Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
giovedì 03 aprile 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Adolescenti e giovani forti e sicuri online: a Firenze il progetto "Consent"

In un'era in cui bambini e adolescenti hanno accesso al mondo virtuale 24 ore su 24, è di vitale importanza fronteggiare i rischi che ragazze e ragazzi incontrano online. Il progetto CONSENT, iniziato a marzo 2022, si sviluppa con il sostegno della Commissione Europea, grazie a una collaborazione internazionale e multidisciplinare, con l'obiettivo di dotare i giovani, così come i loro adulti di riferimento, delle conoscenze... continua

Portalegiovani

E-state Insieme: nuovo bando di Fondazione CR Firenze a sostegno dei centri estivi

Centri estivi dove imparare musica e teatro, avvicinarsi ai mestieri dell’artigianato o anche le nuove tecnologie, dove praticare sport o dove trascorrere una vacanza insieme agli amici. Torna per la sesta edizione il bando E-state Insieme di Fondazione CR Firenze che mette a disposizione 500 mila euro per le attività proposte a bambini e ragazzi durante la pausa estiva. Fino al 29 marzo 2024 le associazioni del Terzo... continua

Portalegiovani

Noi - Legacoop Toscana: il progetto sui valori cooperativi per studenti delle scuole secondarie

La Fondazione Noi - Legacoop Toscana “chiama a raccolta” i docenti toscani per un nuovo progetto mirato a far conoscere i valori cooperativi agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado toscane. Il progetto, promosso dalla Fondazione Noi - Legacoop Toscana con la collaborazione e il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale, prevede la lettura guidata del libro "Finché un giorno", che raccoglie... continua

Portalegiovani

"Lo sport è violento?", il talk show con Uisp Firenze alle Terrazze Michelangelo

“Lo sport è violento?” è il provocatorio titolo del talk show che si terrà sabato 10 febbraio 2024 dalle 10 alle 13 alle Terrazze Michelangelo di Firenze, in viale Michelangelo 61. Alla luce degli ultimi episodi di violenza e razzismo accaduti nello sport di vertice, la discussione e l’approfondimento verterà sui problemi di intolleranza, discriminazione e violenza anche nello sport amatoriale. Per fare il... continua

Portalegiovani

Regione Toscana: "Giorno del ricordo" con studenti italiani e croati al Cinema La Compagnia

Coltivare la memoria è importante, ma non è sufficiente. La memoria è legata al ricordo personale e può essere a volte divisiva o diventare oggetto di odio. Per questo serve la conoscenza storica e la lettura dei documenti. “Immaginatevi – dice lo storico Luca Bravi dal palco del Cinema La Compagnia a Firenze, più di trecento cinquanta studenti davanti a lui – che la cultura sia come un mosaico: per funzionare... continua

Portalegiovani

"Siete presente. Con i giovani per ripartire", nuovo bando Cesvot per il volontariato giovanile

Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano significa dare spazio a una generazione nuova perché sia capace di innovare la proposta del terzo settore facilitando il ricambio generazionale all’interno delle organizzazioni. Questi sono gli obiettivi del bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire” promosso da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì in accordo con... continua

Portalegiovani

Servizio civile universale: il nuovo bando per 39 giovani volontari all'Usl Toscana Centro

L’Azienda USL Toscana centro cerca 39 giovani da inserire nel progetto “L’accoglienza nel Pronto Soccorso: maneggiare con cura” promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile universale. Il bando per la selezione è già disponibile sul sito www.uslcentro.toscana.it  e le domande devono essere presentate ESCLUSIVAMENTE nella modalità on-line entro il 22 febbraio 2024 alle ore 14.00... continua

Portalegiovani

Corri La Vita: dieci borse di studio da cinquemila euro in ricordo dell'oncologo Angelo Di Leo

Corri La Vita scende in campo nel settore della formazione finanziando dieci borse di studio da cinquemila euro l’una destinate a specialisti che operano nei gruppi multidisciplinari dedicati alla diagnosi, cura e riabilitazione delle pazienti con tumore al seno. Il progetto è dedicato ad Angelo Di Leo, primario oncologo del Nuovo ospedale di Prato - S. Stefano, che ha dedicato tutta la sua vita alla ricerca... continua

Portalegiovani

"Dal conflitto al confronto", nuovo mini ciclo di incontri alle Vie Nuove di Firenze

"Spazio Donne Vie Nuove" e "Associazione Vie Nuove" presentano "Dal conflitto al confronto", un mini ciclo di appuntamenti, che per tre lunedì sera consecutivi, alle ore 21.00 a ingresso libero, dal 5 al 19 febbraio 2024, insieme a una serie di autrici, educatori, pedagogisti e counselor, proverà a suggerire un percorso intorno ad importanti tematiche quali la decrescita personale, la biodanza e la comunicazione non... continua