Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
mercoledì 27 agosto 2025

Musica

Portalegiovani

"Il Ritorno del Diablo Tour 2025", Piero Pelù in concerto al Viper Theatre di Firenze

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21.30, Piero Pelù torna in concerto per una tappa de "Il Ritorno del Diablo Tour 2025" al Viper Theatre di Firenze (Via Pistoiese 319 - piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin). Sul palco Piero Pelù e la sua band passeranno in rassegna la storia del rocker fiorentino e dei Litfiba fino ad arrivare all’ultimo disco di Pelù “Deserti” passando per momenti fondamentali per la sua lunga... continua

Portalegiovani

Baroque Festival Florence 2025: Ensemble Baroque Lumina in concerto all'Auditorium de' Neri

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21.00, arriva il nuovo concerto della decima stagione del Baroque Festival Florence nell'Auditorium Santa Croce al Tempio detto de' Neri (Via di San Giuseppe - Firenze) con l'Ensemble Baroque Lumina, Alessandra Artifoni, Giacomo Benedetti, Anna Clemente, Cosimo Prontera ai clavicembali, Patrizio Focardi, Heilke Wulff Violini Hildegarde Kuen alle viole, Giacomo Petrucci al violoncello,... continua

Portalegiovani

TRK. Sound Club 2025: nuovi eventi di musica elettronica per la VII edizione a Villa Strozzi

Da giovedì 15 maggio 2025 nuovo spazio e nuova forma per TRK. Sound Club che, per la VII edizione, recuperando un senso di maggior contatto diretto e informale con la sperimentazione sonora, si stabilisce in una dimensione intima negli studi di Tempo Reale a Villa Strozzi (Studio B - Via Pisana, 77 - Firenze), con brevi concerti sia di musicisti e musiciste che collaborano con il Centro che di ospiti, pensati per un... continua

Portalegiovani

Discoverland: Roberto Angelini e Pier Cortese in concerto alla Sala Vanni di Firenze

Si fa sempre più ricco e corposo il calendario della stagione invernale/primaverile della rassegna Tradizione in Movimento di Musicus Concentus in Sala Vanni a Firenze. Ad approdare in concerto giovedì 15 maggio 2025 alle ore 21.15 è il progetto Discoverland firmato da Roberto Angelini e Pier Cortese, strumentisti, produttori e cantautori con all’attivo diversi dischi e collaborazioni. L’idea è alla base del... continua

Portalegiovani

Chiello in concerto al Teatro Cartiere Carrara di Firenze

Continua il “Chiello Live 2025”, il primo tour nei principali club italiani del cantautore: otto date cariche di emozione e intensità. Mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 21.00 Chiello sarà in concerto al Teatro Cartiere Carrara di Firenze (via Fabrizio De André angolo Lungarno Aldo Moro).Sul palco Chiello esprime appieno la sua essenza artistica, con un'urgenza comunicativa e una profonda sensibilità che emergono... continua

Portalegiovani

"I martedì del Conservatorio Cherubini", studenti in concerto all'Institut Français Firenze

Martedì 13 maggio 2025, alle ore 17.00, l'Institut Français Firenze, in piazza Ognissanti 2, ospita il nuovo concerto primaverile della rassegna "I martedì del Conservatorio Cherubini", a ingresso libero fino a esaurimento dei posti. In programma le musiche di Schubert e Camus con Sun Jiayue al flauto e Maristella Diquattro al pianoforte, le musiche di Mouquet e Sancan con Altea Maffei al flauto e Maristella Diquattro... continua

Portalegiovani

Maggio Musicale Fiorentino: concerto "In riva all'Arno" con Marina Comparato e Gianni Fabbrini

Continua la programmazione del Maggio Aperto, il ciclo di eventi inserito nell’ambito del Festival del Maggio fino a lambire le soglie della stagione estiva del Teatro. Martedì 13 maggio 2025 alle ore 20, in Sala Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, "In riva all'Arno", il concerto dedicato al compositore Luigi Gordigiani, con protagonisti il mezzosoprano Marina Comparato e, al pianoforte, Gianni Fabbrini.In... continua

Portalegiovani

Giovani violiste della Scuola di Musica di Fiesole al Palazzo Medici Riccardi di Firenze

La rassegna di concerti "Il Palazzo Suona" porta alla Sala Luca Giordano del Palazzo Medici Riccardi di Firenze tre giovani violiste della classe di Francesca Piccioni alla Scuola di Musica di Fiesole: Letizia Zanobini e Arianna Patelli hanno iniziato quest’anno il triennio accademico, mentre Matilde Giorgis ha già conseguito il diploma di II livello e segue le lezioni di Piccioni in un corso libero.Lunedì 12 maggio... continua

Portalegiovani

Mixité: "Transylvanian Dance" con Lucian Ban & Mat Maneri in concerto al PARC di Firenze

L’artista newyorchese Mat Maneri, che nel corso di venticinque anni di carriera ha definito la voce della viola e del violino nella musica improvvisata, e il pianista rumeno Lucian Ban, celebre per la contaminazione della musica folk europea col jazz. Insieme si muovono sulle tracce del grande compositore ungherese Béla Bartók, rivisitando la musica popolare dei Carpazi che tanto lo ispirò quando, all’inizio del... continua