Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
sabato 25 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Giardino di Boboli: in arrivo quattro nuove aperture straordinarie di lunedì

Il Giardino di Boboli a Firenze sempre più accessibile: in arrivo quattro nuove aperture straordinarie del parco di lunedi, ordinariamente giornata di chiusura settimanale. Oltre a quella già programmata del 24 giugno 2024 (orario 8,15-19,10) ora infatti c’è anche la possibilità di concedersi una passeggiata nel giardino dei Granduchi anche il 27 di maggio (orario 8,15-18,30), e poi, con l’orario estivo ampliato... continua

Portalegiovani

Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche: le visite gratuite a Firenze

Domenica 26 maggio 2024, torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XIV edizione. Oltre 450 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi, giardini lungo tutta la penisola apriranno gratuitamente le loro porte per accogliere tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi unici della storia e del patrimonio artistico e culturale italiano.La Giornata Nazionale... continua

Portalegiovani

"Vintage & Art Market" di Pimp My Vintage al Molo Firenze in Lungarno Colombo

La bella stagione si accende domenica 26 maggio 2024 con il "Vintage & Art Market" di Pimp My Vintage al Molo Firenze (Lungarno Colombo 27). Appuntamento dalle 11 alle 20 tra sdraio, tramonti, cocktail, un mare di vestiti e accessori, borse e vinili, gioielli e occhiali, design e artigianato creativo, brand emergenti. Un’intera giornata alla scoperta di capi unici, di nuovi brand, oggetti da collezione e opere... continua

Portalegiovani

Strage Georgofili, alla Galleria degli Uffizi mostra con i due capolavori "riportati in vita"

Due capolavori “riportati in vita” dalla distruzione, causata dalla bomba mafiosa della strage dei Georgofili, diventano adesso i protagonisti di una mostra-monito simbolicamente organizzata dagli Uffizi nella 31esima ricorrenza dell’attentato che strappò la vita a cinque persone, danneggiando gravemente decine di opere e parte della stessa Galleria.I dipinti al centro dell’esposizione, offerti alla visione del... continua

Portalegiovani

Accademia di Belle Arti di Firenze: laboratori creativi per famiglie con bambini e ragazzi

L’Accademia di Belle Arti di Firenze si apre alle famiglie con bambini e ragazzi attraverso il progetto didattico e divulgativo “L’Accademia dei piccoli”, a cura della docente Valeria Pitterà. Il primo appuntamento è previsto sabato 25 maggio 2024, dalle ore 10.30 alle 13.00, nel Chiostro dell'Accademia di Belle Arti (via Ricasoli, 66).Attraverso laboratori ludico-creativi sarà possibile trascorrere una mattinata... continua

Portalegiovani

Da Torre San Niccolò a San Frediano: nuova stagione di visite a porte, torri e fortezze

Le torri, le porte e le fortezze di Firenze hanno infinite storie da raccontare: storie di guerra e di pace, storie di fatica e di sogno, storie di coraggio e di paura. Da centinaia di anni proteggono Firenze Patrimonio Mondiale, ne custodiscono le meraviglie. Con l'avvio della bella stagione, il Comune di Firenze e MUS.E propongono un ricco programma di visite delle più importanti emergenze architettoniche, offrendo... continua

Portalegiovani

"Anch'io sono fiorentino" di Nikoraren Shishikura alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze

Venerdì 24 maggio 2024, alle ore 12.00, alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a, inaugura la mostra fotografica "Anch'io sono fiorentino" di Nikoraren Shishikura grazie al progetto interculturale "You and us in Florence", dell'Associazione NJinga Mbande APS, per migliorare l'inclusione ed l'interazione degli studenti stranieri con gli abitanti della città. In questa seconda edizione sono protagonisti,... continua

Portalegiovani

"Colours of the soul", la nuova mostra contemporanea collettiva alla Galleria360 di Firenze

Venerdì 24 maggio 2024, alle ore 19.30, si inaugura la mostra "Colours of the soul" alla Galleria360 di Firenze (via Borgo Ognissanti, 77r), una esposizione che attraverso il colore, propone un affascinate viaggio esplorativo all’interno dell’anima, ovvero in quella giungla di emozioni che contraddistingue l’esistenza umana. Una mostra dunque, dove il colore diventa un vero e proprio linguaggio emotivo oltre che... continua

Portalegiovani

Nostro Novecento: il secolo breve visto attraverso lo sguardo dei teenagers al Museo Novecento

L’arte passa attraverso la sensibilità dei teenagers. Si intitola Nostro Novecento l’appuntamento conclusivo del lavoro del gruppo Teens amico dei musei e della cultura, nato e cresciuto nell’ambito del percorso PCTO (ex progetto di Alternanza Scuola Lavoro) che si terrà al Museo Novecento di Firenze il 24 e il 31 maggio dalle 16:30 alle 18:30, parte del progetto avviato da MUS.E nei Musei Civici Fiorentini. Gli... continua