Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
domenica 26 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Gli eventi nei territori della Toscana di maggio e giugno su "Dear Guests, Visitor Center"

Oltre un mese di eventi dal 24 maggio al 29 giugno organizzati da Dear Guests, Visitor Center, disponibili online e costantemente aggiornati sul portale dearguests e sui canali social dedicati. Un fitto programma che mese dopo mese verrà arricchito di esperienze culturali, spirituali, a contatto con la natura e la cultura dei territori della Toscana come i tour guidati in e-bike e mountain bike o ancora i trekking urbani... continua

Portalegiovani

Inaugurate le nuove sale espositive del Museo della Fondazione Scienza e Tecnica

Venerdì 24 maggio 2024 sono state inaugurate le nuove sale espositive del Museo della Fondazione Scienza e Tecnica. Grazie al contributo della Fondazione CR Firenze, accanto al nuovissimo Planetario digitale, è stata realizzata la Galleria dell’Astronomia, che conduce alla cupola, che, con i suoi 8 metri di diametro, ospita lezioni, conferenze, incontri destinati alle Scuole e alle Famiglie, ai Turisti e a tutti coloro... continua

Portalegiovani

"La poesia ti guarda. Omaggio al Gruppo 70" al Museo Novecento di Firenze

Martedì 21 maggio 2024, alle ore 18.00, il Museo Novecento di Firenze, in piazza di Santa Maria Novella, ospita la presentazione del catalogo "La poesia ti guarda. Omaggio al Gruppo 70" (1963-2023). A sessant'anni dalla nascita del Gruppo 70 la Galleria d'Arte Moderna di Roma ha proposto una mostra e un catalogo come attestazione di questo storico gruppo che si situa tra le battagliere neo-avanguardie del novecento.... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: "Il castello dei sogni" di Dolce Katone alla scuola Rodari a Rifredi

La scuola come spazio non solo di formazione ma anche di arte. Succede alla scuola primaria e dell'infanzia Gianni Rodari a Rifredi, nel Quartiere 5 in viale Corsica, che è stata inserita tra gli “Spazi d'Arte della Città di Firenze” grazie all’opera “Il castello dei sogni” creata dallo street artist Dolce Katone e curata da Street Levels Gallery. Un’opera che viene da lontano e soprattutto da un percorso... continua

Portalegiovani

Le mostre di Annelies Štrba e Bernhard Schobinger alle gallerie Bagnai e Villanova di Firenze

Prorogate fino al 29 giugno 2024, a Firenze in via Maggio 19-21r, nella sede espositiva della Galleria Alessandro Bagnai e Galleria Antonella Villanova le mostre personali degli artisti Annelies Štrba (Zug, 1947) fotografa tra le più poetiche e visionarie nel panorama dell’arte figurativa e Bernhard Schobinger (Zurigo, 1946), autore tra i più eminenti nell’ambito del gioiello contemporaneo. La mostra dedicata... continua

Portalegiovani

Direzione regionale musei della Toscana: Notte Europea dei Musei 2024

Sabato 18 maggio 2024 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea. Molti musei della Direzione regionale musei della Toscana del... continua

Portalegiovani

International Museum Day: "Goal! Il futuro è di tutti" al MAD - Murate Art District di Firenze

Sabato 18 maggio 2024, alle ore 10.00 e 11.30, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono "Goal! Il futuro è di tutti", un’attività rivolta ai bambini e alle loro famiglie al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, in occasione dell'International Museum Day 2024, promosso come ogni anno da ICOM.I musei sono spazi vitali dove l’esperienza e la ricerca promuovono la curiosità, la creatività... continua

Portalegiovani

Apertura gratuita del Museo dell'Opera del Duomo di Firenze

La sera di sabato 18 maggio 2024, il Museo dell'Opera del Duomo a Firenze (Piazza del Duomo, 9) sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle ore 19.00 alle ore 24.00, ultimo ingresso alle ore 23.00. Per entrare non sarà necessario né il biglietto e né la prenotazione. Il Museo aderisce con questa iniziativa alla Notte Europea dei Musei e alla Giornata Internazionale dei Musei di ICOM (International Council of Museums).L’Opera... continua

Portalegiovani

Galleria dell'Accademia di Firenze: apertura straordinaria per la Notte Europea dei Musei

La Galleria dell’Accademia di Firenze aperta sabato notte. Anche quest’anno, il 18 maggio, ritorna la "Notte europea dei Musei" che verrà celebrata dal museo fiorentino con un’apertura straordinaria serale. Dalle ore 19.00 il biglietto avrà un costo simbolico di 1 euro. La Galleria sarà aperta fino alle 22.00 con ultimo accesso alle 21.15. La Notte europea dei Musei è promossa dal Ministero della Cultura francese... continua