Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 22 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Stage per laureati a Riga presso l’agenzia dell’UE BEREC

L’Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche BEREC è un’agenzia dell’Unione europea con attuale sede a Riga, capitale della Lettonia. Tra le varie funzioni, BEREC ha anche il compito di supportare la Commissione Europea nell’attuazione della normativa europea in merito alle comunicazioni elettroniche. BEREC offre, ciclicamente, la possibilità di svolgere un percorso di tirocinio di 6 mesi,... continua

Portalegiovani

Crui: 10 borse di ricerca per laureati su mercato e tutela del consumatore

C’è tempo fino al 16 giugno 2021 per i giovani laureati in 26 Università con sede in tutto il territorio nazionale, per inviare le candidature e partecipare alla selezione di 10 borse di ricerca presso il Ministero dello Sviluppo Economico. Il progetto è curato dalla Direzione Generale per il Mercato, la Concorrenza, la Tutela del Consumatore e la Normativa Tecnica del Ministero dello Sviluppo Economico in materie... continua

Portalegiovani

Alessandra Petrucci eletta rettrice dell’Università di Firenze per il periodo 2021-2027

Alessandra Petrucci, ordinaria di Statistica sociale, è stata eletta rettrice dell'Università di Firenze per il periodo 2021-2027, al termine della votazione che si è conclusa venerdì 4 giugno 2021 alle 14.30. È la prima donna a guidare l’Ateneo fiorentino. Petrucci ha ottenuto 1121 voti; l’altro candidato Gaetano Aiello 676. Le schede bianche sono state 73.Per quanto riguarda l'affluenza alle urne, sono stati... continua

Portalegiovani

Conferenza "Archeoastronomia: la scienza delle stelle e delle pietre" di Giulio Magli

Per il Ciclo di conferenze "Le Frontiere dell'Astrofisica" è in programma venerdì 4 giugno 2021, alle ore 21.30, la diretta streaming su Twich.tv dell'incontro "Archeoastronomia: la scienza delle stelle e delle pietre" con Giulio Magli (Politecnico di Milano - Dipartimento di Matematica), farà da moderatore Marco Merico (Osservatorio Polifunzionale del Chianti).L’Archeoastronomia è la "Scienza delle stelle e delle... continua

Portalegiovani

Università Telematica degli Studi IUL: incontri di orientamento online per le future matricole

L’Università Telematica degli Studi IUL apre le porte dell’Ateneo, giovedì 3 giugno e venerdì 4 giugno 2021, con una serie di incontri di orientamento online dedicati alle future matricole e a tutti coloro che sono interessati a scoprire i diversi corsi di studio proposti da IUL.Attraverso il sito https://www.iuline.it/infoday/  sarà possibile iscriversi a uno o a più incontri, ciascuno della durata di 30 minuti,... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, elezioni del rettore. Giovedì 3 e venerdì 4 giugno la prima votazione

Giovedì 3 e venerdì 4 giugno si svolgeranno le elezioni del rettore dell’Università di Firenze, per il sessennio 2021-2027. I candidati sono (in ordine alfabetico) Gaetano Aiello e Alessandra Petrucci. Si voterà a distanza, attraverso una piattaforma telematica, il 3 giugno dalle ore 9 alle 19.30, il 4 giugno dalle ore 9 alle 14.30. Per la validità della votazione è richiesta la partecipazione della maggioranza... continua

Portalegiovani

"Dante e la mistica ebraica", conferenza internazionale dell'Università di Firenze

Nel mese di giugno 2021, il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell'Università degli Studi di Firenze promuove la conferenza internazionale "Dante e la mistica ebraica".Costituisce un interessante campo d’indagine non sufficientemente frequentato il rapporto tra l’opera dantesca e la tradizione ebraica. Nell’alveo degli studi di ermeneutica dantesca tesi a sottolineare i... continua

Portalegiovani

Odontoiatri Firenze: un corso universitario per entrare nel mondo del lavoro

Adempimenti amministrativi, autorizzativi e burocratici legati alla professione. E soprattutto etica e deontologia, formazione e corretta comunicazione. Questi i temi principali del percorso di docenza “Progetto Avvio alla Professione” nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale di Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Firenze.“In collaborazione con il Presidente del Corso di Laurea, Prof.... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: ricostruite le origini degli equidi moderni

Una nuova teoria sull’origine degli equidi. Si deve alla ricerca coordinata da Omar Cirilli, Lorenzo Rook e Luca Pandolfi, ricercatori dell’Università di Firenze – in collaborazione con Università di Pisa, Howard University e Smithsonian Natural History Museum di Washington DC-, che è stata pubblicata sulla rivista Scientific Reports.Il nuovo tassello è il riconoscimento di Equus simplicidens, una specie vissuta... continua