Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
domenica 26 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Il primo Master in Italia per la conservazione e la gestione delle opere d’arte contemporanea

Il primo Master in Italia per la conservazione e la gestione delle opere d’arte contemporanea nasce, non a caso, a Firenze grazie alla Fondazione Opificio (una fondazione strumentale di Fondazione CR Firenze che fornisce il sostegno finanziario) e il supporto specialistico dell’Opificio delle Pietre Dure, prestigioso istituto noto in tutto il mondo, che mette a disposizione le proprie conoscenze, esperienze e competenze... continua

Portalegiovani

Scuola sulla Gestione del Rischio di Disastri al Campus di Novoli

Vengono da 20 Paesi europei ed extraeuropei i 73 partecipanti alla Scuola sulla Gestione del Rischio di Disastri, da oggi in svolgimento fino al 15 gennaio presso il Campus di Novoli, a cura del Centro per la Protezione Civile dell’Università degli Studi di Firenze. L’iniziativa è dedicata alla formazione di scienziati e responsabili di politiche nel settore della riduzione del rischio di disastri, un'area strategica... continua

Portalegiovani

Studio su nuovi farmaci antitumorali dell'Università di Firenze

Dai dolcificanti artificiali, due derivati che potranno essere il punto di partenza per sviluppare nuovi farmaci antitumorali. E’ la prospettiva aperta dallo studio di un team internazionale guidato da Claudiu Supuran, docente dell’Università di Firenze, pubblicato sul Journal of Medicinal Chemistry. “Ricerche recenti hanno messo in luce che, a dispetto dei timori per gli effetti sulla salute umana emersi negli... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: corso di gestione della vegetazione ripariale dei corsi d’acqua naturali

All’Università di Firenze si insegna a manutenere i corsi d’acqua rispettando l’ecosistema. Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (Dagri) ha inserito nel proprio piano formativo il corso “Gestione della vegetazione ripariale dei corsi d’acqua naturali e dei canali di bonifica”.Un corso della durata di 72 ore che mira a fornire le principali competenze che un tecnico... continua

Portalegiovani

Al via le iscrizioni alla nuova edizione del Premio Ricerca "Città di Firenze"

Firenze University Press pubblica, in collaborazione con l’Assessorato Università e Ricerca del Comune di Firenze, il bando dell'ottava edizione del Premio Ricerca "Città di Firenze” che prevede la pubblicazione di monografie inedite peer-reviewed in italiano o in altra lingua presentati da giovani studiosi. Le finalità generali del Premio sono sostenere la ricerca scientifica in ambiti del sapere afferenti... continua

Portalegiovani

"Futuro Vegetale", al via le iscrizioni al Master dell'Università di Firenze

Un master unico in Italia, un contributo innovativo per affrontare la complessità del mondo contemporaneo secondo un’ottica nuova, che trae ispirazione dalla vita delle piante. “Futuro Vegetale. Piante, innovazione sociale e progetto” è il Master di primo livello organizzato dall’Università di Firenze e coordinato dal neurobiologo vegetale Stefano Mancuso e dal sociologo Leonardo Chiesi. Il percorso mette... continua

Portalegiovani

DSU: aperture e chiusure delle mense universitarie nel periodo natalizio

DSU Toscana - Azienda della Regione Toscana per il Diritto allo Studio Universitario comunica le aperture e chiusure del Servizio Ristorazione per il periodo natalizio.Mensa S. ApolloniaSempre aperta pranzo e cena (giorni feriali e festivi)Mensa Calamandreiaperta il 23/12/2019 e il 27/12/2019 a pranzoAperta dal 2 al 4/1/2020 a pranzoChiusa il 24/12/2019 e dal 28/12/2019 al 1/1/2020Mensa Manticora – Sesto Fiorentinoaperta... continua

Portalegiovani

Impresa Campus Unifi: training e mentoring per progetti di impresa giovanile universitaria

Fino al 10 gennaio 2020 è aperto “Impresa Campus Unifi 2020”, il bando dell’Ateneo fiorentino riservato a studenti prossimi alla laurea, neolaureati, dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti, specializzandi. Impresa Campus Unifi è un percorso gratuito di training e accompagnamento che dura circa 4 mesi e richiede 8 ore di impegno settimanale. Il percorso è diviso in due fasi: la  prima fase è centrata... continua

Portalegiovani

Concerto natalizio dell'Università di Firenze al Teatro Niccolini

Per il tradizionale concerto natalizio dell’Università di Firenze il Coro e l’Orchestra dell’Ateneo, diretti rispettivamente da Patrizio Paoli e Gabriele Centorbi, si esibiranno in formazione allargata. Settanta voci e trenta elementi proporranno al pubblico universitario il Magnificat in Sib Maggiore di Francesco Durante e la Sinfonia n. 88 in Sol Maggiore di Joseph Haydn nell’appuntamento che sarà ospitato... continua