Città di Firenze
Home > Informazioni > Centri Giovani
martedì 28 ottobre 2025

Centri Giovani

Portalegiovani

Workshop su Musica e Violenza di genere al centro giovani Sala Gialla

Venerdì 24 novembre 2023 a partire dalle ore 16.00, in occasione della “Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne”, al centro giovani del Q1 del Comune di Firenze “Sala Gialla” in Via Felice Fontana, 22 si terrà un workshop su Musica e Violenza di genere a cura di Jacopo Andreini.Attraverso l’ascolto di alcuni generi musicali sarà analizzato il loro rapporto conflittuale con le donne: testi violenti... continua

Portalegiovani

"Stopmolestie", adesivo di Luchadora per le donne con gli Educatori di Strada del Quartiere 2

Per sensibilizzare ragazze e ragazzi sulla violenza di genere, gli Educatori di Strada del Quartiere 2 hanno pensato di dedicare il mese di novembre a questo tema. L’adesivo "Stopmolestie" è nato dall’esigenza di creare uno strumento visivamente efficace e familiare ai giovani ma che, allo stesso tempo, potesse dare uno spunto per riflettere sull’argomento grazie alla collaborazione della Visual Artist Luchadora. "Stopmolestie"... continua

Portalegiovani

"Le più grandi musiche da film", concerto dell'ensemble ArkAttak al Centro Giovani Sonoria

Sabato 4 novembre 2023, alle ore 21.00, il Centro Giovani Sonoria, in via Chiusi 3, ospita il concerto con proiezioni "Le più grandi musiche da film" dell'Ensemble d'Archi ArkAttak, nell'ambito del progetto "Abbracciando i Suoni" dell'Associazione A.Gi.Mus. per l'Autunno Fiorentino del Comune di Firenze. L'Ensemble d'Archi ArkAttak, nato dall'idea del già primo violoncello Luca Provenzani, si prefigge l’obiettivo... continua

Portalegiovani

Laboratorio d'improvvisazione dell'Orchestra Inclusiva In-Armonia al Centro Giovani Sonoria

Sabato 4 novembre 2023, alle ore 19.30, il Centro Giovani Sonoria, in via Chiusi 3, ospita il laboratorio d'improvvisazione gratuito dell'Orchestra Inclusiva In-Armonia, nell'ambito del progetto "Abbracciando i Suoni" dell'Associazione A.Gi.Mus. per l'Autunno Fiorentino del Comune di Firenze. In-Armonia nasce nel settembre 2019 grazie al sostegno della Fondazione CR Firenze, nella volontà di proseguire un percorso iniziato... continua

Portalegiovani

In-Armonia: corsi "Coro e Body Percussion" & "Orchestra" al Centro Giovani Sonoria

Sono aperte le iscrizioni ai due nuovi corsi "Coro e Body Percussion" & "Orchestra" promossi dall'Associazione In-Armonia al Centro Giovani Sonoria (via Chiusi, 3 - Firenze). Il corso "Coro e Body Percussion" è in programma il venerdì dalle ore 19.00 alle 20.00. Il corso "Orchestra" è in programma il mercoledì dalle ore 16.00 alle 16.30 e dalle ore 19.00 alle 20.00. In-Armonia nasce nel settembre 2019 grazie... continua

Portalegiovani

"Omaggio a Michael Jackson", concerto dell'Orchestra di Toscana Classica al Sonoria

Sabato 28 ottobre 2023, alle ore 21.00, il Sonoria Spazio Giovani e Musica del Comune di Firenze (via Chiusi 3 - angolo via Canova) ospita "Omaggio a Michael Jackson", il concerto a ingresso libero dell'Orchestra di Toscana Classica per un nuovo appuntamento della rassegna "Autunno Fiorentino".L'Orchestra di Toscana Classica è formata al 95% da giovani professori d’orchestra professionisti diplomati nei vari conservatori... continua

Portalegiovani

"Metamorfosi", incontri e laboratori su tatuaggi e corpo al centro giovani Sala Gialla

Sono aperte le iscrizioni a "Metamorfosi. Identità in mutamento", il percorso laboratoriale-artistico sul mondo dei tatuaggi e sull'interpretazione del corpo. L'iniziativa, a cura degli Educatori di Strada del Quartiere 1 per il progetto Ecosistema Giovani Firenze, si terrà dal 25 ottobre 2023 al centro giovani Sala Gialla (via Felice Fontana, 22).Il programma degli incontriMercoledì 25 ottobre 2023 - ore 18.30 -... continua

Portalegiovani

Resto Io: ultimo appuntamento del ciclo "Conoscere per prevenire" al centro giovani Gav

Martedì 24 ottobre 2023, alle ore 18.30, il centro giovani polivalente del Comune di Firenze Gav - Gavinuppia (via Gran Bretagna 48) ospita il quinto e ultimo appuntamento del ciclo "Conoscere per prevenire" promosso dall'Associazione di Promozione Sociale "Resto Io". L'incontro, dal titolo "Il maltrattamento economico", sarà tenuto dalla Dott.ssa Amalia Visconti con la preziosa testimonianza di Raffaella Croce."Resto... continua