Città di Firenze
Home > Informazioni > Centri Giovani
martedì 28 ottobre 2025

Centri Giovani

Portalegiovani

Open Day al centro giovani Nidiaci

Nel cuore di San Frediano in Via d'Ardiglione 30 Firenze, il centro giovani Nidiaci apre le sue porte giovedì 28 settembre 2023 dalle ore 16.00 per l'Open Day. Questo splendido spazio è inserito in una caratteristica limonaia, che si affaccia sul Giardino dell'Ardiglione. Un ambiente unico e spazioso, perfetto per far crescere la creatività delle ragazze e dei ragazzi, e offrire loro un luogo dedicato. Ma non solo!... continua

Portalegiovani

Ecosistema Giovani Firenze: il nuovo podcast "Il salotto del Q5" dell'educativa di strada

"Il salotto del Q5" è il nuovo podcast dell’educativa di strada del quartiere 5 di Firenze, uno spazio in cui ragazze e ragazzi possono esprimersi in libertà su vari temi che toccano la propria vita e la società. Autoprodotte dal gruppo dell’educativa di strada, le puntate sono un pretesto per stimolare i giovani non solo a partecipare come ospiti ma soprattutto ad imparare a produrle, dando voce al loro pensiero.... continua

Portalegiovani

Open Day al centro giovani Sala Gialla alla scoperta dei perCorsi musicali gratuiti

Avete sempre desiderato immergervi nel mondo meraviglioso della musica? Volete esplorare diverse sfaccettature dell'arte sonora e sperimentare nuove esperienze musicali? Allora non potete perdervi l'Open Day al centro giovani del Q1 del Comune di Firenze “Sala Gialla” che si terrà mercoledì 27 settembre 2023 a partire dalle ore 16.00 in Via Felice Fontana, 22 dove potrete conoscere il centro e scoprire i perCorsi... continua

Portalegiovani

Spazio Giovani Cure: evento finale del progetto europeo "Youth Moving"

Mercoledì 27 settembre 2023, dalle 10:00 alle 15:00, lo Spazio Giovani CURE (via Faentina, 145 - Firenze) ospiterà il corso di formazione ed evento finale del progetto europeo "Youth Moving", organizzato dal Consorzio Co&So in collaborazione con la cooperativa Il Girasole. Il progetto, co-finanziato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea, mira a rafforzare la partecipazione dei giovani Care Leavers alla... continua

Portalegiovani

Prevenire e conoscere: ciclo di incontri dell'associazione "Resto Io" al centro giovani Gav

Martedì 26 settembre 2023, alle ore 18.30, "Maltrattramanto psicologico o violenza invisibile" con la Dott.ssa Lucia Riani sarà il primo appuntamento del ciclo "Prevenire e conoscere" promosso dall'Associazione di Promozione Sociale "Resto Io" al Gav - Gavinuppia, il centro giovani polivalente del Comune di Firenze in via Gran Bretagna 48."Resto Io" nasce a Firenze nel 2019 con la ferma volontà di prevenire e contrastare... continua

Portalegiovani

Ecosistema Giovani Firenze: festa dell'educativa di strada alla Casa del Popolo Il Campino

Sabato 23 settembre 2023, dalle ore 17.00, la Casa del Popolo Il Campino, in via Caccini 13b, ospita la grande festa dell’educativa di strada del Quartiere 5. L’evento è realizzato all’interno del progetto Ecosistema Giovani Firenze, gestito nel Q5 dal Consorzio Co&So, Coop Il Girasole. Inizio con street dance a cura di Urban, per il live painting Droste, Damo e Staharmo, concerto rap con Grano, Skinny Blanco... continua

Portalegiovani

"Casella in festa" al Social Club, ludoteca e centro Culturale Il Kantiere

Nell’àmbito dell’Estate al Q4 2023, venerdì 22 settembre, dalle 16, presso il Centro Età Libera Social Club di via della Casella 92/14, la Ludoteca L’Albero di Alice di via del Cavallaccio 10 e il centro Culturale Il Kantiere di via del Cavallaccio 1/Q, si svolgerà l’evento "Casella in festa".“Un altro luogo del nostro territorio che diventa protagonista – dice il Presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni... continua

Portalegiovani

MonnaElisa, Les, ragazzi e ragazze del Centro Giovani Sonoria in piazza dell'Isolotto

Venerdì 22 settembre 2023, alle ore 20.30, piazza dell'Isolotto ospita il concerto di MonnaElisa, Les e i ragazzi e le ragazze che frequentano il Centro Giovani Sonoria. L'evento è libero e gratuito con la possibilità di fare una donazione libera al campino dell'oratorio. Prima del concerto, alle 19.30, pastasciuttata per tutti e tutte al campino (via delle Mimose 14).Gli operatori e le operatrici dell'educativa di... continua