Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
giovedì 23 ottobre 2025

Cinema

Portalegiovani

"Un amore al servizio degli altri", incontro su don Cuba al cinema La Compagnia di Firenze

Negli anni '50 con l'aiuto di un giovane che distribuiva le pellicole ai cinema della città, Don Cuba riuscì a intercettare i film in prima visione e a farli vedere gratis ai ragazzi di San Frediano che non potevano permettersi di comprare l’ingresso in sala. Quando gli esercenti cinematografici se ne accorsero, capirono il valore educativo dietro la sua scelta, e fecero un accordo per distribuire le bobine anche... continua

Portalegiovani

"Vicini di casa", il film di Paolo Costella al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 1 a mercoledì 7 dicembre 2022 (lunedì sala riservata), arriva in programma il film "Vicini di casa" di Paolo Costella, con Claudio Bisio, Vittoria Puccini, Valentina Lodovini e Vinicio Marchioni, al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46).Giulio e Federica (Claudio Bisio e Vittoria Puccini) stanno insieme da molti anni ma il loro matrimonio non funziona più come una volta. A malapena si parlano e... continua

Portalegiovani

"Bones and All", il film di Luca Guadagnino al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 1 a mercoledì 7 dicembre 2022 (lunedì sala riservata), torna in programma il film "Bones and All" di Luca Guadagnino, dal romanzo "Fino all'osso" di Camille DeAngelis, con Taylor Russell e Timothée Chalamet, al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46.È la storia del primo amore tra Maren, una ragazza che sta imparando a sopravvivere ai margini della società, e Lee, un solitario dall’animo... continua

Portalegiovani

Nuova programmazione settimanale del Cinema Spazio Uno di Firenze

Ecco la programmazione del Cinema Spazio Uno di Firenze (via del Sole, 10) che da giovedì 1 a mercoledì 6 dicembre 2022 proietterà i seguenti film:"IL PIACERE È TUTTO MIO" di Sophie HydePresentato al Sundance Film Festival, "Il piacere è tutto mio" (in originale, "Good Luck To You, Leo Grande") è la nuova commedia diretta da Sophie Hyde, al suo terzo lungometraggio. La regista australiana porta sullo schermo una... continua

Portalegiovani

"La bella stagione", il film con Gianluca Vialli e Roberto Mancini al Cinema Adriano di Firenze

Martedì 29 e mercoledì 30 novembre 2022 arriva in programma "La bella stagione", il film documentario di Marco Ponti con Gianluca Vialli, Roberto Mancini e i campioni della Sampdoria 1990-1992, prodotto da Groenlandia con Rai Cinema, al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46). È il 1990 e una piccola squadra intraprende un’avventura epica che cambierà la storia del calcio italiano. Il racconto di questa... continua

Portalegiovani

Il programma di film per bambini al Cinema Stensen di Firenze

Tornano i film per bambini al Cinema Stensen di Firenze, in viale Don Giovanni Minzoni 25c. Per tutto il periodo delle feste tre pellicole per i più piccoli. La fiaba d’animazione Principi e Principesse di Michel Ocelot (dal 4 dicembre), che ritorna al cinema dopo 20 anni, è ispirata alla tecnica del teatro delle ombre e rivisita in maniera originale, capovolgendoli, alcuni stereotipi delle fiabe tradizionali. Dopo... continua

Portalegiovani

Il film evento "Franco Battiato – La Voce del Padrone" anche nei cinema toscani

Per celebrare Franco Battiato, genio indiscusso della musica italiana, arriva sul grande schermo, dopo la presentazione al Taormina Film Fest 2022, il film evento "Franco Battiato – La Voce del Padrone" diretto da Marco Spagnoli, dal 28 novembre al 4 dicembre 2022 solo al cinema, grazie alla distribuzione theatrical di qualità firmata Altre Storie e RS Productions. I cinema in  Toscana che lo proiettano: Campi... continua

Portalegiovani

Festival di Cinema e Donne: "I mille volti della violenza" al cinema La Compagnia di Firenze

Dal 25 al 27 novembre 2022 torna il Festival di Cinema e Donne con un’edizione speciale dal titolo “I mille volti della violenza” al cinema La Compagnia di Firenze, in via Cavour 50 rosso. Due i temi conduttori della manifestazione strettamente collegati all’attualità e fortemente correlati: la violenza di genere, visibile o invisibile e le sue intersezioni con le altre forme contemporanee della violenza come... continua

Portalegiovani

Festival di Cinema e Donne: "Regard noir" di Aïssa Maïga all'Institut français Firenze

Giovedì 24 novembre 2022 alle ore 18.30, in occasione del Festival di Cinema e Donne, Aïssa Maïga, vincitrice del Premio Sigillo della Pace 2022, presenta il suo film "Regard noir" all'Institut français Firenze, in piazza Ognissanti 2.Un documentario road movie alla ricerca di iniziative di inclusione per le possibili diversità del cinema: si va dal tappeto rosso del Festival di Cannes con le testimonianze toccanti... continua