Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
mercoledì 15 ottobre 2025

Musica

Portalegiovani

Maurizio Carucci degli Ex-Otago in concerto al Museo dell'Opera del Duomo di Firenze

Giunta al suo quarto anno, la preziosa collaborazione tra l’Opera di Santa Maria del Fiore e Musicus Concentus si rinnova ed evolve: dopo il jazz, il piano solo e l’elettronica, Giovedì 25 settembre 2025 (ore 21.15) sarà il cantautorato italiano a entrare nella Sala del Paradiso del Museo dell'Opera del Duomo di Firenze con "Non Esiste Un Posto al Mondo", spettacolo tra parole e canzoni di e con Maurizio Carucci,... continua

Portalegiovani

La stagione autunnale di "Musicus Concentus", più di 20 appuntamenti fra Firenze e la Toscana

Le giornate si tingono d’autunno e il Musicus Concentus riparte con il secondo capitolo della sua stagione concertistica "Tradizione in Movimento", che a partire dal 25 settembre 2025 proporrà più di 20 appuntamenti sparsi fra Firenze e la Toscana. La collaborazione con l’Opera di Santa Maria del Fiore, giunta al suo quarto anno, si rafforza e porta il Musicus Concentus a proporre, durante l’autunno, quattro appuntamenti... continua

Portalegiovani

Festival FloReMus 2025: L'Homme Armé in concerto al Cenacolo del Fuligno di Firenze

Per la nona edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze» (6-25 settembre 2025) giovedì 25 settembre alle 21.15 al Cenacolo del Fuligno (via Faenza 40, Firenze, euro 18 intero, due persone insieme euro 30, ridotto under 30 euro 12) chiude il festival L’Homme Armé diretto da Fabio Lombardo (Giovanna Baviera cantus, Marta Fumagalli sextus, Andrés Montilla Acurero, Massimo Lombardi... continua

Portalegiovani

Genius Loci: Nolde, Schiavone, Citron Citron, Širom, Cantini e Cecchini in Santa Croce

Entra nel vivo giovedì 25 settembre 2025 “Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce”: l’iniziativa che fino al 28 settembre propone concerti, talk e performance in dialogo con lo spirito di uno dei luoghi più affascinanti al mondo, il complesso monumentale di Santa Croce a Firenze, a cura di Controradio Club, Controradio e Opera di Santa Croce col contributo del Comune di Firenze per Estate Fiorentina 2025 -... continua

Portalegiovani

Fortissimissimo Firenze Festival: Silvia Gira e Giorgio Trione Bartoli all'Institut français

È in corso il Fortissimissimo Firenze Festival, manifestazione degli Amici della Musica di Firenze che raccoglie in un unico cartellone alcuni dei più interessanti giovani rappresentanti della scena classica nazionale e internazionale. Giovedì 25 settembre 2025, alle ore 19.00, all'Institut français Firenze, si esibirà il duo formato da Silvia Gira al violoncello e Giorgio Trione Bartoli al pianoforte, con... continua

Portalegiovani

Genius Loci 2025: concerti, talk e performance a Firenze alla scoperta di Santa Croce

Un’esperienza unica di incontro tra storia, spiritualità, memoria e contemporaneità che prende vita grazie all’anima profonda di uno dei luoghi più affascinanti al mondo: il complesso monumentale di Santa Croce a Firenze. Si terrà dal 24 al 28 settembre 2025 l’ottava edizione di “Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce”: cinque giorni di concerti, talk e performance in dialogo con lo spirito del luogo... continua

Portalegiovani

FloReMus 2025: "Palestrina tra mito e realtà" con Marco Mangani alle Oblate di Firenze

Per la nona edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze» (6-25 settembre 2025): mercoledì 24 settembre alle 18.00, alla Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24, Firenze; ingresso libero) arriva in programma l'ultima conversazione: Marco Mangani, docente di Musicologia e storia della musica all’Università di Firenze, parla di Palestrina tra mito e realtà. Al princeps musicae,... continua

Portalegiovani

Belvedere Firenze, dal jazz allo spettacolo dal vivo ecco i prossimi due eventi

Musica ma non solo sulla terrazza del Forte Belvedere: continuano gli appuntamenti gratuiti di “Forte in musica”, a cui questa settimana, si aggiunge anche uno show dal vivo. Il primo a salire sul palco di Belvedere Firenze sarà, mercoledì 24 settembre 2025 alle 19:30, il Sybil Smoot quartet. La talentuosa Sybil Smoot comincia a cantare all'età di sei anni nel coro gospel della chiesa ortodossa di St Louis. Contemporaneamente... continua

Portalegiovani

FloReMus Festival 2025: Sìdar Ensemble in concerto alla Certosa di Firenze

Ultimi eventi, il 23, 24 e 25 settembre, della nona edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze» (6-25 settembre 2025): martedì 23 settembre alle 19, alla Certosa di Firenze (Via della Certosa 1, Firenze; ingresso 5 euro), l’ultimo dei concerts à boire con Sìdar Ensemble (Elena Mascii e Margherita Pieri voci, Gabriele Cervia violino, Francesca Lorenzetti viola da gamba soprano... continua