Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
lunedì 07 aprile 2025

Occasioni

Portalegiovani

Designazione dei finalisti del Premio InediTO 2025 alla Scuola Holden in diretta streaming

Sarà la Scuola Holden di Torino, sabato 29 marzo 2025 alle ore 18.00 (ingresso libero), ad ospitare per il terzo anno consecutivo dal vivo la designazione dei finalisti della XXIV edizione del Premio InediTO - Colline di Torino, che sarà trasmessa anche attraverso una diretta streaming dalla pagina Facebook del premio. Parteciperanno all’evento la scrittrice torinese Margherita Oggero, presidente della Giuria, Valerio... continua

Portalegiovani

"Toscanaincontemporanea", online il bando 2025 per le arti visive contemporanee

Al via il bando "Toscanaincontemporanea 2025" per il finanziamento di progetti che promuovono la produzione, la conoscenza e la diffusione della creatività contemporanea nel campo delle arti visive contemporanee, attuati da enti pubblici, università, istituti scolastici, centri di ricerca, accademie, associazioni, fondazioni e altri soggetti, sia pubblici che privati, che operino in ambito culturale senza fine di lucro... continua

Portalegiovani

BiblioteCaNova Isolotto e Bibliorto: quattro incontri per i più piccoli su natura e orto

Dal 27 marzo 2025 BiblioteCaNova Isolotto e Bibliorto propongono un ciclo di incontri per avvicinare i più piccoli alla natura e all’orto, raccontando la magia della crescita di un seme fino alla preparazione di uno dei piatti più semplici e gustosi: pane e pomodoro! Quattro appuntamenti speciali tra letture animate, laboratori pratici e momenti di scoperta.ProgrammaGiovedì 27 marzo 2025, ore 17.00Lettura di "Un... continua

Portalegiovani

Premio Bianca d'Aponte in tour in Europa e bando per cantautrici in scadenza

Sarà tutto europeo quest’anno il tour che, come da tradizione ormai consolidata, il Premio Bianca d’Aponte per cantautrici organizza per presentare alcune delle artiste vincitrici o finaliste degli scorsi anni. I concerti toccheranno, dal 2 al 4 aprile 2025, Madrid, Logroño e, per la prima volta, Praga, da cui partirà il tour. Ad esibirsi saranno Valentina Lupi (vincitrice dell’ultima edizione), Irene Di Brino... continua

Portalegiovani

Al via le iscrizioni alla XVI edizione del Premio "Anacapri Bruno Lauzi - Canzone d'Autore"

Il “Premio Anacapri Bruno Lauzi – Canzone d’autore” giunge alla sedicesima edizione. Il Premio è stato ideato dallo scrittore e giornalista Roberto Gianani per offrire una ribalta alle creazioni inedite dei giovani cantautori italiani. Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento... continua

Portalegiovani

Le canzoni in gara al Premio Amnesty International Italia 2025 di Voci per la libertà

Artisti e canzoni di vario genere ed età nella rosa dei dieci finalisti della sezione Big del Premio Amnesty International Italia di Voci per la libertà, lo storico riconoscimento che va a brani sui diritti umani pubblicati da nomi affermati della musica italiana nell'anno precedente. In lizza quest’anno: Arisa con “Canta ancora” (Pippa / Barbera); Assalti Frontali feat. Luca D'Aversa con “Il mio nome è... continua

Portalegiovani

Botteghe aperte, show cooking e incontri: Capodanno Fiorentino con Artex al Conventino

Botteghe aperte, show cooking e incontri: martedì 25 marzo 2025 Artex (con la collaborazione di Promowine) festeggia il Capodanno Fiorentino con una serie di eventi al Conventino Fuori le Mura (Via Giano della Bella, 20 - Firenze). Le botteghe di Officina Creativa by Artex saranno aperte dalle 15.30 e ospiteranno aziende aderenti a Slow Food, con vendita di prodotti di eccellenza, presidi Slow Food, molti a km... continua

Portalegiovani

I luoghi dell'acqua: visite all’impianto dell'Anconella per adulti e famiglie con bambini

La Giornata Mondiale dell’Acqua è un appuntamento prezioso per cogliere l’importante significato degli impianti di approvvigionamento idrico per la città di Firenze. La mattina del 22 marzo 2025, Publiacqua, in collaborazione con la Fondazione MUS.E, organizza due visite all’impianto dell’Anconella (via Villamagna 39/a) alle ore 10.00 e alle 11.30. Visitare la moderna “fabbrica dell’acqua” è un’esperienza... continua

Portalegiovani

"MUS.English": l'inglese si impara al museo, in partenza i nuovi corsi

Continua con un ultimo ciclo di incontri MUS.English, il programma volto a offrire un apprendimento della lingua inglese intriso di storia e bellezza, suddividendo la proposta per fasce d’età, dai 6 anni all’età adulta con insegnanti madrelingua, presentato dai Musei Civici Fiorentini e Fondazione MUS.E. Il ciclo primaverile (dal 21 marzo al 7 giugno 2025) si tiene al Museo Novecento e comprende dieci incontri... continua