Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
giovedì 23 ottobre 2025

Occasioni

Portalegiovani

BonusBack Tpl per gli studenti delle scuole superiori della Metrocittà Firenze

60 per cento di rimborso sugli abbonamenti trimestrali e annuali del Trasporto pubblico locale. Sarà attiva per tutto il mese di ottobre e novembre 2025 l’iniziativa "Bonusback Tpl Studenti", promossa dalla Città Metropolitana di Firenze e inserita nell'ambito del Pums - Piano urbano della mobilità sostenibile, che consentirà alle famiglie degli studenti delle scuole superiori della Metrocittà Firenze un risparmio... continua

Portalegiovani

"Pratiche coreografiche per una danza condivisa", workshop di Stephanie Thiersch al PARC

Mercoledì 1 ottobre 2025, dalle ore 17.00 alle 19.00, il PARC - Performing Arts Research Centre di Firenze, al piazzale delle Cascine 4/5/7, ospita il workshop "Pratiche coreografiche per una danza condivisa" di Stephanie Thiersch grazie al progetto di Fabbrica Europa nell’ambito di "Visioni" promosso dal Teatro Puccini per l'Autunno Fiorentino 2025. Stephanie Thiersch, direttrice artistica della compagnia MOUVOIR... continua

Portalegiovani

"Siate Note di Memoria 2025", il concorso musicale del Piccolo Coro Melograno di Firenze

Nasce il concorso musicale “Siate Note di Memoria 2025”, iniziativa rivolta ad autori e compositori under 40 nati o residenti in Toscana. A organizzarlo è l’associazione culturale Piccolo Coro Melograno di Firenze nell’ambito delle celebrazioni per i 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come Granduca di Toscana. Rientra nel più ampio progetto “Siate Note di Memoria”, nato per... continua

Portalegiovani

"Rock Contest 2025", il bando del concorso musicale di Controradio per gruppi emergenti

È stato prorogato il bando di iscrizione al Rock Contest di Controradio, il più importante e riconosciuto concorso musicale nazionale dedicato ai musicisti emergenti. Coca Puma, Lamante, Emma Nolde e Whitemary i primi nomi della giuria. Un’opportunità unica per finanziare il proprio progetto artistico, farsi conoscere e suonare dal vivo davanti a un pubblico di appassionati e addetti ai lavori e mostrare il valore... continua

Portalegiovani

Giornata europea delle lingue a Firenze: gioco a premi su inglese, francese, tedesco e spagnolo

Sabato 27 settembre 2025, dalle ore 15.00 alle 19.00, torna la "Giornata europea delle lingue" promossa da The British Institute of Florence, Institut français Firenze, Deutsches Institut Florenz e Centro Lengua Española. Il tema di quest'anno è "Non si gioca con il cibo?". La Giornata europea delle lingue è stata istituita nel 2001 dall’Unione europea e dal Consiglio d’Europa e celebra la diversità linguistica,... continua

Portalegiovani

"Creative MANI-Factory", il market di Heyart sul nuovo artigianato alla Manifattura Tabacchi

Un market itinerante dedicato al nuovo artigianato italiano, all’insegna della creatività e della sostenibilità. Sabato 27, e domenica 28 settembre 2025 torna in Manifattura Tabacchi a Firenze (Via delle Cascine, 35 - Edificio B12) l’appuntamento con Creative MANI-Factory, il market esperienziale organizzato dall’Associazione Heyart che riunisce creatività indipendente, cultura del fare e relazioni umane. Nell’edificio... continua

Portalegiovani

Lucy Festival: laboratorio performativo gratuito "GenerAzioni Digitali" con Renzo Francabandera

Sono aperte le iscrizioni a "GenerAzioni Digitali. Corpi in dialogo tra memoria e futuro", il laboratorio performativo gratuito con Renzo Francabandera che trasforma il linguaggio tecnologico in un ponte tra età, storie e corpi diversi. Attraverso i dispositivi indossabili e portatili più comuni, i partecipanti senza limiti anagrafici – dalla gioventù alla maturità della vita – saranno guidati in una performance... continua

Portalegiovani

Ventiquattresima edizione del Premio Letterario Racconti nella Rete al Festival LuccAutori

Cultura, arte e spettacolo alla trentunesima edizione del festival LuccAutori, anche quest’anno abbinato al Premio Letterario Racconti nella Rete, giunto alla ventiquattresima edizione. Il festival letterario, che si avvale del contributo del Comune di Lucca, è in programma dal 3 al 19 ottobre 2025.  “Vogliamo rendere la cultura e i libri un ponte tra le persone” – dice Demetrio Brandi, presidente del festival... continua

Portalegiovani

Corso gratuito di bicicletta per donne straniere e migranti alle Vie Nuove di Firenze

Giovedì 25 settembre 2025, nell'ambito del progetto "Pannonica", Associazione Vie Nuove Aps, con il prezioso sostegno di Fondazione CR Firenze, presenta la nuova edizione del corso di bicicletta per donne straniere e migranti "I want to ride my bike. I want to ride my life". Partendo dalla bicicletta come simbolo di emancipazione e libertà, abbiamo pensato a questo corso (che ogni anno si ripete a maggio e in all'inizio... continua