Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
giovedì 23 ottobre 2025

Cinema

Portalegiovani

"Prendersi cura: rispetto, responsabilità, relazione", incontri e film al Cinema Stensen

Prendersi cura: dell’altro, del più fragile, della natura. In tempi di guerra e odio, egoismi e sovranismi, il prendersi cura rischia di diventare l’eccezione. E invece dovrebbe essere il nostro modo di vivere la quotidianità. Per fare del nostro mondo, un mondo migliore. Da questi presupposti nasce il ciclo di incontri, film e poesia dal titolo “Prendersi cura: rispetto, responsabilità, relazione”, in programma... continua

Portalegiovani

"Entre Dos Mundos", Bárbara Paz al festival del cinema iberoamericano di Firenze

Proseguono gli appuntamenti con la quinta edizione di Entre Dos Mundos il Festival del Cinema Iberoamericano di Firenze, diretto da Maria Lorena Rojas, in programma al Cinema La Compagnia (via Cavour 50/r). Venerdì 30 settembre 2022, ospite d’onore del Festival, è Bárbara Paz, una fra le più importanti attrici brasiliane, qui in veste di regista per presentare, dopo il suo debutto mondiale nella sezione Orizzonti... continua

Portalegiovani

"Entre Dos Mundos", il festival del cinema iberoamericano di Firenze

È dedicata al Messico la quinta edizione di Entre Dos Mundos il Festival del cinema iberoamericano di Firenze che dal 29 settembre al 2 ottobre 2022 torna al Cinema La Compagnia (via Cavour 50/R) con un ricco programma di appuntamenti. Una lunga carrellata di 27 proiezioni con 7 film, 10 cortometraggi, 10 documentari fra cui 10 anteprime europee e 8 italiane, per un appassionante viaggio nel mondo della cinematografia... continua

Portalegiovani

"Mercati dei fiori di Pescia", il film documentario al MAD - Murate Art District di Firenze

Giovedì 29 settembre 2022, alle ore 17.30, il film documentario "Mercati dei fiori di Pescia" di Massimo Becattini e Luciano Nocentini sarà proiettato al MAD - Murate Art District di Firenze (piazza delle Murate). Parteciperanno all'iniziativa gli storici dell'architettura Ezio Godoli e Corinna Vasic, Lorenzo Mingardi, docente del Dipartimento di Architettura dell'Università di Firenze, e gli autori Massimo Becattini... continua

Portalegiovani

"Avatar", il film di James Cameron in versione 3D al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 29 settembre a mercoledì 5 ottobre 2022 (lunedì chiuso), alle ore 16.45 e 20.30, al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46, torna in programma il film in versione 3D "Avatar" di James Cameron con Stephen Lang, Joel Moore, Giovanni Ribisi, Michelle Rodriguez, Zoe Saldana, Sigourney Weaver e Sam Worthington. Il protagonista del film del 2009 è Jake Sully, un ex Marine costretto a vivere... continua

Portalegiovani

"Siccità", il nuovo film di Paolo Virzì al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 29 settembre a mercoledì 5 ottobre 2022 (lunedì chiuso), alle ore 16.40, 19.05 e 21.30, al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46, arriva in programma, direttamente dalla Mostra del Cinema di Venezia, il film "Siccità" di Paolo Virzì con Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Elena Lietti, Tommaso Ragno, Claudia Pandolfi, Vinicio Marchioni, Monica Bellucci, Diego Ribon, Max Tortora, Emanuela Fanelli,... continua

Portalegiovani

"L'immensità", il film di Crialiese con Penélope Cruz al Cinema Spazio Uno di Firenze

Da giovedì 29 settembre a mercoledì 5 ottobre 2022 il film "L'immensità" di Emanuele Crialese, con Penélope Cruz, Luana Giuliani e Vincenzo Amato, arriva in programma al Cinema Spazio Uno di Firenze (via del Sole, 10).Roma, anni 70: Clara e Felice si sono appena trasferiti in un nuovo appartamento. Non si amano più, ma non riescono a lasciarsi. A tenerli uniti, soltanto i figli su cui Clara riversa tutto il suo desiderio... continua

Portalegiovani

"Margini", il film di Niccolò Falsetti sui fermenti giovanili al Cinema Spazio Uno di Firenze

Da giovedì 29 settembre a mercoledì 5 ottobre 2022 il film "Margini" di Niccolò Falsetti, con Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti e Matteo Creatini, arriva in programma al Cinema Spazio Uno di Firenze (via del Sole, 10).Grosseto, 2008. Michele, Edoardo e Iacopo formano un gruppo street punk hardcore, ma non hanno una lira, e neppure un luogo in cui suonare. Miracolosamente sono chiamati come opening act della band... continua

Portalegiovani

Semplicemente Ugo. Firenze, la cucina, i film, le zingarate, da Casa Artusi a Casa Tognazzi

Aneddoti sulla cucina, la sua grande passione, ma anche sui momenti della grande famiglia allargata famiglia e sulla immensa carriera di attore. Tutto esaurito per “Semplicemente Ugo. Firenze, la cucina, i film, le zingarate, da Casa Artusi a Casa Tognazzi. La rete italiana delle Case della Memoria”, l’evento dedicato a Ugo Tognazzi in occasione del centenario della sua nascita, tra cultura, cinema, cucina e ricordi.... continua