venerdì 02 giugno 2023

Agevolazioni

Portale Donna - Firenze

"Se ci sarà un futuro sarà solo in base a quello che le donne sapranno fare" (Rita Levi Montalcini)

Uno spazio dedicato alle donne della città di Firenze, che cercano informazioni circa i servizi presenti sul territorio, le agevolazioni loro rivolte, le notizie e gli eventi su tematiche di genere. Un luogo pensato per essere al fianco di tutte, in rete.
A cura dell'Ufficio Politiche Giovanili e Pari Opportunità della Direzione Cultura e Sport
Sportello Informadonna (Piazza delle Murate - Firenze | Tel. 055 218310) - Centro Studi Pluriversum S.r.l.

Portalegiovani

Regione Toscana: centro di ascolto gravidanza e post partum

Il Centro di ascolto gravidanza e post partum è il servizio di ascolto telefonico della Regione Toscana dedicato alla promozione del benessere psicofisico in gravidanza e alla prevenzione della depressione post partum, rivolto alle donne che stanno vivendo la straordinaria avventura di una nuova nascita, per i loro partner e familiari, ma anche per gli operatori socio-sanitari e dei servizi educativi del territorio.Un'opportunità... continua

Portalegiovani

Regione Toscana: prosegue il programma per l'erogazione gratuita di contraccettivi

La Regione Toscana prosegue nella dispensazione gratuita di pillola e metodi contraccettivi. Un impegno, confermato da una recente delibera regionale, che si traduce in una spesa da 350 mila euro l’anno. La Toscana è stata la prima, nel 2018, ad attivare questa misura: un’esperienza tra le più avanzate in Italia. La misura prevede: pillola anticoncenzionale ed altri metodi contraccettivi gratuiti per i giovani da... continua

Portalegiovani

Comune di Firenze: Assegno di maternità

L'assegno di maternità concesso dal Comune di Firenze ed erogato dall'INPS, è una prestazione monetaria rivolta alle donne che, per lo stesso evento, non abbiano fruito di altra indennità di maternità o ne abbiano percepita una d'importo inferiore a quello dell'assegno stesso. In quest'ultimo caso le lavoratrici interessate possono avanzare richiesta per la concessione della quota differenziale.Per l'anno 2023 (per... continua

Portalegiovani

Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione

Nell’ambito degli interventi normativi a sostegno del reddito delle famiglie, l’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232 ha disposto che ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetta un contributo di massimo 1.000 euro, per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie... continua

Portalegiovani

Regione Toscana: Bando Nidi gratis Anno educativo 2023-2024

La Regione Toscana ha introdotto, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, la gratuità dei nidi di infanzia per una vasta platea di beneficiari. L’obiettivo è di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per l’infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie. La misura regionale Nidi Gratis rientra nell'ambito del progetto Giovani Sì.I nidi rappresentano infatti uno... continua

Portalegiovani

Opzione Donna Pensione Anticipata 2022

L’Opzione Donna è una possibilità per le lavoratrici dipendenti e autonome di accedere a un trattamento pensionistico anticipato ma con assegno calcolato interamente su sistema contributivo. È un’opzione introdotta dalla Legge Maroni 243/04, ripresa dalla Riforma Pensioni Fornero 2011 e prorogata dalla Legge di Bilancio anche per il 2022.Avvalendosi di questa opportunità, le donne possono andare in pensione nel... continua

Portalegiovani

Pronto Badante, il servizio di sostegno alle famiglie della Regione Toscana

Con “Pronto Badante” la Regione ha deciso di mettere a disposizione delle famiglie toscane un servizio di sostegno rivolto alla persona anziana nel momento in cui si presenta, per la prima volta, una situazione di fragilità.Un operatore autorizzato, dopo essersi rivolti al numero verde 800 59 33 88 (attivo da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 19.30 e il sabato dalle 8.00 alle 15.00), interverrà direttamente presso... continua

Portalegiovani

Assegno Unico Familiare: come, chi e quando è possibile richiederlo

E' attiva dal 01 gennaio 2022 la possibilità di presentare la domanda per l'Assegno Unico Familiare, un sostegno economico alle famiglie che hanno figli a carico a partire dal 7° mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili. È universale perché è garantito in misura minima a tutte le famiglie con figli a carico, è unico... continua

Portalegiovani

Agenzia Sociale per la Casa: agevolazioni in cambio di affitti a canone concordato

Apre Agenzia Sociale per la Casa FASE del Comune di Firenze, l’ufficio che mette in campo uno strumento nuovo, partecipato e condiviso con i proprietari di immobili da destinare alla locazione a canone calmierato. Grazie a questo ufficio gestito da Casa Spa in collaborazione con il servizio Casa della direzione Servizi Sociali, il Comune agevola gratuitamente i cittadini nella ricerca di un alloggio privato a canone... continua