Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 11 aprile 2025

Università

Portalegiovani

"European Conference of Antennas and Propagation" alla Fortezza da Basso di Firenze

Il più importante appuntamento europeo sul tema delle antenne e della propagazione delle onde elettromagnetiche è in programma dal 26 al 31 marzo 2023 a Firenze, alla Fortezza da Basso, con la “17th European Conference of Antennas and Propagation” (EuCAP 2023).La conferenza, nata dalla rete europea di eccellenza ACE (Antenna Centre of Excellence) – con la partecipazione del dipartimento UNIFI di Ingegneria dell’Informazione... continua

Portalegiovani

Confcooperative Toscana: nuovo corso a Firenze per creare imprese di comunità

Un corso di aggiornamento dell'Università di Firenze per favorire la creazione di imprese del Terzo Settore pronte a lavorare in contesti di comunità. Confcooperative Toscana promuove il percorso, in collaborazione con Anci Toscana, Agci Toscana, Federazione Toscana Bcc-Credito Cooperativo, Federazione regionale della Misericordie della Toscana. In totale si tratta di 18 ore di lezione, sedici i posti disponibili.... continua

Portalegiovani

XIV edizione del Premio di Laurea "Artemio Franchi" e Premio Speciale Unifi Include

È giunto alla XIV edizione il Premio di Laurea “Artemio Franchi”, iniziativa tesa a valorizzare autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti le società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Il Premio è promosso dalla Fondazione Artemio Franchi Onlus, in collaborazione con l’Università di Firenze e con... continua

Portalegiovani

Università degli Studi di Firenze: elezioni delle rappresentanze studentesche

Si svolgeranno il 3 e il 4 maggio 2023 le elezioni delle rappresentanze studentesche nei vari organi dell'Ateneo: Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione, Nucleo di Valutazione, Consigli di Dipartimento, Comitato per lo sport e Presidio di Qualità. Le studentesse e gli studenti voteranno anche per eleggere le rappresentanze nei Consigli di Scuola, nei Consigli di Corso di Studio e nei Consigli delle Scuole... continua

Portalegiovani

UniFi: Covid-19, il ruolo cruciale dei partner e dei figli nella prevenzione delle pandemia

Avere figli e, in misura ancora maggiore, avere un partner porta le persone più anziane ad adottare maggiori precauzioni contro il Covid-19, a partire dalla scelta di vaccinarsi. La conferma, arriva dallo studio pubblicato sull’ultimo numero della rivista scientifica PNAS, che è stato coordinato da Bruno Arpino, docente dell’Università di Firenze, e svolto in collaborazione con i colleghi Valeria Bordone, dell’Università... continua

Portalegiovani

"Buona Idea!", il concorso dell'Università di Firenze per la divulgazione scientifica

Torna il concorso “Buona Idea!”, promosso dall’Università di Firenze, attraverso il Centro di Servizi “OpenLab”, per sensibilizzare gli studenti sui temi della divulgazione delle scienze. Il titolo dell’edizione 2023 è “Un linguaggio per comprendere e descrivere il libro della Natura”. Il bando si rivolge a tutti gli studenti toscani, dalle scuole primarie fino alle Università. Si può partecipare... continua

Portalegiovani

UniFi: in ricordo di Elena, Lucrezia e Valentina a sette anni dalla tragedia di Tarragona

L’Ateneo fiorentino ha ricordato Elena Maestrini, Lucrezia Borghi e Valentina Gallo nel settimo anniversario della tragica scomparsa a seguito dell’incidente a Tarragona, nel 2016, mentre si trovavano in Spagna per svolgere l’Erasmus. La rettrice Alessandra Petrucci, la prorettrice alla didattica, orientamento e servizi agli studenti Ersilia Menesini, la delegata ai rapporti internazionali e accordi multilaterali... continua

Portalegiovani

UniFi: Santa Maria degli Angeli a Firenze, da monastero camaldolese a biblioteca umanistica

Un capitolo rilevante ma poco conosciuto della storia di Firenze. È la storia del grande e antico complesso camaldolese di via degli Alfani e delle sue trasformazioni nei secoli, ora ricostruita in modo sistematico e con approccio interdisciplinare nel volume promosso dall’Ateneo fiorentino, dal titolo “Santa Maria degli Angeli a Firenze. Da monastero camaldolese a biblioteca umanistica” (Nardini Editore, 2022),... continua

Portalegiovani

Diritto allo studio, borse semestrali per laureandi prorogate fino al 30 giugno 2023

Per borsiste e borsisti semestrali prossimi alla laurea la fruizione dei servizi di mensa e alloggio gratuiti in Toscana sarà prorogata dal 31 marzo al 30 giugno 2023.Una delibera di Giunta approvata lunedì scorso dà questa indicazione all'azienda regionale per il Diritto allo Studio Universitario. La delibera prende atto delle disposizioni del decreto milleproroghe che rinviano al 15 giugno l’ultima sessione utile... continua