Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
domenica 26 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Regione Toscana: "Amico Museo 2024" con decine di eventi, visite guidate, mostre e lab

Da venerdì 10 maggio a domenica 2 giugno 2024 i musei del territorio aprono le loro porte per accogliere grandi e piccini con decine di eventi, tra visite guidate, presentazioni, esposizioni straordinarie, laboratori, animazioni e iniziative tematiche con eventi consolidati, di grande interesse e diffusi capillarmente si apre l’edizione 2024 di Amico Museo la campagna di promozione del patrimonio museale della Regione... continua

Portalegiovani

Museo La Specola: ciclo di conferenze e visite guidate gratuite "Opere e restauri"

A partire da venerdì 10 maggio 2024, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, riprende il ciclo di conferenze e visite guidate gratuite "Opere e restauri": protagoniste alcune delle più significative attività di restauro che hanno preceduto la riapertura del Museo La Specola e delle opere oggetto di tale intervento. Prossimi appuntamenti: - Venerdì 10 maggio 2024 Il giardino rifiorito: le cere botaniche a La Specola | Conferenza... continua

Portalegiovani

"Pedaliamo verso il futuro", sfilata riciclata in occasione della partenza del Tour de France

Per la prima volta la partenza del Tour de France 2024 sarà a Firenze. Per celebrare questo evento, l’Institut français Firenze (piazza Ognisssanti 2) organizza - con la classe “Quinta” (Terminal) ESABAC del Liceo Chierici di Reggio-Emilia -  una sfilata di upcycling sul tema del ciclismo. Durante la sfilata, che si svolgerà presso la sala di lettura dell’Institut français Firenze, giovedì 9 maggio... continua

Portalegiovani

Nuovo Polo delle Arti Digitali e Visive di IED Firenze nell'ex Teatro dell'Oriuolo

L'Istituto Europeo di Design vince il bando del Comune di Firenze per l'ex Teatro dell'Oriuolo, in via dell'Oriuolo 35, chiuso da quasi 30 anni e al termine di un complesso intervento di restauro. Martedì 7 maggio 2024 il Sindaco, alla presenza dell’Assessora ai Lavori pubblici e dell’Assessora al Patrimonio non abitativo, ha consegnato le chiavi al Direttore IED Firenze Danilo Venturi. Nasce così il Polo delle... continua

Portalegiovani

"Fabulae Milesiae", mostra di Antonio Malaspina e Michela Mascarucci al Bisonte di Firenze

Martedì 7 maggio 2024, alle ore 18.00, alla galleria della Fondazione Il Bisonte (via di San Niccolò 24r, Firenze) si inaugura la mostra bipersonale "Fabulae Milesiae" di Antonio Malaspina e Michela Mascarucci, a cura di Silvia Bellotti. Prendendo spunto dalla tradizione novellistica della Fabula Milesia, la mostra si sviluppa come un racconto stratificato che si dipana in molteplici direzioni, attraverso digressioni,... continua

Portalegiovani

Galleria dell’Accademia di Firenze: biglietto digitale con il QR Code/Barcode su smartphone

Alla Galleria dell’Accademia di Firenze arriva il biglietto “dematerializzato”, con cui si potrà entrare, da martedì 7 maggio 2024, semplicemente con il QR Code/Barcode sul cellulare. Chi prenoterà l'ingresso attraverso il call center (055 294883) o tramite il sito web ufficiale della Galleria riceverà via email direttamente il titolo d’accesso al museo senza dover ritirare il biglietto fisico all’ingresso.... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: ingresso gratuito nei Musei Civici Fiorentini per i residenti

Per la Domenica Metropolitana in programma il 5 maggio 2024 tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, nonché di prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate dal Comune di Firenze, dalla Città Metropolitana di Firenze e da MUS.E. Sono infatti in programma numerose visite e... continua

Portalegiovani

"MUS.egram", contest fotografico immersivo tra percorsi tematici ed enigmi al Museo Novecento

Sabato 4 maggio 2024 al Museo Novecento (piazza Santa Maria Novella, 10 - Firenze) è in calendario un nuovo appuntamento di una serie di eventi rivolti ai giovani dai 18 ai 30 anni, realizzati dal gruppo di lavoro del progetto Giovani e Musei a cura dei Musei Civici Fiorentini e di MUS.E in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze e con il supporto in partenariato di Unicoop. MUS.egram è un contest... continua

Portalegiovani

"Cocchi del Marzocco", il tradizionale evento con le carrozze d'epoca a Firenze

Due giorni nel segno della storia: sabato 4 e domenica 5 maggio 2024 si svolgerà a Firenze "Cocchi del Marzocco", l’evento di tradizione che vedrà la partecipazione di numerose Carrozze d’Epoca, provenienti non solo da tutta la penisola ma anche dall’estero. La manifestazione rappresenta la terza edizione del Concorso Internazionale di Tradizione (CIAT) nella Città del Giglio, che entrata a far parte del prestigioso... continua