Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
lunedì 20 ottobre 2025

Cinema

Portalegiovani

Artis e IED Firenze: incontri con Carlos Grangel, Character Designer de "La Sposa Cadavere"

L'Italia si prepara ad accogliere un'icona dell'animazione mondiale: Carlos Grangel, il leggendario character designer che, insieme a suo fratello Jordi, ha plasmato i personaggi indimenticabili de "La Sposa Cadavere", "Pinocchio di Guillermo del Toro", “Hotel Transylvania”, “Madagascar”, “Dragon Trainer” e di altri iconici film d’animazione, sarà il protagonista dell'Extra Tour, un inedito format ideato... continua

Portalegiovani

"Fuori" di Mario Martone: incontro in streaming con regista e cast al Cinema Adriano di Firenze

Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 20.45, al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46, arriva in anteprima il nuovo film "Fuori" di Mario Martone, con il regista, l'autrice Ippolita Di Majo e le attrici Valeria Golino, Matilda De Angelis e Elodie che saluteranno il pubblico in diretta streaming dal Teatro Ariston di Sanremo. Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza finisce in carcere per aver rubato dei gioielli,... continua

Portalegiovani

"Lilo & Stitch", il nuovo film Disney di Dean Fleischer Camp al Cinema Adriano di Firenze

Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 17.00, 19.00 e 21.00, arriva in programma il film "Lilo & Stitch", diretto da Dean Fleischer Camp e prodotto da Walt Disney Pictures, al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46. Rivisitazione in live-action del classico d'animazione Disney del 2002, “Lilo & Stitch” è la storia divertente e commovente di una ragazza hawaiana solitaria e dell'alieno fuggitivo che l'aiuta... continua

Portalegiovani

Istituto Universitario Europeo: il film "Smart New World" al Palazzo Buontalenti di Firenze

Mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 18.30, nell’ambito della rassegna Visioni d’Europa, l’Istituto Universitario Europeo presenta al Palazzo Buontalenti di Firenze, in via Cavour 65, il documentario “Smart New World - The AI Race” di Dominik Breitsch, prodotto da ARTE, Deutsche Welle e SWR, che ha ottenuto un ampio successo internazionale, diventando uno dei titoli più discussi nel 2024. “Non stiamo creando... continua

Portalegiovani

"Il complottista", incontro con il regista Valerio Ferrara allo Spazio Alfieri di Firenze

Martedì 20 maggio 2025, alle ore 21.15 ospite in sala allo Spazio Alfieri di Firenze il giovane regista romano Valerio Ferrara che dopo aver vinto nella sezione La Cinef del Festival di Cannes 22 con il cortometraggio "Il barbiere complottista", presenta al pubblico il suo primo lungometraggio "Il complottista".Una commedia intelligente e surreale, calata nel cuore del Paese reale. Il complottista è un affresco satirico... continua

Portalegiovani

"Invisibili", rassegna di dieci ragazze di Amnesty sui diritti umani al cinema Astra di Firenze

Hanno tra i 20 e i 25 anni e credono in un mondo migliore. Per questo si impegnano per cambiarlo. Loro sono dieci ragazze universitarie fiorentine del gruppo giovani di Amnesty Firenze che hanno organizzato una rassegna cinematografica al cinema Astra di Firenze in piazza Beccaria dal titolo “Invisibili”, in programma da lunedì 19 maggio a mercoledì 21 maggio 2025, tre appuntamenti in collaborazione con Fondazione... continua

Portalegiovani

Visita a Firenze nei luoghi dei film di Francesco Nuti nel giorno del 70° compleanno

Francesco Nuti è stato uno degli attori, registi e sceneggiatori più importanti e apprezzati del panorama italiano. Soprattutto negli anni Ottanta era spesso campione d'incassi al botteghino. Sabato 17 maggio 2025 alle ore 15.00 nel giorno del suo 70° compleanno l'Associazione Conte Mascetti ha pensato al tour sui luoghi set dei suoi film per riscoprire ai fiorentini, turismi ed ai tanti suoi fans la possibilità di... continua

Portalegiovani

Kibaka Film Festival 2025: nove corti e tre lungometraggi al MAD Murate Art District di Firenze

Il Kibaka Film Festival torna a Firenze il 16 e 17 maggio 2025. La rassegna dedicata al cinema africano e afroeuropeo, giunta alla sua nona edizione, si svolgerà al MAD – Murate Art District, offrendo agli appassionati di cinema e cultura un ricco programma: nove cortometraggi e tre lungometraggi, provenienti da undici Paesi tra Africa ed Europa. L'obiettivo del festival, spiegano gli organizzatori, non è solo raccontare... continua

Portalegiovani

Giornata dell'Europa: "Un mondo nuovo - Altiero Spinelli" al Circolo 25 Aprile di Firenze

La Giornata dell'Europa, che si svolge ogni anno il 9 maggio, celebra la pace e l'unità in Europa. La data segna l'anniversario della storica dichiarazione del 1950 in cui l’allora ministro degli Esteri Francese Robert Schuman espose l'idea di una nuova forma di collaborazione politica in Europa, che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee. Pietra miliare per la costituzione dell’Europa unita è... continua