Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
mercoledì 15 ottobre 2025

Musica

Portalegiovani

Fabbrica Europa 2025: Demetrio Castellucci e Massimo Pupillo in concerto al Museo Marino Marini

Domenica 21 settembre 2025, alle ore 21.00, al Museo Marino Marini di Firenze, in piazza San Pancrazio, Demetrio Castellucci e Massimo Pupillo presentano la musica di "Sleep Technique", una performance di Dewey Dell nata sull’ispirazione della grotta di Chauvet e delle sue antiche pitture rupestri, per un nuovo appuntamento della XXXII edizione del Festival Fabbrica Europa. La musica trova una nuova vita in concerto,... continua

Portalegiovani

FloReMus Festival 2025: Giovanna Baviera in concerto al Cenacolo del Fuligno di Firenze

Per la nona edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze» (6-25 settembre 2025) domenica 21 settembre 2025 alle 21.15, al Cenacolo del Fuligno (Via Faenza 40, Firenze; biglietto euro 18 intero, due persone insieme euro 30, ridotto under 30 euro 12; prenotazione sul sito  https://hommearme.it/), sotto un magnifico affresco del Perugino Giovanna Baviera, straordinaria virtuosa... continua

Portalegiovani

Lattexplus Festival: Acid Arab, Adiel e Helena Hauff alla Cavea del Maggio Musicale Fiorentino

Lattexplus Festival torna a Firenze per la sua ottava edizione e sceglie ancora una volta la Cavea del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, luogo simbolo della grande tradizione classica che diventa scenario ideale per un linguaggio musicale proiettato nel futuro. Dopo il successo dell’ultima edizione, il festival conferma la propria identità, con il sostegno dell’Estate Fiorentina del Comune di Firenze, e presenta... continua

Portalegiovani

Fortissimissimo Firenze Festival: Campagnaro e Baldizzi in concerto a Palazzo Buontalenti

Dal 19 settembre 2025 torna, per la sua nona edizione, Fortissimissimo Firenze Festival, un progetto artistico ideato e curato dal M° Andrea Lucchesini che raccoglie in un unico cartellone alcuni dei più interessanti giovani rappresentanti della scena classica nazionale e internazionale. Diciassette sono in tutto gli appuntamenti, di cui 11 a Firenze e 6 distribuiti tra Empoli e Figline Valdarno, parte del cartellone... continua

Portalegiovani

"Le ali di Leonardo", Prismatico InCanto in concerto al Teatro le Laudi di Firenze

Venerdì 19 settembre 2025 alle 21 al Teatro le Laudi (via Leonardo da Vinci, 2r - Firenze; ingresso libero) il gruppo vocale Prismatico InCanto diretto da Fabrizio Bartalucci presenta Le ali di Leonardo, concerto per voci, violino e un attore ispirato da un rebus musicale di Leonardo da Vinci e dai suoi scritti; testi di F. Bartalucci; musiche di: (Leonardo da Vinci), C. Festa, L. Compère, J. Desprez, F. Bartalucci,... continua

Portalegiovani

Fabbrica Europa 2025: Redi Hasa e Paolo Angeli in concerto al Museo Marino Marini di Firenze

Venerdì 19 settembre 2025, alle ore 21.00, Redi Hasa e Paolo Angeli saranno protagonisti del concerto "Rotte mediterranee" al Museo Marino Marini di Firenze, in piazza San Pancrazio, per un nuovo appuntamento della XXXII edizione del Festival Fabbrica Europa. Un Mediterraneo espanso si ritrova nell’incontro tra il violoncellista albanese Redi Hasa, compagno di viaggio per tanti anni di Ludovico Einaudi, e il musicista... continua

Portalegiovani

FloReMus 2025: "Il manoscritto Banco Rari 18" alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

Per la nona edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze» (6-25 settembre 2025), venerdì 19 settembre alle ore 16.00 visita musicale alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Piazza Cavalleggeri 1; ingresso libero solo su prenotazione, posti limitati) dove il musicologo Francesco Zimei presenta Il manoscritto Banco Rari 18. Laudi e laudesi nel Trecento fiorentino; L’Homme... continua

Portalegiovani

Fabbrica Europa: concerto del violoncellista Francesco Dillon al Museo Marino Marini di Firenze

Giovedì 18 settembre 2025, alle ore 21.00, il violoncellista Francesco Dillon sarà protagonista del concerto "8" al Museo Marino Marini di Firenze, in piazza San Pancrazio, per un nuovo appuntamento della XXXII edizione del Festival Fabbrica Europa. Pagine di musica contemporanea aperta a connessioni con altre epoche, in un continuo equilibrio tra ricerca, formazione e divulgazione. Il violoncellista Francesco Dillon,... continua

Portalegiovani

FloReMus 2025: "Banchieri e mercatanti" con Francesco Guidi Bruscoli alle Oblate di Firenze

Per la nona edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze» (6-25 settembre 2025) giovedì 18 settembre 2025 alle ore 18.00, alla Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24, Firenze; ingresso libero), arriva in programma la conversazione Banchieri e mercatanti. Attività economiche nella Toscana del Quattro-Cinquecento, a cura di Francesco Guidi Bruscoli, docente di storia economica... continua