile è attiva la procedura per il nuovo Bonus Baby-sitting, previsto dal Decreto Sostegni (Legge n. 30 del 13 marzo 2021).Il bonus può essere richiesto per l'acquisto di servizi di baby-sitting o per servizi integrativi per l'infanzia, per i figli conviventi minori di anni 14.I beneficiari sono:- iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335;- lavoratori... continua

Portalegiovani

Comune di Firenze: tornano i Buoni spesa

Tornano i buoni spesa, misura di solidarietà per i fiorentini che hanno risentito pesantemente della crisi economica causata dalla pandemia. Dalle 14.00 di lunedì 15 febbraio, sulla Rete civica del Comune (https://servizionline.comune.fi.it/firenzebuonispesa/), è on line il nuovo avviso per richiedere i buoni erogati dal Comune grazie a 1 milione e 800mila euro erogati dalla Regione.I buoni spesa saranno gestiti... continua

Portalegiovani

Comune di Firenze: Buoni spesa alimentari

Tornano i buoni spesa alimentari, erogati dal Comune di Firenze a favore delle famiglie più esposte agli effetti economici derivanti dall’emergenza da Covid-19 o in condizioni di povertà.Da lunedì 7 dicembre a partire dalle 12.00 sarà attivo, solo per i residenti, il servizio on line per richiedere i buoni. Per i non residenti il servizio partirà nei prossimi giorni. Il servizio è accessibile sia dai... continua

Portalegiovani

Comune di Firenze: Bonus nuovi nati

Il Bonus nuovi nati è il contributo economico concesso dal Comune di Firenze ed erogato dalla Società della salute di Firenze, riconosciuto alle famiglie in difficoltà più esposte alle conseguenze del Covid-19 con figli nati a partire dal mese di gennaio fino al 31 dicembre prossimo.RequisitiIl Bonus può essere richiesto da entrambi i genitori residenti nel Comune di Firenze all’atto della richiesta del bonus... continua

Portalegiovani

Incentivo assunzione Donne

È un incentivo introdotto dalla legge numero 92 del 2012 previsto per le assunzioni di donne di qualsiasi età prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi, ovunque residenti.Tale termine si abbassa a 6 mesi se residenti in Aree svantaggiate ovvero se impiegate in un settore o una professione caratterizzata da una forte disparità occupazionale di genere (tra cui, ad esempio: settore agricolo, costruzioni,... continua

Portalegiovani

Bonus baby sitting per lavoratori autonomi o collaboratori - Zona rossa

Con il Decreto Ristori bis, limitatamente alle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto (Zona Rossa) nelle quali sia stata disposta la sospensione dell'attività didattica in presenza delle scuole secondarie di primo grado, è previsto che i genitori lavoratori di alunni delle suddette scuole iscritti alla Gestione separata o alle gestioni speciali... continua

Portalegiovani

Congedo parentale straordinario per sospensione della didattica - Zona rossa

Con il Decreto Ristori Bis, limitatamente alle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto (Zona rossa) nelle quali sia stata disposta la sospensione dell'attività didattica in presenza delle scuole secondarie di primo grado, e nelle sole ipotesi in cui la prestazione lavorativa non possa essere svolta in modalità agile, è riconosciuta alternativamente... continua