Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
mercoledì 15 ottobre 2025

Musica

Portalegiovani

A Jazz Supreme 2025: cinque concerti in Sala Vanni e Museo dell'Opera del Duomo di Firenze

Il jazz è fatto di colori, sfumature, contrasti. La nona edizione di A Jazz Supreme si preannuncia un’esplosione sonora che attraversa stili, tradizioni e visioni provenienti da ogni parte del mondo. Con la direzione artistica del pianista Simone Graziano e di Fernando Fanutti, presidente del Musicus Concentus, la migliore scena jazz contemporanea torna in autunno a Firenze con cinque tra i progetti più interessanti... continua

Portalegiovani

Sambre Jazz Quintet in concerto a ingresso libero al Giardino delle Rose di Firenze

Allo Spazio Estivo Il Giardino delle Rose (Via Giuseppe Poggi, 2 – Firenze; aperto tutti i giorni ore 9-20.30; info: associazionefebbreelancia@gmail.com; ingresso libero) venerdì 3 ottobre 2025 alle 16.30 l’Associazione Culturale Quadrophenia presenta il concerto del Sambre Jazz Quintet (Guido Tomè: tromba e flicorno; Duccio Ranfagni: sassofono contralto; Niccolò Pagni: pianoforte; Gianluca Di Pietro: basso elettrico;... continua

Portalegiovani

Fortissimissimo Firenze Festival: Quantum Clarinet Trio in concerto al Lyceum Club

È in corso il Fortissimissimo Firenze Festival, manifestazione degli Amici della Musica di Firenze, nata nel 2017 da un’idea di Andrea Lucchesini, che raccoglie in un unico cartellone alcuni dei più interessanti giovani rappresentanti della musica classica nazionale e internazionale. Venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 19.00, al Lyceum Club Internazionale di Firenze si esibirà il Quantum Clarinet Trio, formato... continua

Portalegiovani

"Il Palazzo Suona": concerto del Karan Duo in Palazzo Medici Riccardi

Venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 17.00, la Sala "Luca Giordano" di Palazzo Medici Riccardi (via Cavour 9, ingresso gratuito) ospita il  concerto del Karan Duo, giovane formazione costituita da Martina Veneri al flauto e Giacomo Scattareggia alla chitarra. Il duo fa parte dei vincitori del progetto Attraverso i Suoni, ideato da A.Gi.Mus. Firenze per la valorizzazione dei giovani talenti toscani under 30. In programma,... continua

Portalegiovani

Firenze Jazz Festival 2025: 9.000 spettatori per 100 artiste e artisti in 30 appuntamenti

Si è conclusa da pochi giorni la 9ª edizione del Firenze Jazz Festival, che ha trasformato la città in un grande palcoscenico diffuso. Un’edizione che ha registrato numeri da record anche online, con più di 3 milioni di visualizzazioni sui social e migliaia di interazioni, oltre ad un ottimo riscontro anche sulla stampa. Un risultato reso possibile dal sostegno di partner e sponsor e dall’impegno del suo staff,... continua

Portalegiovani

Florence Guitar Festival 2025: quattro giorni di eventi e concerti al MAD – Murate Art District

Firenze risuona di nuove armonie: dal 2 al 5 ottobre 2025 il Florence Guitar Festival torna ad animare gli spazi del MAD – Murate Art District con un’edizione che si preannuncia ricca di talento, emozioni e nuove prospettive per la chitarra classica. Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Più che un festival, una dichiarazione d’amore per la musica colta e per uno strumento che sa essere solista e compagno,... continua

Portalegiovani

Fortissimissimo Firenze Festival: Gianluca Bergamasco in concerto al Conservatorio Cherubini

È in corso il Fortissimissimo Firenze Festival, manifestazione degli Amici della Musica di Firenze, nata nel 2017 da un’idea di Andrea Lucchesini, che raccoglie in un unico cartellone alcuni dei più interessanti giovani rappresentanti della musica classica nazionale e internazionale. Giovedì 2 ottobre 2025, alle ore 19.00, la Sala del Buonumore Pietro Grossi del Conservatorio Cherubini di Firenze ospiterà il... continua

Portalegiovani

Auser Musici: "Il virtuosismo poetico del barocco francese" all'Auditorium S. Croce al Tempio

Giovedì 2 ottobre 2025, alle ore 21.00, all’Auditorium Santa Croce al Tempio detto de’ Neri (Via San Giuseppe) l’associazione Konzert Opera Florence, in collaborazione col Centro di produzione musicale della Toscana, presenta Auser Musici (Carlo Ipata: flauto traverso; Francesco Tomei: viola da gamba; Francesco Romano: tiorba; Federica Bianchi: clavicembalo) in Il virtuosismo poetico del barocco francese: Leclair... continua

Portalegiovani

Musica diffusa: concerti gratuiti dell'Orchestra della Toscana in luoghi inaspettati di Firenze

La musica incontra la solidarietà e si diffonde nei quartieri, per un autunno all’insegna della cultura e della condivisione grazie ai nove concerti gratuiti con l’Orchestra della Toscana nei luoghi più inaspettati di Firenze.  “Musica diffusa”, giunta alla sua quarta edizione, si conferma una delle iniziative più attese dell’autunno musicale fiorentino. Dal 1° ottobre al 29 novembre 2025, l’Orchestra... continua