Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
domenica 26 ottobre 2025

Occasioni

Portalegiovani

Giovanisì in tour, le storie di chi ha vinto le Borse di ricerca Pegaso

C’è chi sviluppa i giocattoli cosiddetti intelligenti, utilizzati dai bambini con problemi di autismo o difficoltà nell’apprendimento e che tante informazioni utili raccolgono per medici e ricercatori. C’è chi, con algoritmi e sistemi di intelligenza artificiale, pensa a come far digerire un volume tecnico alto cinque centimetri, magari quello della caldaia di casa che fa le bizze, per estrarre velocemente le... continua

Portalegiovani

"Ambiente: i giovani ne parlano con l'Europa!", dibattito con il Commissario Sinkevičius

Martedì 23 febbraio 2021 alle ore 16.00 la Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con la Repubblica, organizza un dialogo con il Commissario europeo per l'ambiente, gli oceani e la pesca, Virginijus Sinkevičius.L'evento avrà luogo sulle piattaforme social della Rappresentanza e sul sito Repubblica.it. Sarà possibile seguire la diretta streaming sulla pagina Facebook e Instagram della... continua

Portalegiovani

"Marte2021, un pianeta abitato da soli robot?", conferenza online dall’Osservatorio del Chianti

Martedì 23 febbraio 2021, alle ore 21.30, l'Osservatorio Polifunzionale del Chianti organizza la conferenza Live Streaming "Marte 2021, un pianeta abitato da soli robot?" sulla sua pagina Twitch: www.twitch.tv/divulgazioneopc. Marte di recente è stato raggiunto da ben 3 missioni: In orbita si sono aggiunti HOPE (Emirati Arabi) e Tianwen-1 (Cina) e sulla superficie il rover Perseverance (NASA).Ospite della live sarà... continua

Portalegiovani

Mobility First! Borse di collaborazione virtuale per artisti e manager artistici

Mobility First! – L’ASEF Cultural Mobility Initiative è un programma di borse di mobilità che sostiene la pratica culturale reciproca di coloro che lavorano nel campo delle arti. Nel 2021, in risposta alle continue restrizioni sui viaggi e sugli incontri fisici causati dal Covid-19, il programma offre sovvenzioni di collaborazione virtuale ad artisti e manager d’arte, asiatici ed europei, per creare insieme nuove... continua

Portalegiovani

II edizione del Bando TOC - Teatri di Origine Controllata

È indetta la II edizione del Bando TOC, Teatri di Origine Controllata, ideato in seno al Tavolo Etico, elemento fondante di C.Re.S.Co, che da sempre si interroga e confronta in merito alle politiche che sottintendono le relazioni personali e di sistema nell’ambito dello spettacolo dal vivo, a cui ognuno di noi è chiamato a rispondere.In questo periodo di continua emergenza pandemica il Tavolo Etico, congiunto con... continua

Portalegiovani

Premi per giovani artigiani: Bottega Strozzi Award e Contest OMA 20>40

Due premi per giovani artigiani che valorizzano tradizione e innovazione dando la possibilità di esporre e vendere originali creazioni all’interno del bookshop museale Bottega Strozzi a Palazzo Strozzi e ottenere un contributo economico per lo sviluppo aziendale. Tornano i premi "Bottega Strozzi Award" e "Contest OMA 20>40" promossi da Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte – OMA e da Bottega Strozzi,... continua

Portalegiovani

MArteLive: ricerca di nuclei organizzativi in Toscana

Già attivi da gennaio 2021 i nuclei di MArteLive in 11 regioni, selezionati direttamente sui territori, fra organizzatori e/o associazioni culturali. Continua la ricerca in Abruzzo, Marche, Liguria, Val D'Aosta, Veneto, Friuli, Toscana, Trentino, Umbria: rimane solo un mese per colorare con le arti tutta l’Italia! I requisiti per ottenere il riconoscimento di organizzatore MArteLive sono semplici: essere operatori... continua

Portalegiovani

"Drammi di Forza Maggiore", premio di drammaturgia della compagnia DoveComeQuando

Fino al 15 marzo 2021 è possibile partecipare con i propri testi al premio "Drammi di Forza Maggiore", organizzato dalla compagnia DoveComeQuando. Tra il 2009 e il 2016, la compagnia si è distinta nel panorama del teatro off italiano con il suo Premio di drammaturgia DCQ-Giuliano Gennaio per essere l'unica a organizzare un premio di drammaturgia a partecipazione gratuita con in palio la messa in scena da parte della... continua

Portalegiovani

Le frontiere dell'astrofisica: "La Via Lattea svelata da Gaia e dalle survey spettroscopiche"

L'Osservatorio Polifunzionale del Chianti continua gli incontri con "La Via Lattea svelata da Gaia e dalle survey spettroscopiche", all'interno del ciclo di conferenze "Le frontiere dell'astrofisica", con l'appuntamento di venerdì 19 Febbraio alle ore 21.30.La Via Lattea è stata per secoli fonte di miti e leggende, ma solo recentemente abbiamo compreso che questa striscia luminosa che attraversa il cielo è prodotta... continua