Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
sabato 19 aprile 2025

Occasioni

Portalegiovani

Premio letterario internazionale "Un Monte di Poesia 2023"

Sono aperte le iscrizioni alla XVII edizione del Premio letterario internazionale "Un Monte di Poesia", patrocinato dall' Amministrazione comunale, dalla Proloco di Abbadia San Salvatore (Siena) e con la collaborazione dell' Accademia Vittorio Alfieri di Firenze.Sezioni1) Sezione poesia a tema: “La montagna”: vita, costumi, folklore, paesaggio.2) Sezione a tema libero: poesie edite o inedite.3) Sezione racconto breve:... continua

Portalegiovani

Presentata a Palazzo Vecchio la terza edizione del Concorso di poesia Niccolò Bizzarri

La terza edizione del Concorso di poesia Niccolò Bizzarri si ispira alla poesia che Niccolò ha dedicato alla sua malattia, la Distrofia Muscolare di Duchenne (DMD); in essa scriveva che “Ogni giorno vinco una guerra/senza che nessuno se ne accorga”. Il Concorso di poesia Niccolò Bizzarri, presentato a Palazzo Vecchio dall’assessore a Welfare ed Educazione Sara Funaro, da Angelo Bizzarri e Maria Elisabetta Carrai... continua

Portalegiovani

"Napoli → Firenze. L'arte di fare mostre", corso di Palazzo Strozzi e Gallerie d'Italia Academy

Come si realizza una mostra? Come si progetta un allestimento e come si promuove un’esposizione temporanea? Palazzo Strozzi partecipa al Corso di alta formazione "Napoli → Firenze. L'arte di fare mostre", ideato e realizzato con Gallerie d'Italia Academy, in collaborazione con Digit’Ed. Attraverso il confronto diretto con professionisti ed esperti e con la partecipazione diretta del direttore Arturo Galansino, il... continua

Portalegiovani

Small-Scale Partnerships for Inclusion: corso a Firenze per progetti di cooperazione ai giovani

“Training course: Small-Scale Partnerships for Inclusion” è organizzato nell’ambito della Partnership con SALTO Inclusion & Diversity e si realizzerà a Firenze dal 19 al 23 giugno 2023. L’attività è finanziata nell’ambito del piano TCA Training and Cooperation Activities da parte dell’Agenzia italiana per la Gioventù in cooperazione con il Centro Risorse SALTO Inclusion & Diversity e con... continua

Portalegiovani

EUROPE DIRECT Firenze: infoday sul programma europeo CERV alla Biblioteca delle Oblate

Giovedì 20 aprile 2023, alle ore 10.00, si terrà presso la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) l’infoday sul programma europeo CERV organizzato da EUROPE DIRECT Firenze. CERV è l’acronimo di Citizens, Equality, Rights and Values, il programma della DG Justice and Consumers con cui la Commissione europea si pone l’obiettivo di proteggere e promuovere... continua

Portalegiovani

"Fibrenus Carnello Carte ad Arte", premio di Incisione 2023 per artisti under 40

Sono aperte le iscrizioni per il premio "Fibrenus Carnello Carte ad Arte", il concorso di incisione rivolto ad artisti under40 promosso dall'Associazione Officina della Cultura, con il patrocinio del Comune di Isola del Liri e Comune di Arpino.L'idea nasce e si sviluppa intorno all'amore per la carta e per l'arte. Il premio propone il tema "LIMES – confini culturali alla fine di un mondo" con l'obbiettivo di comprendere... continua

Portalegiovani

Le dieci canzoni finaliste della XXI edizione del Premio Amnesty International Italia

Voci per la libertà e Amnesty International Italia annunciano le dieci canzoni finaliste della 21a edizione del Premio Amnesty International Italia nella sezione Big, lo storico riconoscimento che va a brani sui diritti umani pubblicati da nomi affermati della musica italiana nell'anno precedente. Nella rosa delle canzoni selezionate si affiancano tematiche e stili musicali diversi, così come artisti di differenti generazioni;... continua

Portalegiovani

Arezzo Wave Music: al via le iscrizioni al contest per band e artisti emergenti

Torna anche quest’anno, con la sua 36sima edizione, l'Arezzo Wave Music Contest, il concorso nazionale per band e artisti emergenti di qualsiasi genere musicale, organizzato da Fondazione Arezzo Wave Italia, in collaborazione e con il sostegno di Regione Toscana, Comune di Cavriglia, Nuovo IMAIE, ETEP, Musexpo, Yourope, Samara Festival, Koinè Cooperativa Sociale, Radiocittafujiko, Radio Popolare, Elemento115, Red451,... continua

Portalegiovani

LSF - Letture Senza Frontiere, contest di letteratura itinerante di MUNAR e DSU Toscana

Tre, due, uno… fischio di inizio! C’è un nuovo conto alla rovescia che promette di essere il nuovo tormentone del 2023, è quello che darà il via, da questo mese di aprile, a LSF - Letture Senza Frontiere, il contest di letteratura itinerante promosso dal Museo della Narrazione (MUNAR, https://museodellanarrazione.it/letture-senza-frontiere/) e dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (DSU... continua