Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
giovedì 23 ottobre 2025

Cinema

Portalegiovani

Institut français Firenze: "L'enfant sauvage" di Francois Truffaut al Cinema La Compagnia

Lunedì 14 novembre 2022, alle ore 21.00, l'Institut français Firenze propone, in occasione della rassegna "Truffaut 90", al Cinema La Compagnia (Via Cavour 50 R) la proiezione del film "L'enfant sauvage" di Francois Truffaut del 1969 con Pierre Fabre, Jean-Pierre Cargol, Françoise Seigner e Paul Villé, in versione originale con sottotitoli in italiano.Nella Francia di fine 700 alcuni contadini scoprono nei boschi... continua

Portalegiovani

EFA - Young Audience Award: call per giovani fiorentini nella giuria del miglior film europeo

Domenica 13 novembre 2022 una giuria internazionale composta da ragazzi e ragazze dai 12 ai 14 anni vedrà i 3 film finalisti dell'EFA - Young Audience Award, il premio per Miglior Film europeo per giovani, e voterà il vincitore al Cinema Stensen di Firenze, in viale Don Minzoni 25c.Dalla mattina alla sera i giovani vedranno i film selezionati, ne discuteranno insieme a un esperto del settore, saranno connessi in videoconferenza... continua

Portalegiovani

"Un anno, una notte", il film di Isaki Lacuesta in esclusiva allo Spazio Alfieri di Firenze

Da domenica 13 novembre 2022, alle ore 17.00, 19.15 e 21.30, arriva in esclusiva allo Spazio Alfieri di Firenze, in via dell'Ulivo 8, il film "Un anno, una notte" del pluripremiato regista spagnolo Isaki Lacuesta.Una giovane coppia assiste a un concerto al Bataclan di Parigi la fatidica notte del 13 novembre 2015. Entrambi sopravvivono all’attacco, ma quando lasciano il teatro non sono più gli stessi. Entrambi vivono... continua

Portalegiovani

Casting per il film di Giovanni Tortorici alla Scuola Nazionale di Cinema Indipendente

La Scuola Nazionale di Cinema Indipendente di Firenze ospita il casting per il ruolo da protagonista del film "Diciannove" di Giovanni Tortorici, opera prima prodotta da Luca Guadagnino in collaborazione con Lotus Production, che si terrà sabato 12 novembre 2022 presso la sede in Via Ruggero Bardazzi 17, dalle ore 12.00 alle 17.00 (per partecipare presentarsi entro le 16.00). Non sono richieste specificità o abilità... continua

Portalegiovani

Festival dei Popoli: "Margherita. La Voce delle Stelle" al cinema La Compagnia di Firenze

La straordinaria vita di Margherita Hack in “Margherita. La Voce delle Stelle” di Samuele Rossi, i super 8 di  Annie Ernaux e del figlio David in “The Super 8 Years”; gli ultimi anni in Brasile e i dettagli del processo Lula in “Secret Friend” di Maria Ramos e le proteste in Cile nel 2019 in “Mi Pais imaginario” del maestro Patricio Guzman passando per il movimento Black Lives Matter in “Stonebreakers”... continua

Portalegiovani

Festival dei Popoli: Premio Miglior Lungometraggio per "Matter Out of Place" di Geyrhalter

È "Matter Out of Place" del regista Nikolaus Geyrhalter (Austria, 2022), un’indagine intorno al tema dello smaltimento dei rifiuti in alcune aree remote del mondo, dall’Asia all’Europa passando per il deserto del Nevada fino alle Maldive, ad aggiudicarsi il Premio Miglior Lungometraggio del Concorso Internazionale al 63° Festival dei Popoli la cui cerimonia di premiazione si tiene il 12 novembre, alle 20.30 al... continua

Portalegiovani

Festival dei Popoli: fratelli Dardenne a Firenze per masterclass e "Tori e Lokita"

Salgono in cattedra Luc e Jean-Pierre Dardenne: venerdì 11 novembre 2022 alle ore 11, al cinema La Compagnia di Firenze, avrà luogo l’attesa masterclass (ingresso libero) dei due registi e sceneggiatori belgi, che saranno protagonisti anche in serata (ore 21.30, 7 euro, 5 ridotto) per la prima italiana del loro ultimo lavoro "Tori e Lokita", presentato in concorso al 75º Festival di Cannes e in uscita nelle sale... continua

Portalegiovani

"Il Colibrì" e "I racconti della domenica" al Cinema San Quirico di Firenze

A partire da venerdì 11 novembre 2022, e per tutto il weekend, il Cinema San Quirico di Firenze (via Pisana, 576) propone due film: il primo è "Il Colibrì" di Francesca Archibugi e il secondo è "I racconti della domenica" di Giovanni Virgilio. "Il Colibrì" è tratto dall'omonimo romanzo di Sandro Veronesi, vincitore del Premio Strega '21. Il film racconta della vita apparentemente tranquilla di Marco, medico e padre... continua

Portalegiovani

"Firenze, il nostro domani", documentario sul Social Forum del 2002 alla Mediateca Toscana

In Mediateca Toscana (via San Gallo, 25, Firenze), giovedì 10 novembre 2022 (ore 16.00), in occasione dell'evento della Regione Toscana, "Firenze e la Toscana a 20 anni dal Social Forum Europeo", dopo la proiezione alla biblioteca delle Oblate di lunedì 7 novembre, si terrà un incontro aperto al pubblico, per rivedere il documentario "Firenze, il nostro domani", film collettivo realizzato nel 2002, coordinato da Citto... continua