Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
mercoledì 16 aprile 2025

Occasioni

Portalegiovani

Biennale Teatro di Venezia 2024: nuovo bando Drammaturgia per autori e autrici under 40

La Biennale Teatro di Venezia promuove anche per il 2024 il bando Drammaturgia under 40 nell’intento di dare voce e visibilità a chi opera nel panorama teatrale del nostro Paese, tenendo fede alla propria missione formativa. Il bando è rivolto ad autori e autrici italiani/e maggiorenni under 40. Coloro che intendono partecipare non devono aver compiuto i 41 anni di età alla data di scadenza del bando (31 gennaio... continua

Portalegiovani

Apollo dionisiaco 2024: Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea

L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea di Roma, Polo di libera creazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, bandisce il Premio... continua

Portalegiovani

Biennale Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo: indagine su diritti, lavoro e welfare

Al via l'indagine su diritti, condizioni di lavoro e welfare degli artisti nell'ambito del progetto DE.a.RE (DEconstruct and REbuild), promosso e sviluppato dall'associazione internazionale BJCEM - Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo - e cofinanziato dall'Unione Europea. La BJCEM e il Comitato scientifico invitano gli artisti di tutta Europa e del Mediterraneo a rispondere al sondaggio. Le risposte... continua

Portalegiovani

Movin'Up Spettacolo - Performing Arts: sostegno alla mobilità internazionale di giovani artisti

Siglata la Convenzione per la realizzazione del progetto di valorizzazione culturale Movin'Up Spettacolo - Performing Arts 2023/2024 per il sostegno alla mobilità internazionale di giovani artisti e artiste italiani nelle aree Teatro, Danza, Musica, Circo Contemporaneo.L’accordo ha rinnovato la partnership tra Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo e Associazione GAI insieme con la Regione Puglia... continua

Portalegiovani

"Affettività e sessualità nell’arco della vita", incontro a Villa Pallini nel Quartiere 5

Martedì 30 gennaio 2024, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso la sede del Quartiere 5 a Villa Pallini (via Baracca, 150/p) il Gruppo "Salute è Benessere" del Quartiere 5 organizza un incontro dal titolo “Affettività e sessualità nell’arco della vita”, un’occasione per riflettere su come si sviluppano l’affettività e l’intimità in tutte le fasi della vita. Verranno fornite indicazioni sui vari servizi... continua

Portalegiovani

Discovery Piscine: cinque giorni di workshop gratuiti alla scuola di coding 42 Firenze

Tornano i workshop di orientamento di cinque giorni “Discovery Piscine” incentrati sulla programmazione web, completamente gratuiti e in presenza, offerti da 42 Firenze, la scuola di coding promossa da Fondazione CR Firenze insieme all’Università Luiss Guido Carli e gestita dalla fondazione strumentale Fondazione Firenze 42 ETS. L’obiettivo del workshop è acquisire le competenze necessarie per sviluppare... continua

Portalegiovani

Abitare l'archivio: residenza per giovani artisti, designer, curatori e ricercatori

Nella cornice del progetto Abitare l’archivio, l’Archivio Luciano Caruso e il collettivo TAB | Take Away Bibliographies promuovono una residenza per giovani artisti e artiste, designer, curatori e curatrici, ricercatori e ricercatrici dedicata alla produzione esoeditoriale.Con un ricco programma di attività, dalla scoperta del patrimonio legato alla poesia visiva dell’Archivio Luciano Caruso e del suo nucleo di... continua

Portalegiovani

Biennale College Musica: cinque bandi per compositori e tre bandi per performer under 30

Fino al 27 gennaio 2024 sono online i nuovi bandi internazionali di Biennale College Musica per il 2024 in stretta connessione al tema della prossima Biennale di Venezia, la musica assoluta. Saranno selezionati 5 compositori/compositrici e 6 performer under 30 da tutto il mondo per un programma di residenza, ricerca e produzione di nuove creazioni ed esecuzioni che saranno presentate in prima assoluta nell’ambito... continua

Portalegiovani

"Le Altre Guerre Napoleoniche", conferenza di Bruno Mugnai all'Institut français Firenze

Venerdì 26 gennaio 2024, alle ore 17.30, l'Institut français Firenze, in piazza Ognissanti 2, ospiterà la conferenza "Le Altre Guerre Napoleoniche: Russia, Impero Ottomano, Europa Orientale dal 1784 al 1815" di Bruno Mugnai, a cura di Souvenir Napoléonien. Si parlerà delle vicende dell’Europa orientale durante le guerre napoleoniche, con particolare attenzione all’impero Ottomano, la Russia e la lunga questione... continua