Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
sabato 10 maggio 2025

Musica

Portalegiovani

Bruno Canino e Paolo Ardinghi in concerto al Conservatorio Cherubini di Firenze

Uno degli incontri più apprezzati della classica italiana e internazionale, per una collaborazione che si rinnova da quasi vent’anni. Tra i maggiori pianisti di tutti i tempi, Bruno Canino ritrova il violino di Paolo Ardinghi nel concerto di martedì 14 maggio 2024 alla Sala del Buonumore del Conservatorio Cherubini di Firenze (ore 21), per la stagione 2024 di Toscana Classica.In programma tre pagine straordinarie... continua

Portalegiovani

"Firenze… Canta Firenze!", la serata di musica e solidarietà al Teatro Cartiere Carrara

Un cast eccezionale per una serata di musica e solidarietà al Teatro Cartiere Carrara di Firenze (ex Tuscany Hall) a sostegno di Cure2Children e Pane Quotidiano Firenze. Alessandro Canino, Antonio Aiazzi, Dolcenera, Finaz, Gianni Maroccolo, /handlogic, Insieme, Lorenzo Andreaggi, Lorenzo Baglioni, Marco Parente, Parione 6, Peppe Voltarelli, Piero Pelù, Simona Bencini, Underdog, Yuri Lazaro, Manitoba saranno lunedì... continua

Portalegiovani

"MusicaInsieme", gli studenti dell'IIS Alberti-Dante al Centro Giorgio La Pira di Firenze

Lunedì 13 maggio 2024, alle ore 19.00, i giovani musicisti dell’IIS Alberti-Dante saranno protagonisti del nuovo appuntamento del ciclo di concerti "MusicaInsieme" nella Sala Teatina del Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira (via dei Pescioni, 3). La IV rassegna di "MusicaInsieme. Giovani interpreti alla Sala Teatina" è un ciclo di sei concerti che si concluderà il 10 giugno 2024 e vedrà avvicendarsi... continua

Portalegiovani

"Musica dal grande schermo", Orchestra da Camera Fiorentina a Santo Stefano al Ponte

Da “La vita è bella” a “Nuovo Cinema Paradiso”, da “C'era una volta in America” a “Il gattopardo”. E ancora, “Il Padrino”, “La leggenda del pianista sull'Oceano”, “Amarcord”, “Otto e mezzo”. “Musica dal grande schermo” è l’omaggio alla settima arte e alle sue melodie che l’Orchestra da Camera Fiorentina presenta lunedì 13 maggio 2024 alle ore 21.00 all’Auditorium di Santo... continua

Portalegiovani

I Poeti del Piano Solo: Stefania Tallini in concerto sul Belvedere del Giardino Bardini

Domenica 12 maggio 2024, alle ore 18.00, l'esordio del festival "I Poeti del Piano Solo" di Musicus Concentus alla Terrazza Belvedere del Giardino Bardini, in via de' Bardi, con il concerto di Stefania Tallini: una delle più apprezzate pianiste e compositrici jazz, che ha definito la sua carriera in un originale linguaggio pianistico e compositivo in cui si fondono influenze provenienti dal jazz, dalla musica classica... continua

Portalegiovani

Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo in concerto a Firenze nella Chiesa di Ognissanti

Sabato 11 maggio 2024, alle ore 21.00, la Chiesa di San Salvatore in Ognissanti (Borgo Ognissanti 12 – Firenze) sarà il palcoscenico del concerto delle Orchestre giovanili elvetiche riunite “Musikschule Oberrheintal” e “Musik in Zentrum – Musikschule Mittelrheintal”.I tre direttori Barbara Gschwend, Benjamin Zwick e Raphael Rebholz si passeranno il testimone per la guida degli oltre 70 giovani musicisti del... continua

Portalegiovani

I Poeti del Piano Solo: "Silent, Listening", Fred Hersch in concerto alla Sala Vanni di Firenze

Fred Hersch presenterà in concerto "Silent, Listening" in prima nazionale sabato 11 maggio 2024, alle ore 21.15, in Sala Vanni a Firenze in piazza del Carmine, in occasione della V edizione del festival I Poeti del Piano Solo. Membro selezionato del pantheon pianistico del jazz, Fred Hersch è una forza creativa influente che ha plasmato il corso della musica per oltre tre decenni come improvvisatore, compositore,... continua

Portalegiovani

Baroque Festival Florence: Bertini, Benucci e Benedetti in concerto a Santa Felicita

Nell’ambito dell’ottava edizione del Baroque Festival Florence, sabato 11 maggio 2024, alle ore 21.00, nella Sala capitolare di Santa Felicita (Piazza di Santa Felicita, 3) il soprano Rossana Bertini insieme a Andrea Benucci (tiorba) e Giacomo Benedetti (clavicembalo, organo e concertazione) si esibiscono nel concerto "Laudate Dominum: Seicento sacro. Musica vocale del Seicento italiano", con musiche di G. Frescobaldi,... continua

Portalegiovani

"Una goccia per Gaza", la maratona musicale con 70 artisti all'InStabile di Firenze

Una maratona musicale, con letture e testimonianze accompagnate da una cena palestinese. Sabato 11 maggio 2024 dalle ore 18.00 a InStabile Culture in Movimento (Via della Funga 27) è in programma "Una goccia per Gaza. Canzoni per il cessate il fuoco", all'evento aderiscono e partecipano quasi 70 artisti e personalità della società civile.Tutti gli artisti e gli organizzatori parteciperanno gratuitamente per poter devolvere... continua