Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
giovedì 23 ottobre 2025

Cinema

Portalegiovani

"Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo" al Cinema Adriano di Firenze

Il film "Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo" torna in programma al Cinema Adriano di Firenze (Via Romagnosi, 46). Dal franchise d’animazione più importante di tutti i tempi, arriva la storia delle origini di come il più grande super cattivo del mondo ha incontrato per la prima volta i suoi iconici Minions, ha forgiato la squadra più cattiva del cinema e ha affrontato la forza criminale più inarrestabile mai... continua

Portalegiovani

Fondazione Stensen: il regista Antonio Capuano alla Manifattura Tabacchi di Firenze

Lunedì 29 agosto 2022 la Manifattura Tabacchi di Firenze (via delle Cascine, 35), grazie al programma a cura della Fondazione Stensen, ospiterà un ospite speciale, il regista, scenografo e accademico napoletano Antonio Capuano, 82 anni, 30 anni di carriera, celebrato da Paolo Sorrentino nel suo film “E’ stata la mano di Dio”. Capuano incontrerà il pubblico alle 19.30 (ingresso libero).Alle 21.30 sarà proiettato... continua

Portalegiovani

"Cinema nel chiostro": prosegue la programmazione dell’arena estiva del Museo Novecento

Torna il cinema d'essai nel chiostro del Museo Novecento grazie alla collaborazione con l'associazione M.Arte: per tutta l’estate fino al 6 settembre alle ore 21.30 i migliori film della stagione, con una ricca programmazione a cura di Spazio Alfieri.- lunedì 29 agosto, ore 21:30, The French Dispatch, di Wes Anderson, 2021.- martedì 30 agosto, ore 21:30, Ennio, di Giuseppe Tornatore, 2021.- mercoledì 31 agosto, ore... continua

Portalegiovani

"Bullet Train", il nuovo film di David Leitch con Brad Pitt al Cinema Adriano di Firenze

350 chilometri all'ora, 11 sconosciuti, 1 missione: da giovedì 25 agosto 2022 il Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46, propone il nuovo film "Bullet Train", diretto da David Leitch, con Brad Pitt, Joey King, Aaron Taylor-Johnson, Brian Tyree Henry, Andrew Koji, Hiroyuki Sanada, Michael Shannon e Bad Bunny (Benito Martínez Ocasio).Tratto dal romanzo “I sette killer dello Shinkansen” di Kōtarō Isaka (edito... continua

Portalegiovani

"Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo" al Cinema Adriano di Firenze

Giovedì 18 agosto 2022 il Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46, riapre con il film "Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo". Dal franchise d’animazione più importante di tutti i tempi, arriva la storia delle origini di come il più grande super cattivo del mondo ha incontrato per la prima volta i suoi iconici Minions, ha forgiato la squadra più cattiva del cinema e ha affrontato la forza criminale più... continua

Portalegiovani

Nuovo Cinema Universale d'Essai: "The Blues Brothers" al Conventino di Firenze

Giovedì 11 agosto 2022, alle ore 21.00, il Nuovo Cinema Universale d'Essai al Conventino di Firenze, in via Giano della Bella 20, propone il film "The Blues Brothers" diretto da John Landis del 1980.Il capolavoro cinematografico ha portato i suoi protagonisti, John Belushi e Dan Aykroyd, sull’altare dei più amati ed imitati personaggi di tutti i tempi. Con una colonna sonora travolgente è un film mitico e quest’anno,... continua

Portalegiovani

Cinema nel Chiostro: "Drive my car" di Ryûsuke Hamagushi al Museo Novecento di Firenze

Giovedì 11 agosto 2022, alle ore 21.30, torna il cinema d'essai nel chiostro del Museo Novecento di Firenze, in piazza di Santa Maria Novella 10, con il vincitore degli Oscar come miglior film straniero "Drive my car" del regista giapponese Ryûsuke Hamagushi.Tratto dall'omonimo racconto di Haruki Murakami, racconta la storia dell'attore e regista Yûsuke Kafuku, interpretato da Hidetoshi Nishijima, che ha da poco perso... continua

Portalegiovani

"L'anima della terra vista dalle stelle", omaggio a Margherita Hack a Villa Arrivabene

Mercoledì 10 agosto 2022, alle ore 21.30, il giardino di Villa Arrivabene, sede del Quartiere 2 di Firenze, ospita l'intramontabile Volkswagen Bulli della rassegna "Cinema Tascabile" per la proiezione a ingresso libero del documentario "L'anima della terra vista dalle stelle" con Margherita Hack e Ginevra Di Marco, da un’idea di Francesco Magnelli, per la regia di Andrea Salvadori, per celebrare il centenario della... continua

Portalegiovani

Cinema e picnic all'aperto sotto le stelle cadenti al Parco d'Arte Pazzagli di Firenze

Dal 10 al 13 agosto 2022 aperture speciali e cene sotto le stelle tra arte e cultura al Parco d'Arte Pazzagli di Firenze (via Sant'Andrea a Rovezzano, 5). Le persone potranno portare un plaid per sdraiarsi sull’erba ad ammirare le stelle cadenti e fare picnic con le proprie vivande oppure su prenotazione cenare al Chiosco Street Food dove potranno gustare hamburger, hot dog, taglieri, primi piatti estivi e vegetariani,... continua