Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
giovedì 23 ottobre 2025

Occasioni

Portalegiovani

Bulli ed Eroi con ARGOS: Premio Cuori in Corsia all'Ospedale Meyer di Firenze

Nel contesto del Festival “Bulli ed Eroi”, che ogni anno unisce cultura, educazione e cittadinanza attiva, si terrà l’11 ottobre la Giornata della Legalità, realizzata dal 2024 in collaborazione con ARGOS – Forze di Polizia, per valorizzare le storie di chi incarna ogni giorno i valori dell’umanità, della giustizia e della cura. All’interno del convegno interdisciplinare “Adolescenti in scena: il bullismo... continua

Portalegiovani

Società Toscana di Orticultura: "Paesaggiando" al Giardino delle Rose di Firenze

Allo Spazio Estivo Il Giardino delle Rose (Via Giuseppe Poggi, 2 – Firenze; aperto tutti i giorni ore 9-20.30; info: associazionefebbreelancia@gmail.com; ingresso libero) mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 18.00 arriva in programma Paesaggiando, attività per famiglie a cura della Società Toscana di Orticultura. Il laboratorio è pensato per un pubblico di adulti, maggiori di 14 anni di età. N° massimo di partecipanti:... continua

Portalegiovani

"Il Maestro Gnostico Francesco d'Assisi", la conferenza della Nuova Accademia Gnostica S.A.W.

Mercoledì 8 ottobre 2025, alle ore 21.00, la sala ex-Leopoldine del Comune di Firenze, in piazza Tasso 7, ospiterà la conferenza pubblica "Il Maestro Gnostico Francesco d'Assisi" promossa dalla Nuova Accademia Gnostica S.A.W. La Nuova Accademia Gnostica S.A.W. presenterà il Corso di Meditazione: “La Gnosi Universale”, che inizierà poi, martedì 14 ottobre alle ore 20.30 nella propria sede all’Isolotto a Firenze. La... continua

Portalegiovani

Finale del concorso internazionale Dante 700 "La dolce sinfonia di Paradiso"

La terza edizione del concorso internazionale di composizione sinfonica Dante 700 è arrivata alla sua fase finale. Oltre al concerto che decreterà la partitura vincitrice, numerose altre iniziative si terranno fra Firenze e Prato. Il Concorso è un progetto della Camerata Strumentale di Prato e dell’Orchestra Filarmonica di Firenze - Filharmonie, in collaborazione con Tempo Reale ed ha il patrocinio e il contributo... continua

Portalegiovani

CONfusion: prove aperte del coro inclusivo multiculturale al MAD Murate Art District di Firenze

Martedì 7 e 14 ottobre 2025, dalle ore 20.00 alle 22.00, arrivano in programma le prove aperte del coro inclusivo e multiculturale CONfusion guidato da Benedetta Manfriani al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate.  CONfusion è un ensemble vocale ideato e diretto da Benedetta Manfriani e rivolto a persone di ogni età e provenienza. È laboratorio e spazio di contaminazione di culture, generi... continua

Portalegiovani

Bepsi Pepsi: attività per famiglie con Sylvia Zanotto al Giardino delle Rose di Firenze

Allo Spazio Estivo Il Giardino delle Rose (Via Giuseppe Poggi, 2 – Firenze; aperto tutti i giorni ore 9-20.30; info: associazionefebbreelancia@gmail.com; ingresso libero) lunedì 6 ottobre 2025 alle ore 16 arriva in programma l'attività per famiglie Bepsi Pepsi, guida Sylvia Zanotto. Benessere psicofisico e poesia. Vivere la poesia in armonia con l’ambiente circostante e il proprio corpo. Il tutto per ritrovare... continua

Portalegiovani

Premio Bianca d'Aponte 2025: premio alla carriera a Carlo Marrale, fondatore dei Matia Bazar

Sarà Carlo Marrale, storico fondatore dei Matia Bazar e autore di canzoni come “Vacanze romane”, a ricevere il premio alla carriera della Città di Aversa durante la 21° “Premio Bianca d'Aponte”, il contest riservato a cantautrici in programma al teatro Cimarosa di Aversa il 24 e 25 ottobre 2025. Il premio è stato assegnato in passato a Nuova Compagnia di Canto Popolare, Peppino di Capri, Paola Pitagora, Mauro... continua

Portalegiovani

Workshop con il cantante Badara Seck al Laboratorio del Teatro Puccini di Firenze

Giovedì 2 ottobre 2025, dalle ore 17.00, il Laboratorio del Teatro Puccini di Firenze (Via delle Cascine, 41) ospita il workshop del cantante e griot senegalese Badara Seck grazie al progetto di Fabbrica Europa nell’ambito di "Visioni" promosso da Teatro Puccini per Autunno Fiorentino 2025. Badara Seck guida un laboratorio rivolto a studenti e giovani, pensato per avvicinare alle diversità culturali attraverso la... continua

Portalegiovani

"AIPAI Photo Contest", bando per la promozione del patrimonio archeologico industriale

Prende il via la quarta edizione dell’AIPAI Photo Contest 2026, il concorso fotografico organizzato dall’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale ETS in collaborazione con: DICEA - Università Sapienza di Roma, Do.co.mo.mo Italia, Ministero della Cultura - Segretariato generale - Ufficio UNESCO, Parco Archeologico dell’Appia Antica, Parco Regionale dell'Appia Antica, Fondazione... continua