Città di Firenze
Home > Informazioni > Centri Giovani
martedì 28 ottobre 2025

Centri Giovani

Portalegiovani

Ecosistema Giovani Firenze: laboratorio gratuito di Street Art con Arke al Kantiere

Mercoledì 28 giugno, 5 e 12 luglio 2023, dalle ore 10.30 alle 12.30, gli operatori di strada del Quartiere 4 propongono un laboratorio gratuito di Street Art con Arke al Kantiere (via del Cavallaccio 1/Q).  L'iniziativa fa parte del progetto Ecosistema Giovani Firenze, realizzato dall'Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Firenze, grazie ai fondi europei del PON Metro - Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane... continua

Portalegiovani

3a edizione "Raccontaminarsi", laboratorio di poster art nell'Area Pettini Burresi

Presso l'Area Pettini Burresi (via Faentina, 147n - Firenze) si terrà "Raccontaminarsi", un laboratorio di poster art realizzato dall'Associazione dei Tutori Volontari di MSNA Regione Toscana e finanziato dalla Fondazione CR Firenze. Il laboratorio vuole celebrare i trent’anni della ratifica, da parte dell’Italia, della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Convention on the Rights of the... continua

Portalegiovani

"The Noise", evento finale del Talent Scout alla Casa del Popolo Le Panche - Il Campino

Venerdì 23 giugno 2023 dalle ore 19.30 i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato a #thenoise presenteranno le loro canzoni, prodotte durante il percorso. L'evento sarà l'inizio di una serata di solidarietà in favore dell'Emilia Romagna organizzata dalla Casa del Popolo Le Panche Il Campino, in via Caccini 13B. L'iniziativa fa parte del progetto Ecosistema Giovani Firenze, realizzato dall'Ufficio Politiche Giovanili... continua

Portalegiovani

Spazio Giovani Cure: "Con la nostra voce", tavola rotonda nell'area Pettini Burresi

Mercoledì 21 giugno 2023, alle ore 18.00, nell'ambito delle iniziative per la Giornata Mondiale del Rifugiato, l'area Pettini Burresi (via Faentina, 145) ospiterà la tavola rotonda "Con la nostra voce: il diritto dell'immigrazione raccontato dai protagonisti del processo migratorio", i cui oratori saranno persone provenienti dalle strutture SAI del territorio. L'evento è aperto e gratuito.Lo Spazio Giovani C.U.R.E.... continua

Portalegiovani

"Due sei": il saggio-spettacolo di Fa.R.M. al Newstaz di Firenze

Mercoledì 21 giugno 2023, dalle 20.45, lo spazio polivalente Newstaz del Comune di Firenze, in via Attavante 5, ospita presso Sala Infoland il saggio-spettacolo "Due sei" realizzato da Fa.R.M. (Fabbrica dei Racconti e della Memoria), già Lega Italiana Improvvisazione Teatrale. Ingresso libero.Lo spettacolo si compone di due atti con la regia di Fiamma Negri e Marino Giuseppe Sanchi. In scena Bianca Salucci, Francesco... continua

Portalegiovani

Festa della musica nei Centri Giovani del Quartiere 1 Nidiaci e Sala Gialla

La Festa della musica, nota in Francia come Fête de la Musique, è un evento che a partire dal 1982 si tiene il 21 giugno di ogni anno per celebrare il solstizio d'estate in più di 120 nazioni in tutto il mondo. Oltre alla musica, questa festa è un'occasione per riflettere sull'importanza della creatività e sulla necessità di spazi dedicati alla musica. Ecco perché i Centri Giovani del Quartiere 1 del Comune di... continua

Portalegiovani

"Fermnto Night 4": musica e graffiti al Sonoria Spazio Giovani e Musica del Quartiere 4

Venerdì 16 giugno 2023 il Sonoria Spazio Giovani e Musica del Comune di Firenze (via Chiusi 3 angolo via Canova - Quartiere 4) propone la quarta edizione di Fermnto Night. In programma, dalle ore 17.00, musica Sturdy e graffiti, e dalle ore 20.00 il concerto con gli artisti Hola, Summa, Ugkl, Alia, Fedu, Isov, Ronaldo, Wallo, Sajmon.Il Sonoria Spazio Giovani e Musica ospita attività musicali in un contesto che favorisce... continua

Portalegiovani

"Tie Dye", laboratorio gratuito al centro giovani Officina Multimediale Galileo 2

Giovedì 15 giugno 2023, alle ore 16.00, il centro giovani Officina Multimediale Galileo 2, in viale Guidoni 170 A/B, propone "Tie Dye", il laboratorio gratuito e rivolto a ragazze e ragazze tra i 12 e i 18 anni."Sai cosa vuol dire TIE DYE? Ti piacciono i nodi? Vuoi una maglietta tutta colorata con una fantasia creata da te?Potresti passare da noi, in viale Guidoni 170, e partecipare al laboratorio gratuito di magliette... continua