Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
mercoledì 27 agosto 2025

Occasioni

Portalegiovani

LampredOrto: evento tra trippa e lampredotto all'Orto San Frediano di Firenze

Domenica 30 marzo 2025, dalle 11 alle 21, Orto San Frediano(via Pisana 78, Firenze) si trasforma in un paradiso per gli amanti dei sapori forti con la prima edizione di LampredOrto, l’evento dedicato alle più originali varianti di trippa e lampredotto. Organizzato da Associazione Bang! e TroppaTrippa.com, con il supporto del Consorzio Vino Chianti e il patrocinio dell’Accademia della Trippa, LampredOrto fa parte... continua

Portalegiovani

Florence Games Festival 2025: Arte e Cultura del mondo dei videogiochi alla Stazione Leopolda

Appuntamento 29 e 30 marzo 2025 alla Stazione Leopolda di Firenze con il Florence Games Festival, la manifestazione multimediale nata per avvicinare il pubblico alla duplice realtà ludico e professionale del mondo dei videogiochi. L’evento, sviluppato e prodotto da PopSpace.it, Smile Creative Agency e SiCrea, vedrà la partecipazione di content creator e numerosi ospiti di rilievo internazionale provenienti dall’industria... continua

Portalegiovani

Designazione dei finalisti della XXIV edizione del Premio InediTO alla Scuola Holden

La Scuola Holden di Torino ha ospitato sabato 29 marzo 2025 la designazione dei finalisti della XXIV edizione del Premio InediTO - Colline di Torino, trasmessa anche attraverso una diretta streaming dalla pagina Facebook del premio, seguita da centinaia di persone. Hanno partecipato all’evento lo scrittore torinese Enrico Pandiani, nuovo giurato da questa edizione, Valerio Vigliaturo, direttore del concorso e membro... continua

Portalegiovani

Designazione dei finalisti del Premio InediTO 2025 alla Scuola Holden in diretta streaming

Sarà la Scuola Holden di Torino, sabato 29 marzo 2025 alle ore 18.00 (ingresso libero), ad ospitare per il terzo anno consecutivo dal vivo la designazione dei finalisti della XXIV edizione del Premio InediTO - Colline di Torino, che sarà trasmessa anche attraverso una diretta streaming dalla pagina Facebook del premio. Parteciperanno all’evento la scrittrice torinese Margherita Oggero, presidente della Giuria, Valerio... continua

Portalegiovani

"Toscanaincontemporanea", online il bando 2025 per le arti visive contemporanee

Al via il bando "Toscanaincontemporanea 2025" per il finanziamento di progetti che promuovono la produzione, la conoscenza e la diffusione della creatività contemporanea nel campo delle arti visive contemporanee, attuati da enti pubblici, università, istituti scolastici, centri di ricerca, accademie, associazioni, fondazioni e altri soggetti, sia pubblici che privati, che operino in ambito culturale senza fine di lucro... continua

Portalegiovani

BiblioteCaNova Isolotto e Bibliorto: quattro incontri per i più piccoli su natura e orto

Dal 27 marzo 2025 BiblioteCaNova Isolotto e Bibliorto propongono un ciclo di incontri per avvicinare i più piccoli alla natura e all’orto, raccontando la magia della crescita di un seme fino alla preparazione di uno dei piatti più semplici e gustosi: pane e pomodoro! Quattro appuntamenti speciali tra letture animate, laboratori pratici e momenti di scoperta.ProgrammaGiovedì 27 marzo 2025, ore 17.00Lettura di "Un... continua

Portalegiovani

Premio Bianca d'Aponte in tour in Europa e bando per cantautrici in scadenza

Sarà tutto europeo quest’anno il tour che, come da tradizione ormai consolidata, il Premio Bianca d’Aponte per cantautrici organizza per presentare alcune delle artiste vincitrici o finaliste degli scorsi anni. I concerti toccheranno, dal 2 al 4 aprile 2025, Madrid, Logroño e, per la prima volta, Praga, da cui partirà il tour. Ad esibirsi saranno Valentina Lupi (vincitrice dell’ultima edizione), Irene Di Brino... continua

Portalegiovani

Al via le iscrizioni alla XVI edizione del Premio "Anacapri Bruno Lauzi - Canzone d'Autore"

Il “Premio Anacapri Bruno Lauzi – Canzone d’autore” giunge alla sedicesima edizione. Il Premio è stato ideato dallo scrittore e giornalista Roberto Gianani per offrire una ribalta alle creazioni inedite dei giovani cantautori italiani. Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento... continua

Portalegiovani

Le canzoni in gara al Premio Amnesty International Italia 2025 di Voci per la libertà

Artisti e canzoni di vario genere ed età nella rosa dei dieci finalisti della sezione Big del Premio Amnesty International Italia di Voci per la libertà, lo storico riconoscimento che va a brani sui diritti umani pubblicati da nomi affermati della musica italiana nell'anno precedente. In lizza quest’anno: Arisa con “Canta ancora” (Pippa / Barbera); Assalti Frontali feat. Luca D'Aversa con “Il mio nome è... continua