Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
giovedì 03 aprile 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

"Città della Cura", 3 giorni di festival con l'associazione Tocca a Noi alle Murate di Firenze

Celebrare ed esplorare il concetto di cura per ripensare le nostre città: è questo l’obiettivo del Festival promosso dall’associazione Tocca a Noi dal titolo “Città della Cura” che si terrà nell’ex carcere fiorentino delle Murate, a Firenze, il 15, 16 e 17 marzo 2024.Tra lezioni, talk a più voci, presentazioni di libri, performance con ospiti come Cathy La Torre, Padre Bernardo, Elly Schlein, Carlotta Vagnoli,... continua

Portalegiovani

I bisogni emergenti nella popolazione dell'area fiorentina: risultati dell'indagine demoscopica

Sono in buona salute, ma due su tre, soprattutto anziani, hanno difficoltà ad accedere a servizi. Più della metà non partecipa a eventi e iniziative culturali, in genere per ragioni economiche. Gli uomini sono più soddisfatti delle donne delle proprie relazioni interpersonali e sociali ma una persona su quattro si sente sola. E a soffrire sono in prevalenza le donne: quasi un terzo sente il peso della solitudine.... continua

Portalegiovani

Settimana Mondiale del Glaucoma: a Firenze screening gratuiti al circolo Baragli dell'Uic

È una malattia subdola, non a caso chiamata ‘il ladro silenzioso della vista’. Stiamo parlando del glaucoma, che colpisce un milione di italiani. Si calcola che in Toscana le persone a rischio siano 58mila. La metà di loro però non ne è consapevole e, per questo motivo, corre il pericolo di perdere la vista. La migliore arma resta la prevenzione, come ogni anno viene ribadito durante la Settimana mondiale del... continua

Portalegiovani

A Firenze i primi cinque orti di comunità per coltivare insieme e aiutare la socialità

Nascono a Firenze i primi cinque orti urbani - in due ci saranno anche dei frutteti - ovvero aree all’interno di spazi e giardini pubblici dove cittadini e associazioni potranno sperimentare la coltivazione condivisa. È il primo progetto del genere in città e gli orti saranno affidati a gruppi di cittadini, associazioni e realtà dei quartieri per una gestione comunitaria, attraverso lo strumento dei patti di collaborazione,... continua

Portalegiovani

Servizio civile universale: riapertura del bando per la selezione di 52.236 operatori volontari

Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale con decreto n. 387 del 7 marzo 2024 ha riaperto i termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Dalle ore 10.00 dell’11 marzo alle ore 10.00 del 14 marzo 2024,... continua

Portalegiovani

Uovo Sospeso di Fondazione ANT a sostegno delle attività gratuite di assistenza

Torna l’Uovo Sospeso di Fondazione ANT, il progetto - ispirato al famoso caffè sospeso napoletano - che dà la possibilità a tante persone (aziende e privati) di donare raddoppiando la solidarietà. Oltre ai tradizionali prodotti pasquali (Uova e Colombe) che si potranno ordinare sul sito https://ant.it e trovare sui banchetti gestiti dai Volontari in tutta la Toscana, con un’offerta minima di 16 euro sarà possibile... continua

Portalegiovani

Parità di genere al Forum Donne di Avis Toscana: Geppi Cucciari al Teatro Niccolini di Firenze

Spettacolo di Geppi Cucciari e un talk sul linguaggio inclusivo. Sono gli appuntamenti, in programma sabato 9 marzo 2024, nell’ambito del Forum Donne di Avis Toscana, che quest’anno giunge alla sua diciottesima edizione e che ha come titolo “Parole – Femminile Plurale”. Un focus su come cambiare i linguaggi per cambiare la realtà, favorendo la realizzazione di una concreta parità di genere. Alle 21.00 al... continua

Portalegiovani

Parità di genere: confronto sul linguaggio al Forum donne di Avis Toscana

Una sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati gremita ha ospitato il talk sul linguaggio inclusivo nell’ambito della diciottesima edizione del Forum donne di Avis Toscana dal titolo “Parole – Femminile Plurale”. Un focus su come cambiare i linguaggi per cambiare la realtà, favorendo la realizzazione di una concreta parità di genere.“Un forum donne giunto alla sua diciottesima edizione denota un’attenzione strutturale... continua

Portalegiovani

II edizione del Premio "Anna Costanza Baldry" su maltrattamento e abuso infantile

Dialoghi sulla prevenzione, la protezione e la cura nelle situazioni di multiforme violenza. Sabato 9 marzo 2024 alle ore 10.00 a Firenze nel quinto anniversario della morte di Anna Costanza Baldry, psicologa e professoressa in psicologia sociale, si terrà l’evento conclusivo della II edizione del premio a lei dedicato istituito dal CISMAI e da Terre des Hommes, in collaborazione con Artemisia Centro Antiviolenza. ... continua