Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
sabato 19 aprile 2025

Occasioni

Portalegiovani

"Creative Factory", il self made market di Heyart in Piazza Santissima Annunziata a Firenze

Sabato 15 e domenica 16 aprile 2023, dalle ore 9.30 alle 20.00, Creative Factory, urban market a cura dell’Associazione Heyart, approda in Piazza Santissima Annunziata nel cuore di Firenze. 30 makers provenienti da tutta Italia, i cui denominatori comuni sono unicità e produzione handmade, presenteranno i loro brand in Piazza SS. Annunziata. Piazza della Santissima Annunziata si trova nel centro storico di Firenze,... continua

Portalegiovani

"Campus della Sostenibilità", al via le candidature per partecipare alla summer edition

Una settimana per scoprire le sfumature del concetto di sostenibilità per la società, l’ambiente e l’economia e per capire come collaborare alla costruzione di una società sostenibile. Torna il Campus della sostenibilità, summer edition 2023, dedicato a 50 studenti del 3° e del 4° anno delle scuole superiori di Firenze, Arezzo e Grosseto. L’iniziativa è ideata e promossa da Fondazione CR Firenze, realizzata... continua

Portalegiovani

Fondazione Studio Marangoni Firenze: open call "Making Aware" per giovani artisti e fotografi

C'è tempo fino al 20 aprile 2023 per partecipare al bando "Making Aware" del social designer Ricardo Dutra. La residenza, frutto della collaborazione tra Fondazione Studio Marangoni di Firenze (via San Zanobi 32r), Monash University – Prato e Paramita Lab, offre l'opportunità per giovani fotografi, cineasti, artisti dei media sperimentali e studenti, di prendere parte gratuitamente a un progetto artistico della durata... continua

Portalegiovani

42 Firenze Luiss by FCRF: open day della rivoluzionaria scuola di coding in Oltrarno

Nessun professore, nessun titolo di studio richiesto, nessuna lezione tradizionale: basterà soltanto imparare a nuotare fra i codici digitali. Mercoledì 12 aprile 2023 alle ore 18.30 arriva in programma l'open day online della "42 Firenze Luiss by FCRF", la scuola di coding completamente gratuita nata grazie a Fondazione CR Firenze e Università Luiss Guido Carli con l’obiettivo di formare 150 giovani professionisti... continua

Portalegiovani

Murate Idea Park: CALLforCRAFT, call dedicata alle PMI artigiane della città metropolitana

Dopo il successo della prima edizione che ha visto 12 artigiani fiorentini, già massima espressione ognuno della propria arte, diventare "Artigiani Digitali" grazie al progetto europeo CRAFTS CODE, il Murate Idea Park ha deciso di riproporre lo stesso percorso per dare l'opportunità ad altrettanti artigiani di formarsi ed accedere così a competenze e strumenti necessari per comunicare al meglio la loro "arte", affinchè... continua

Portalegiovani

"Connections 2.0", nuovo appuntamento del collettivo giovanile di Arci Firenze all'ExFila

Percezione e rappresentazione del corpo, body shaming vs body positivity, accettazione del sé. Sono i temi in programma sabato 8 aprile 2023 per la serata "Connections 2.0" promossa dal collettivo giovanile di Arci Firenze all'ExFila (Via Monsignor Leto Casini 11). L'iniziativa si aprirà alle ore 20.00 con l'Apericena in collaborazione con i volontari e le volontarie del Cirkoloco. Alle 21.00 Talk con Veronica Yoko... continua

Portalegiovani

"Creative Factory", il self made market di Heyart in Piazza Ciompi a Firenze

Torna il "Creative Factory", evento a cura dell'Associazione Heyart in Piazza Ciompi a Firenze con una speciale Easter Edition: da sabato 8 a lunedì 10 aprile 2023, dalle ore 9.30 alle 20.00, una tre giorni che trasformerà il consueto urban market in una vera e propria festa primaverile di artigiani e maker.Un appuntamento consolidato che ha trasformato Piazza Ciompi in una delle piazze più più frequentate per chi... continua

Portalegiovani

"EYRO European Youth Remote Orchestra", iscrizioni al laboratorio d’improvvisazione orchestrale

Sono aperte le iscrizioni per giovani musicisti, anche principianti, di età compresa tra 16 e 25 anni per partecipare al laboratorio d’improvvisazione orchestrale del progetto "EYRO European Youth Remote Orchestra".EYRO è un progetto finanziato dalla Comunità Europea al quale partecipano Italia, Spagna, Grecia e Svezia e prevede la realizzazione di un laboratorio formativo gratuito per costituire una remote orchestra... continua

Portalegiovani

Al via la XXII edizione del Premio Letterario "Racconti nella Rete"

C'è tempo fino al 31 maggio 2023 per partecipare alla 22^ edizione del Premio letterario Racconti nella Rete.  La premiazione dei vincitori, che si svolgerà a Lucca il 30 settembre e 1 ottobre  nell'ambito del 29° festival LuccAutori, sarà accompagnata da una serie di incontri con grandi personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.  Nel sito www.raccontinellarete.it si possono inserire racconti brevi... continua