Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
giovedì 03 aprile 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Corri La Vita: dieci borse di studio da cinquemila euro in ricordo dell'oncologo Angelo Di Leo

Corri La Vita scende in campo nel settore della formazione finanziando dieci borse di studio da cinquemila euro l’una destinate a specialisti che operano nei gruppi multidisciplinari dedicati alla diagnosi, cura e riabilitazione delle pazienti con tumore al seno. Il progetto è dedicato ad Angelo Di Leo, primario oncologo del Nuovo ospedale di Prato - S. Stefano, che ha dedicato tutta la sua vita alla ricerca... continua

Portalegiovani

"Dal conflitto al confronto", nuovo mini ciclo di incontri alle Vie Nuove di Firenze

"Spazio Donne Vie Nuove" e "Associazione Vie Nuove" presentano "Dal conflitto al confronto", un mini ciclo di appuntamenti, che per tre lunedì sera consecutivi, alle ore 21.00 a ingresso libero, dal 5 al 19 febbraio 2024, insieme a una serie di autrici, educatori, pedagogisti e counselor, proverà a suggerire un percorso intorno ad importanti tematiche quali la decrescita personale, la biodanza e la comunicazione non... continua

Portalegiovani

Doposcuola, il bando di Fondazione CR Firenze a sostegno dei progetti extrascolastici

Nuovi spazi di incontro, attività di scambio e percorsi di crescita per adolescenti: torna Doposcuola, alla sua quarta edizione, il bando di Fondazione CR Firenze, promosso in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, che sostiene i progetti extrascolastici che possano prevenire situazioni di disagio sociale, scolastico o familiare. Il bando mette a disposizione complessivamente 500 mila euro... continua

Portalegiovani

Carnevale di Pace: il programma di iniziative al Quartiere 4 e 5 di Firenze

In relazione al gravissimo incidente accaduto sul cantiere di via Mariti, la manifestazione festa del Carnevale di Pace Q4 di domenica 18 febbraio 2024 è annullata per il grave lutto che ha colpito la città.“Con il 2024 torna in grande stile il Carnevale di Pace – dichiarano i presidenti del Quartiere 4 Mirko Dormentoni e del Quartiere 5 Cristiano Balli –, confermando l’unione in un unico abbraccio dei due coinvolgenti... continua

Portalegiovani

Le piccole "Olimpiadi" della Lilt Firenze per la giornata mondiale contro il cancro

Dragon boat, camminata e tennis. Sono una sorta di piccole “Olimpiadi” quelle organizzate dalla Lilt Firenze in occasione della Giornata internazionale contro il cancro domenica 4 febbraio 2024. Il ritrovo è fissato alle ore 10 al Circolo Canottieri Comunali Firenze per dare il via ad una domenica all’insegna dello sport: si inizia con una prova di dragon boat insieme alle Florence Dragon Lady di Lilt, passando... continua

Portalegiovani

Toscana Bio, Organic Cities & Apab: due giornate fiorentine su Cibo-Clima-Cultura

Venerdi 2 e sabato 3 febbraio 2024 arrivano in programma due giornate fiorentine, italiane ed europee su Cibo-Clima-Cultura. L'evento è organizzato da Toscana Bio, Organic Cities, Apab. Con il patrocinio del Comune di Firenze e con il sostegno di Probios, dell'Istituto degli Innocenti, Qualità & Servizi, delle riviste Terra Nuova, Terra Biodinamica, e di Libraccio.  Venerdì 2 febbraio, alle ore 9.30 a Palazzo... continua

Portalegiovani

"La memoria e il ricordo", evento sul maestro esule Sergio Rusich all'Istituto Russell-Newton

L’Istituto Russell-Newton di Scandicci a Firenze ha organizzato un evento in ricordo di Sergio Rusich presso il proprio Auditorium, giovedì 1 febbraio 2024 alle ore 10.00, in collaborazione con il Comitato della Memoria e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Scandicci, dal titolo “La memoria e il ricordo. Una storia di deportazione e di esodo: Sergio Rusich da Pola all’Europa”. Si tratta di un evento collegato... continua

Portalegiovani

A Firenze la mostra del contest "Second Life: tutto torna" di Alia per giovani artisti

La mostra della terza edizione del contest "Second Life: tutto torna" è stata inaugurata mercoledì 31 gennaio 2024 a Firenze, nel Cortile di Michelozzo a Palazzo Vecchio, ed è stata l’occasione non solo per sottolineare il successo di una formula che continua a ricevere adesioni e attenzione da ogni parte d’Italia, ma anche per rendere noti i nomi dei vincitori e degli artisti che hanno ricevuto la menzione speciale... continua

Portalegiovani

"Dove comincia la pace", incontro con Edna Angelica Calò e Yehuda Livne a Siena e Firenze

Due giornate, due incontri a Siena e Firenze per riflettere e confrontarsi su “Dove comincia la pace”. È questo il titolo dell’incontro pubblico organizzato dalla Comunità Ebraica di Firenze- Sezione di Siena martedì 30 gennaio 2024 alle ore 21. Un occasione per incontrare i due attivisti ed educatori israeliani Yehuda e Angelica Edna Calò Livne, che dal loro kibbutz al confine con il Libano da decenni sono... continua