Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema
lunedì 20 ottobre 2025

Cinema

Portalegiovani

Il regista catalano Albert Serra ospite speciale del 65° Festival dei Popoli di Firenze

Il regista catalano Albert Serra sarà ospite speciale della 65a edizione del Festival dei Popoli, la rassegna internazionale di cinema documentario più antica in Europa, a Firenze dal 2 al 10 novembre 2024. Il cineasta porterà in prima italiana il suo “Tardes de Soledad” (7 novembre, ore 19, cinema La Compagnia), l’indagine sulla corrida spagnola basato sul ritratto del giovane e carismatico torero Andrés Roca... continua

Portalegiovani

"Qui è Altrove", il film documentario sulla Compagnia della Fortezza al Festival dei Popoli

Sabato 2 novembre 2024, alle ore 17.00, al Cinema La Compagnia di Firenze per il Festival dei Popoli arriva la prima mondiale del film documentario "Qui è Altrove", scritto e diretto da Gianfranco Pannone. Racconta le attività della Compagnia della Fortezza, impegnata nella realizzazione di "ATLANTIS cap.1 – La Permanenza", sotto la direzione di Armando Punzo, alternandole con quelle delle altre compagnie teatrali... continua

Portalegiovani

Cinema: omaggio alla regista Judit Elek al 65° Festival dei Popoli di Firenze

Sarà dedicato alla regista ungherese Judit Elek l'omaggio in programma alla 65a edizione del Festival dei Popoli, il festival internazionale del film documentario, che si terrà a Firenze dal 2 al 10 novembre 2024 per la direzione artistica di Alessandro Stellino e organizzativa di Claudia Maci. La retrospettiva, la prima in Italia dedicata alla cineasta, nasce dalla collaborazione tra il Festival dei Popoli e Calliope... continua

Portalegiovani

​"So cosa hai fatto", serata horror con Pier Maria Bocchi allo Spazio Alfieri di Firenze

Venerdì 1 novembre 2024, alle ore 20.30 allo Spazio Alfieri di Firenze (via dell'Ulivo, 8) il critico cinematografico Pier Maria Bocchi, firma di Film Tv, presenta con firmacopie il suo nuovo libro sul genere Horror "So cosa hai fatto" e introduce alle 21.30 la proiezione di "The Substance", film vincitore per Miglior sceneggiatura all'ultima edizione del Festival di Cannes.Noto per essere pungente e controcorrente nei... continua

Portalegiovani

France Odeon: "Jouer avec le feu" con Vincent Lindon ospite al Cinema La Compagnia di Firenze

Si preannuncia densa di appuntamenti e piena di sorprese la quarta giornata del festival del cinema francese France Odeon, venerdì 1° novembre 2024, che vedrà di nuovo sul palco del Cinema La Compagnia Vincent Lindon, super ospite di questa edizione. Dopo la presentazione di LE CHOIX, la star fa il bis e torna in sala per il film che gli è valso la Coppa Volpi all’81ª Mostra internazionale d’Arte Cinematografica... continua

Portalegiovani

Ken Loach presidente onorario del Festival dei Popoli di Firenze

“Sono molto lieto di mandare un messaggio di congratulazioni al Festival dei Popoli: i documentari hanno sempre avuto una funzione molto importante: devono testimoniare ciò che sta accadendo”. Così il regista pluripremiato Ken Loach nel videomessaggio inviato al Festival dei Popoli, il festival di cinema documentario più antico d’Europa che celebra il suo 65° anno di età, con la direzione artistica di Alessandro... continua

Portalegiovani

Dal Grande Schermo ai Video Social: progetto per giovani alla Fondazione Zeffirelli di Firenze

Nell'ambito del progetto "Dal Grande Schermo ai Video Social" realizzato con il patrocinio della Regione Toscana, la Fondazione Zeffirelli ha promosso l'evento "Giovedì da regista". A partire da giovedì 31 ottobre 2024 fino a giovedì 29 maggio 2025, con l'evento "Giovedì da regista", i ragazzi tra i 13 e i 18 anni potranno accedere gratuitamente al Museo Zeffirelli di Firenze, in piazza San Firenze 5, ogni ultimo... continua

Portalegiovani

France Odeon: "Le choix" con Vincent Lindon ospite al Cinema La Compagnia di Firenze

Si è aperta con grande successo la 16ª edizione di France Odeon, che ha visto affollatissimo il Cinema La Compagnia non solo durante le proiezioni serali, ma anche in occasione della prima matinée dedicata alle scuole. In sala tanti amici del festival, personalità illustri del mondo del cinema e dello spettacolo, da Piero Pelù ai registi Mimmo Calopresti e Francesca Comencini, ma anche un gran numero di istituzioni,... continua

Portalegiovani

"Il maestro che promise il mare" di Font & "Il tempo che ci vuole" di Comencini al San Quirico

Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, al Cinema San Quirico di Firenze (via Pisana, 576) è in programma la proiezione dei seguenti film:"Il maestro che promise il mare" di Patricia FontNel 1935, il maestro Antoni Benaiges accetta l’incarico come insegnante in un piccolo e isolato villaggio di Burgos, in Spagna. Qui il giovane maestro instaura un intenso legame con i suoi studenti, un gruppo di ragazzi e ragazze di età... continua