Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 22 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Tribunale Internazionale del Diritto del Mare: stage di tre mesi ad Amburgo

L’ITLOS, International Tribunal for the Law of the Sea (Tribunale Internazionale del Diritto del Mare), organo indipendente delle Nazioni Unite con sede ad Amburgo, quattro volte l’anno offre stage di tre mesi in vari settori a circa una ventina di tirocinanti in qualità di giovani funzionari governativi o studenti di legge, relazioni internazionali, pubbliche relazioni, scienze politiche, scienze bibliotecarie e... continua

Portalegiovani

Regione e Dsu Toscana: 5 milioni di Euro agli studenti borsisti 20/21 per l'emergenza Covid

Prosegue l’impegno della Regione e dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario nel sostenere gli studenti degli Atenei della Toscana per fronteggiare l'emergenza Covid.In attuazione degli indirizzi deliberati dalla Giunta Regionale, interventi monetari straordinari per circa 5,3 milioni euro sono stati accreditati in queste ore sui conti correnti degli studenti vincitori di borsa di studio per... continua

Portalegiovani

Video con i giganti fossili del Museo di Geologia e Paleontologia dell'Università di Firenze

Continuano le uscite video per riscoprire attraverso le parole di Dante le straordinarie collezioni del Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino (SMA). Nel secondo degli otto brevi filmati – presentati ogni settimana – si associa la presentazione del Museo di Geologia e Paleontologia con le parole di Dante che nel XXXI canto dell’Inferno afferma che la Natura non si pente di aver creato gli elefanti e le balene,... continua

Portalegiovani

"ScienzEstate", la manifestazione di divulgazione scientifica dell'Università di Firenze

È la stagione giusta per grandi e piccoli curiosi di scienza, grazie a ScienzEstate.La manifestazione promossa da OpenLab, centro di servizio per l’educazione e divulgazione scientifica dell’Università di Firenze, è pronta al via: l’edizione 2021 si svolgerà prevalentemente in modalità digitale e accompagnerà i mesi estivi con tante proposte per far appassionare il pubblico ai temi scientifici e far scoprire... continua

Portalegiovani

Tirocini alla Corte dei Conti Europea in Lussemburgo

Ogni anno la Corte dei Conti Europea organizza tre sessioni di formazione in diversi settori di interesse. Il tirocinio può essere retribuito (previsti 1.350 euro al mese) o meno per un periodo da tre a cinque mesi. Dal 1° ottobre le sessioni di tirocinio sono così organizzate: dal 1° marzo al 31 luglio dell’anno in corso; dal 1° maggio al 30 settembre; dal 1° ottobre dell’anno in corso al 28 (29) febbraio dell’anno... continua

Portalegiovani

Scuola Imt Alti Studi: 39 borse di studio per l'ammissione al nuovo dottorato di ricerca

Laurea magistrale, inglese e curriculum eccellenti, motivazione, spirito critico e passione per la conoscenza: la Scuola Imt Alti Studi Lucca ha aperto nei giorni scorsi il bando di ammissione al nuovo ciclo di dottorato di ricerca, 39 borse di studio a disposizione per l’anno accademico 2021/2022 sull’esclusiva base del merito. C’è tempo fino al 30 giugno 2021 per presentare la domanda di ammissione, da compilare... continua

Portalegiovani

Riscaldamento globale, carote di ghiaccio "termometri affidabili" per prevedere le variazioni

Il ghiaccio antico è uno straordinario registro della storia climatica del nostro pianeta, ma per usarlo anche come modello e fare proiezioni sul futuro è necessario sapere come tarare le informazioni che racchiude. È quello che è riuscito a fare un team internazionale, con il coinvolgimento di Mirko Severi, ricercatore dell’Università di Firenze, unico italiano fra i paleoclimatologi che hanno firmato sulla rivista... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: appuntamenti del 10 e 11 giugno 2021

Incontro - BiG Talk Live in streaming "Abbiamo un Piano. E adesso?"Incontro sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con Alessandro Petretto (docente emerito di Scienze delle finanze dell'Università di Firenze)Nell'ambito del ciclo di incontri "BiG Talk Live in Streaming"Maggiori informazioni e modalità di accesso: https://bigacademy.it/2021/05/31/abbiamo-un-piano-e-adesso/ 10 Giugno 2021 - ore 17Organizzazione:... continua

Portalegiovani

UniFi: incendi boschivi, una App per mappare i combustibili delle foreste e mitigare il rischio

Con il ritorno della stagione estiva si riaccende l'attenzione dei media e dell'opinione pubblica nei confronti del problema degli incendi boschivi. L'urgenza di fronteggiare e prevenire questa piaga nazionale deve fare i conti con la vastità del patrimonio verde italiano e con la necessità di indirizzare al meglio le risorse disponibili per l'azione antincendio. Un contributo importante in questa direzione arriva... continua