Home > Webzine > Cinema
domenica 26 marzo 2023

Cinema

Portalegiovani

"Le otto montagne", il film di Van Groeningen e Vandermeersch al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 2 a mercoledì 8 febbraio 2023 (lunedì sala riservata), arriva in programma il film "Le otto montagne" di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Elena Lietti e Filippo Timi, al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46). Vincitore del Jury Prize della 75° edizione del Festival di Cannes, il film racconta la storia di un’amicizia nata tra due bambini che,... continua

Portalegiovani

Firenze e la Toscana "Terre del cinema", il rilancio della "50 Giorni di Cinema a Firenze"

Il 2023 si apre con importanti novità per quanto riguarda i festival cinematografici fiorentini di rilievo, che contribuiscono a fare di Firenze e della Toscana sempre di più “Terre del Cinema”. Grazie al protocollo d’Intesa tra Comune di Firenze, Fondazione Sistema Toscana - ente In House Providing della Regione Toscana e referente per la promozione dalla cultura cinematografica e dell’audiovisivo - Fondazione... continua

Portalegiovani

"E tu come stai?", il documentario sui lavoratori GKN al cinema La Compagnia di Firenze

«Non vi è racconto, fattuale o immaginario, che non nasca da un’urgenza. Il nostro film non fa eccezione», dicono i registi Filippo Maria Gori e Lorenzo Enrico Gori, autori con il Collettivo di fabbrica Lavoratori Gkn di Firenze del documentario “E tu come stai?”, che racconta la mobilitazione dei lavoratori e lavoratrici della fabbrica fiorentina GKN. Con la produzione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio... continua

Portalegiovani

Giorno della Memoria: "Jona che visse nella balena" alla Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze

Domenica 29 gennaio 2023 alle ore 14.30, in occasione del Giorno della Memoria, la ricorrenza che ogni Paese celebra e commemora con eventi e manifestazioni, Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze (via Farini, 6) propongono la proiezione del film “Jona che visse nella balena” del 1993, diretto da Roberto Faenza. Racconta la vita di Jona, un bambino di quattro anni che abita ad Amsterdam negli anni più bui della storia... continua

Portalegiovani

"Tiziano Terzani: il viaggio della vita" di Mario Zanot al cinema La Compagnia di Firenze

Sarà presentato in anteprima nazionale al cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour, 50/R), sabato 28 gennaio 2023 alle ore 21.00, Tiziano Terzani: il viaggio della vita, il nuovo documentario di Mario Zanot sul percorso umano e professionale del giornalista e scrittore fiorentino, Tiziano Terzani, corrispondente in Asia per il settimanale tedesco Der Spiegel, autore di grandi successi letterari, invitato di guerra... continua

Portalegiovani

"Un bel mattino", il nuovo film di Mia Hansen-Løve al Cinema San Quirico

Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio 2023 al Cinema San Quirico di Firenze (via Pisana, 576) arriva in programma il film "Un bel mattino" di Mia Hansen-Løve, con Léa Seydoux e Pascal Greggory.Sandra è una madre single che lavora come interprete e si trova ad affrontare un momento di grande incertezza nella sua vita: suo padre è malato e sempre meno autosufficiente, mentre l’incontro casuale con un vecchio amico,... continua

Portalegiovani

"Domani", il film di Cyril Dion e Mélanie Laurent alla Fattoria dei Ragazzi di Firenze

Giovedì 26 gennaio 2023, alle ore 18.00, il Centro di educazione ambientale permanente Fattoria dei Ragazzi del Comune di Firenze, nel cuore verde dell’Isolotto in via dei Bassi 12, propone la proiezione gratuita del film "Domani" di Cyril Dion e Mélanie Laurent. Iscrizioni: http://bit.ly/3Y6Z66Y  o ortimetropolitani@gmail.com. L'appuntamento fa parte della rassegna "Cinema in Fattoria" per lo Spazio Verdattivo... continua

Portalegiovani

Cinque eventi in quattro giorni per l'inaugurazione del cinema Astra di Firenze

Sarà il critico cinematografico Paolo Mereghetti ad inaugurare il nuovo cinema Astra di Firenze in piazza Beccaria, di proprietà di Banca Cambiano e gestito da Fondazione Stensen e Prg, che riapre dopo nove anni di chiusura. La sala cinematografica, di forma quadrata, ospiterà circa cento posti e avrà uno schermo di sette metri. Oltre che cinema sarà uno spazio polifunzionale, funzionante sette giorni su sette,... continua

Portalegiovani

"Grazie ragazzi", il film di Riccardo Milani con Antonio Albanese al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 26 gennaio a mercoledì 1 febbraio 2023, alle ore 16.50, 19.10 e 21.30 (lunedì sala riservata), torna in programma il film "Grazie ragazzi" diretto da Riccardo Milani, con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Giacomo Ferrara, Giorgio Montanini, Andrea Lattanzi e Fabrizio Bentivoglio, al Cinema Adriano di Firenze (via Romagnosi, 46).Di fronte alla mancanza di offerte di lavoro, Antonio,... continua