Città di Firenze
Home > Informazioni > Corsi & Tempo Libero
sabato 25 ottobre 2025

Corsi & Tempo Libero

Portalegiovani

"Mestiere dell'Attore", corso di formazione al Teatro a Manovella di Firenze

Sono aperte le iscrizioni al corso "Mestiere dell'Attore" al Teatro a Manovella, con sede in via Volterrana, 4/B a Firenze. Il corso, in partenza da martedì 21 settembre, sarà diretto da Massimo Alì e prevederà una classe di livello avanzato e una di livello principianti.Attraverso improvvisazioni, esercizi e giochi, i partecipanti prenderanno coscienza del proprio personale e unico strumento e del modo in cui questo... continua

Portalegiovani

Terza Cultura & Il_Laboratorio: il programma di occasioni didattiche e formative

Terza Cultura e Il_Laboratorio di Firenze (Via dei Serragli, 104) propongono occasioni per i più piccoli di avvicinarsi al mondo scientifico e alla robotica in modo divertente e educativo con tanti eventi anche per le famiglie. INCREDIBLE MACHINE Summer Camp 2021Da lunedì 30 agosto a venerdì 3 settembre, dalle 9:00 alle 13:00 per bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 9/10 anni in poi.Costruiamo una "Incredible... continua

Portalegiovani

Deaphoto Firenze: al via le iscrizioni al corso di Camera Oscura bn con Sandro Bini

Sono aperte a Firenze le Iscrizioni al Corso di Camera Oscura bn Deaphoto. Il Corso (16 ore 250 Eu compresi i materiali e la mostra finale) è condotto da Sandro Bini, e prevede una preparazione sulle tecniche di ripresa, sviluppo e stampa bn analogica da negativo bn. Le lezioni si svolgeranno il Giovedì ore 18-20 corso pomeridiaono oppure ore 21-23 corso serale a partire da Giovedì 16 Settembre, presso Deaphoto Via... continua

Portalegiovani

Corsi e incontri con A.T.A.B.S. - Associazione Toscana Amatori Bonsai e Suiseki

L’A.T.A.B.S. (Associazione Toscana Amatori Bonsai e Suiseki) ha sede in via San Michele a Rovezzano n° 10 a Firenze, ed è una delle prime associazioni amatoriali italiane (è stata fondata a Firenze nel 1985) a proporsi di diffondere l'arte del bonsai e del suiseki, promuovendo e sostenendo tutte quelle iniziative che abbiano tali finalità. Attraverso il bonsai ed il suiseki si propongono di veicolare messaggi d’amore... continua

Portalegiovani

Fit Village Urban Dance: nuovi corsi di cultura hip hop

Fit Village Urban Dance (via Vezzani 8 a Firenze) è una nuova associazione dilettantistica sportiva nata ad ottobre del 2009. Propone vari corsi ogni anno per diffondere la cultura hip hop, formarsi come ballerini e soprattutto divertirsi con questa disciplina. Le lezioni si possono tenere anche online.I corsi proposti prevedono una prima prova gratuita e sono rivolti sia ad adulti che bambini. Le discipline proposte... continua

Portalegiovani

Centro de Lengua Española: corsi online di lingua spagnola e certificazione Instituto Cervantes

Nuovi corsi di lingua spagnola al Centro de Lengua Española, con sede in Borgo Ognissanti 9 a Firenze. Da ottobre a luglio offre corsi continuativi per tutti i livelli, sia in piccoli gruppi che individuali. Dopo un test linguistico per determinare il livello è possibile iniziare la frequenza nel corso attinente al proprio livello in qualsiasi momento dell’anno. L’anno scolastico è ripartito in 5 moduli: il primo... continua

Portalegiovani

Corso di Doppiaggio 2 con il Teatro a Manovella

Sono aperte le iscrizioni al corso di "Doppiaggio 2" al Teatro a Manovella, con sede in via Volterrana, 4/B a Firenze. Si tratta di un approfondimento generale e lavoro. In questa fase si entrerà nello specifico delle dinamiche professionali, approfondendo le varie caratteristiche, proprie delle diverse tipologie di prodotto: dalle serie tv ai cartoni animati, dai documentari ai film per il cinema, l’allievo avrà... continua

Portalegiovani

Corsi di disegno per bambini e ragazzi all'Isabelle Art Studio

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di disegno e pittura per adulti e bambini all'Isabelle Art Studio (via San Zanobi 114 rosso, Firenze). I corsi, che si sviluppano gradualmente, si rivolgono sia a principianti che a persone di livello più avanzato che desiderano essere stimolate interagendo insieme. Il programma si articola in quattro parti partendo dalle tecniche del disegno (base e avanzato), per arrivare poi all’uso... continua