Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
domenica 26 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Toscana", la prima mostra di Karel Appel in Italia alla Galleria Poggiali di Firenze

Sabato 4 maggio 2024, alle ore 18.00, alla Galleria Poggiali di Firenze, nella sede di Via della Scala e Via Benedetta, si inaugura "Toscana", la prima mostra personale dell'artista olandese Karel Appel (1921-2006) con la galleria, realizzata per la prima volta in Italia in stretta collaborazione con la Fondazione Karel Appel di Amsterdam. Fondatore del gruppo CoBrA (acronimo formato dalle iniziali delle tre città di... continua

Portalegiovani

Collezionare a Firenze - Artigianarte: mostra mercato al Parcheggio del Teatro Cartiere Carrara

Per chi è alla ricerca di pezzi rari e curiosi, d’oggetti d’antiquariato e di cose sia antiche che contemporanee "Collezionare a Firenze - Artigianarte" la mostra mercato nella quale cercare e dialogare e volendo anche farsi una foto vintage ai sali d’argento con una fotocamera a cassetta/minutera. Sabato 4 e domenica 5 maggio 2024, dalle ore 10.00 alle 19.00, torna il mercato mensile in riva all’Arno nel Parcheggio... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: chiusura della mostra di Kraita317 e Dj Set alla Street Levels Gallery

Sabato 4 maggio 2024, dalle ore 17.00, alla Street Levels Gallery di Firenze (via Palazzuolo 74AR) si terrà l'evento conclusivo di "The Journey is Everything", la mostra personale dell'artista Kraita317 che ha avuto luogo negli spazi della galleria di arte urbana fiorentina. Una serata a ingresso gratuito insieme con l'artista Kraita317 sui beat funky - hip hop di HZHA Dj.“The Journey is Everything” è la prima mostra... continua

Portalegiovani

Quartiere 2: mostra collettiva dei corsi di pittura 2023-2024 a cura di Chiara Santini

Sabato 4 maggio 2024, dalle ore 15.00 alle 19.00, nella Sala dei Marmi del Parterre di Firenze (piazza della Libertà, 12) è in programma l'inaugurazione della mostra collettiva dei corsi di pittura 2023-2024 a cura di Chiara Santini in collaborazione con l'Associazione Culturale Eventi. In questa occasione saranno esposte le opere degli allievi e le allieve dei corsi di disegno e pittura del Quartiere 2.L'Associazione... continua

Portalegiovani

I Giovani "Ambasciatori dell’arte" tornano nelle sale dei Musei Civici Fiorentini

Nell’ambito del progetto Ambasciatori dell’arte sviluppato da anni con successo nei principali musei fiorentini, i giovani ambasciatori tornano anche per il 2024 nelle sale dei Musei Civici Fiorentini e in Palazzo Medici Riccardi. Nei weekend di maggio infatti, grazie al supporto di MUS.E, il Museo di Palazzo Vecchio, Santa Maria Novella, il Museo Novecento, il Museo Stefano Bardini e Palazzo Medici Riccardi saranno... continua

Portalegiovani

"Inner Worlds, Outer Spaces", a Villa Galileo si inaugura la mostra di Daniela De Paulis

L’arte contemporanea che dialoga con le onde gravitazionali, la fisica dei neutrini, l’energia oscura e i raggi cosmici. Torna la rassegna “Grasping the cosmos” a Villa Galileo, l’ultima dimora del grande scienziato, parte integrante del Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino. Sabato 4 maggio 2024 (ore 17.00 – Via del Pian dei Giullari, 42 Firenze), si inaugura “Inner Worlds, Outer Spaces”, la prima... continua

Portalegiovani

"Humanity", la mostra d'arte internazionale contro ogni guerra al Museo Bellini di Firenze

Artisti da 18 paesi, uniti per lanciare un messaggio contro ogni guerra. Dal 3 al 10 maggio 2024 arriva al Museo Bellini di Firenze, in Lungarno Soderini, la mostra d'arte internazionale "Humanity" curata dalla storica e critica d’arte Francesca Callipari e promossa dalla Web Tv I Love Italy Tv Gallery. Una collettiva di artisti italiani e internazionali (40 artisti per l’esposizione fisica e 16 in video-esposizione),... continua

Portalegiovani

"Scopri Santa Croce", nuovo ciclo di visite gratuite per il mese di maggio

Dal fascino delle opere di Lorenzo Bartolini, scultore tra i più importanti dell’Ottocento, alle sorprendenti forme di creature fantastiche e bizzarre, dal suggestivo incontro tra povertà e ricchezza all’elezione foscoliana a tempio delle itale glorie. Continua nel mese di maggio il grande racconto di racconti che caratterizza il progetto Scopri Santa Croce. L’iniziativa è promossa dall’Opera di Santa Croce... continua

Portalegiovani

Arnoboat: la mini crociera con il battello green sull'Arno sotto i ponti di Firenze

Dopo il successo della stagione passata con tanti vip che sono saliti a bordo tra cui Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni, Arnoboat, la mini crociera sull’Arno che si ispira al modello parigino, torna a solcare le acque della città. Il battello elettrico che rispetta l’ambiente quest'anno debutta mercoledì 1 maggio 2024, dal consueto punto di ormeggio di via lungarno Diaz (altezza piazza Mentana).  Un’iniziativa... continua