Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
lunedì 20 ottobre 2025

Cinema

Portalegiovani

Trentennale della Scuola di Cinema Immagina di Firenze: le iniziative rivolte ai giovani

Trent’anni di passione, impegno condiviso, traguardi raggiunti e sogni realizzati. Insieme, perché alla Scuola di Cinema Immagina di Firenze, in Borgo Stella 11/r, gli studenti iscritti ai corsi di regia, recitazione, sceneggiatura, montaggio, doppiaggio, sono protagonisti in prima persona delle produzioni cinematografiche – spesso pluripremiate – e di tutte le tappe di un percorso di formazione e accrescimento... continua

Portalegiovani

"Parthenope", il nuovo film di Paolo Sorrentino in programma al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 14 a mercoledì 20 novembre 2024 (lunedì sala riservata), al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46, arriva in programma il film "Parthenope" di Paolo Sorrentino. Il cast vede protagonisti: Celeste Dalla Porta, Stefania Sandrelli, Luisa Ranieri, Silvio Orlando, Gary Oldman e Isabella Ferrari. Parthenope è distribuito in Italia da Piper Film.È il lungo viaggio nella vita di Parthenope, dalla... continua

Portalegiovani

"Flow - Un mondo da salvare", il film di Gints Zilbalodis al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 14 a mercoledì 20 novembre 2024 (lunedì sala riservata), al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46, arriva in programma il film di animazione "Flow - Un mondo da salvare" di Gints Zilbalodis. Dopo aver incantato il Festival di Cannes e conquistato quattro premi ad Annecy, Flow – Un mondo da salvare arriva al cinema in Italia. Capace come pochi di parlare un linguaggio universale e osannato dalla... continua

Portalegiovani

"Eterno visionario", il film di Michele Placido su Pirandello al Cinema Adriano di Firenze

Da giovedì 14 a mercoledì 20 novembre 2024 (lunedì sala riservata), al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46, arriva in programma il film "Eterno visionario" di Michele Placido. Il cast vede protagonisti: Fabrizio Bentivoglio, Valeria Bruni Tedeschi, Federica Luna Vincenti, Giancarlo Commare, Aurora Giovinazzo, Michelangelo Placido e Ute Lemper. 1934. In treno verso Stoccolma, dove riceverà il premio... continua

Portalegiovani

"Exergue – on documenta 14", il film di 14 ore di Dimitris Athiridis alla Strozzina di Firenze

Da mercoledì 13 a domenica 17 novembre 2024, Lo schermo dell’arte in collaborazione con la Fondazione Palazzo Strozzi presenta negli spazi della Strozzina di Firenze, in piazza Strozzi, "Exergue – on documenta 14" di Dimitris Athiridis, il film dalla straordinaria durata di quattordici ore sulla preparazione della mostra documenta 14. Utilizzando riprese girate nell’arco di due anni, Athiridis segue il dietro le... continua

Portalegiovani

"Lo schermo dell'arte", nuova edizione del festival di cinema e arte contemporanea di Firenze

La diciassettesima edizione dello Schermo dell’arte diretto da Silvia Lucchesi si svolgerà a Firenze dal 13 al 17 novembre 2024. Il Festival di cinema e arte contemporanea, sostenuto da Fondazione CR Firenze e che rientra nel programma 50 giorni di cinema a Firenze, torna per offrire al pubblico una selezione della più recente produzione di film d’artista e di documentari sull’arte contemporanea che affrontano... continua

Portalegiovani

"Interstellar", il film di Christopher Nolan al Cinema Adriano di Firenze per il X anniversario

Da martedì 12 novembre 2024 al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46, torna in sala per il suo 10° anniversario il film "Interstellar" di Christopher Nolan, con Matthew McConaughey, Anne Hathaway e Casey Affleck, anche in versione originale. "Interstellar" è distribuito in Italia da Warner Bros. Entertainment. Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il... continua

Portalegiovani

Bullismo: il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa" per le scuole al cinema Astra di Firenze

La Fondazione Stensen organizza proiezioni per le scuole de “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, il film in questi giorni al centro delle polemiche che tratta tematiche delicate come l’omofobia, la depressione e il suicidio in ambito giovanile.La pellicola, appena presentata alla Festa del cinema di Roma, è tratta dal romanzo autobiografico di Teresa Manes, la madre di Andrea Spezzacatena, studente 15enne del liceo... continua

Portalegiovani

Festival dei Popoli: "The Rise of Espresso" di Ventrice al cinema La Compagnia di Firenze

Si chiude la 65 edizione del Festival dei Popoli con una giornata speciale al cinema La Compagnia. Dal racconto di uno dei simboli italiani a cura dell’Accademia del Caffè Espresso in “The Rise of Espresso” di Enrico Ventrice, a "Soundtrack to a Coup d’Etat” di Johan Grimonprez che ci riporta in Congo nel 1961, una storia cult tra jazz e decolonizzazione, fino alle proiezioni dei documentari vincitori di questa... continua