Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
venerdì 29 agosto 2025

Occasioni

Portalegiovani

"Primavera d'Impresa", il premio per imprenditori, start up e attività innovative

C’è tempo fino al 31 maggio 2023 per iscriversi a Primavera d’Impresa, il premio rivolto a micro, piccole e medie imprese – di tutti i settori merceologici – che siano riuscite, introducendo modifiche sul mercato, nel proprio sistema produttivo od organizzativo a far scaturire innovazione e a raggiungere una maggiore competitività e benessere.  Primavera d’Impresa è un premio organizzato dall’Associazione... continua

Portalegiovani

Fondazione Lionello Balestrieri: "Premio Ruggero Maccari" per giovani autori e sceneggiatori

La Fondazione Lionello Balestrieri organizza la seconda edizione del Premio Ruggero Maccari per l’estate 2024. Il Premio, dedicato al grande sceneggiatore Ruggero Maccari, inserito nel format Cetona Cinema, attivo dal 2019, è promosso dalla Fondazione Lionello Balestrieri con la collaborazione del Comune di Cetona e dell’Associazione Casa Bianchini Balestrieri. Il Premio è stato ideato per dare la possibilità... continua

Portalegiovani

5a edizione di "Uff – Urban Food Festival" al centro San Donato di Firenze

Dall’11 al 14 maggio 2023 torna, nel Quartiere 5, presso il centro San Donato di Firenze la 5a edizione di "Uff – Urban Food Festival" in via Forlanini n° 1. Quattro giorni di festa per tutta la famiglia organizzati dall’associazione culturale Fumetti e Dintorni con il patrocinio del Comune di Firenze. Una manifestazione carica di allegria e divertimento che dal 2018 allieta le famiglie fiorentine con canti, balli,... continua

Portalegiovani

"Humanising AI", incontro sull'intelligenza artificiale ideato da Seeds of Florence

«Humanising AI. Valorizzare l’Umano, conoscere le tecnologie» è una iniziativa dedicata alla cittadinanza e agli studenti delle Scuole superiori fiorentine, ideata e promossa da Seeds of Florence, Magazine di approfondimento sulle eccellenze di Firenze, fondata e diretta da Sabrina Guzzoletti. Con il sostegno di Fondazione CR e il patrocinio del Comune di Firenze l'iniziativa, a ingresso libero, si svolgerà presso... continua

Portalegiovani

Arnoboat: mini crociera con agevolazioni per residenti e convenzioni con le onlus

Dal 6 maggio 2023 al 30 settembre 2023, tutti i giorni dal lunedì alla domenica (festivi compresi), Arnoboat, la mini crociera sull'Arno che si ispira al modello parigino, torna a solcare le acque della città. Dopo il periodo di prova di venti giorni (dal 18 settembre al 28 settembre 2022), Arnoboat dà il via ufficialmente ai tour lungo l'Arno a bordo di un battello elettrico che rispetta l'ambiente con due novità:... continua

Portalegiovani

Campus virtuale di Artex – Centro per l'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana

Un campus virtuale per orientare artigiani, designer e imprese creative verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che possano coniugarsi con le esigenze dei modelli di business delle aziende. È quello in programma con Artex, il Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, pronto a presentare 4 incontri - “Pillole di sostenibilità” - su Zoom ed un Webinar dell'Innovazione dedicato alla... continua

Portalegiovani

Verso l'Apocalisse: workshop gratuito di Archètipo e Elsinor/Teatro Cantiere Florida di Firenze

Archètipo/Teatro Comunale di Antella ed Elsinor /Teatro Cantiere Florida di Firenze organizzano un workshop gratuito aperto a cittadine e cittadini, senza limiti di età, volto alla creazione della performance Verso l'Apocalisse, diretta da Riccardo Massai e tratta dal libro di Giovanni. Il laboratorio è indirizzato a individuare un coro di persone diverse per età, genere e condizioni, chiamate a interpretare l’umanità... continua

Portalegiovani

EYRO, open call per giovani musicisti per la costituzione di un laboratorio musicale

E' aperta la call per giovani musicisti, anche principianti di età compresa tra 16 e 25 anni, per la costituzione di un laboratorio musicale del progetto EYRO (European Youth Remote Orchestra). EYRO è un progetto finanziato dalla Comunità Europea al quale partecipano Italia, Spagna, Grecia e Svezia e prevede la realizzazione di un laboratorio formativo gratuito per costituire una “remote orchestra” internazionale:... continua

Portalegiovani

Bandi "Per Chi Crea": oltre 14 milioni di euro a sostegno della creatività under35

Sogni, idee, arte, emozioni: torna Per Chi Crea, il programma promosso dal Ministero della Cultura e gestito da SIAE per sostenere e promuovere la creatività dei giovani sotto i 35 anni. Interrotto durante la pandemia, il progetto si presenta nell'edizione 2023 con un forte investimento, oltre 14 milioni di euro che serviranno a favorire la creatività di artiste e artisti – Under35 e residenti in Italia – che operano... continua