Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
giovedì 03 aprile 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Cesvot: sono 13 i progetti vincitori del bando "Siete presente. Con i giovani per ripartire"

Oltre 64mila euro mila euro (per la precisione 64.116) di finanziamenti per i 13 progetti dell'area di Firenze vincitori del bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire”, realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo delle 11 Fondazioni bancarie della Toscana.  Il bando “Siete... continua

Portalegiovani

"Articolo 3 - Diversi tra uguali", la tappa dei dialoghi sui diritti all'Università di Firenze

Sarà Firenze a ospitare la sesta e ultima tappa di “Articolo 3 - Diversi tra uguali": la rassegna di dialoghi che l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ha dedicato ai 75 anni della Costituzione Italiana e all’Articolo che sancisce la parità dei diritti tra i cittadini. L’incontro avrà luogo lunedì 8 aprile 2024, nell’Aula magna dell’Università degli Studi di Firenze (Piazza San Marco 4). Il tema,... continua

Portalegiovani

Consegna di pasti dai rider di Just Eat alla Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze

La sera di lunedì 8 aprile 2024 a Firenze gli ospiti della Casa di San Paolino hanno cenato con burrito e nachos. Lo speciale menu è stato donato alle 95 persone tra donne, bambini, uomini e anziani, che sono accolte nella struttura gestita dalla Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze da parte di Just Eat, uno dei leader mondiali nel mercato del digital food delivery. A preparare i pasti, con alcuni dei piatti... continua

Portalegiovani

A Firenze "L'arte risveglia l'anima", 40 opere di 24 artisti autistici in mostra a Villa Vogel

A distanza di sette anni dal lancio a Firenze con il sostegno, in quell’occasione, del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dopo nove tappe presso alcuni importanti musei e istituzioni culturali del territorio nazionale - Palazzo Davanzati e Comune di Fiesole (Firenze), Musei di San Salvatore in Lauro (Roma), Chiesa di San Giovanni Battista (Pistoia), Spazio MO.CA. (Brescia), Gallerie... continua

Portalegiovani

Duepunti: crowdfunding per la scuola di scrittura creativa bilingue LIS/Italiano a Firenze

Aprire il mondo della letteratura ai sordi, promuovere il bilinguismo italiano/ Lingua dei Segni Italiana (LIS) così da favorire il dialogo tra persone sorde e udenti, attraverso la fondazione della prima scuola di narrazione e traduzione bilingue LIS - Italiano. Questo l’obiettivo della campagna di crowdfunding dal titolo “Mo’ me lo segno”, ideata dall’associazione Due Punti. La scuola offrirà corsi di scrittura... continua

Portalegiovani

Mostra virtuale "Matteotti 100 (1924 – 2024). Cento anni di antifascismo e coraggio civile"

Una serie di video, podcast, selezioni di film, documentari e immagini per ricordare la figura di Giacomo Matteotti, grazie ad una mostra virtuale dal titolo “Matteotti 100 (1924 – 2024). Cento anni di antifascismo e coraggio civile”, a cura di INDIRE e Fondazione di Studi Storici Filippo Turati, nell’ambito del progetto «La memoria della libertà», finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura... continua

Portalegiovani

Centro Culturale di Firenze: al via il nuovo ciclo d'incontri sull'affettività al Teatro Reims

Cos’è che realmente definiamo un’esperienza affettiva? Perché oggi è un emergenza? Urge veramente un’educazione affettiva? Dove e come la rintracciamo nella nostra vita? Sono queste alcune delle domande che hanno spinto il Centro Culturale di Firenze a promuovere il ciclo d'incontri “Chi ha fatto l'uomo, lo ha fatto promessa”, dedicato al tema dell'affettività. Il primo appuntamento è martedì 2 aprile... continua

Portalegiovani

Lilt Firenze: torneo di burraco a Villa Bracci per sostenere la lotta contro i tumori

Una giornata per sostenere la lotta contro i tumori giocando a burraco. È l’iniziativa promossa da Lilt Firenze in programma sabato 23 marzo 2024 a Villa Bracci con inizio alle 15.30. Per l’iscrizione al torneo è prevista un’offerta minima di € 15 e verrà offerta una merenda ai partecipanti, il ricavato andrà a sostenere i progetti e le attività della Lilt, impegnata nella prevenzione e nel sostegno nelle... continua

Portalegiovani

Lilt Firenze: visite gratuite, iniziative di raccolta fondi e vademecum anti fake news

Una settimana di sensibilizzazione, 365 giorni di prevenzione. Tornano le visite gratuite e altre iniziative di raccolta fondi e informazione promosse da Lilt Firenze per la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica (dal 16 al 24 marzo 2024) evento che la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) organizza in tutta Italia dal 2001, per diffondere nella comunità italiana la cultura della prevenzione come... continua