Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
mercoledì 27 agosto 2025

Occasioni

Portalegiovani

"P.A.R.T.S.", 35 giovani danzatori e danzatrici alle audizioni al PARC di Firenze

Sabato 8 marzo 2025 Fabbrica Europa ha ospitato al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze - unica data in Italia - le audizioni di pre-selezione per il ciclo di formazione 2025-2028 del P.A.R.T.S. di Bruxelles. 35 giovani danzatori e danzatrici dai 18 ai 25 anni, provenienti da Italia, Francia, Belgio, Spagna, Austria, Svizzera, Slovenia, Polonia, Etiopia, hanno partecipato alla pre-selezione per accedere all'audizione... continua

Portalegiovani

"Creative Factory", urban market di Heyart in Piazza dei Ciompi a Firenze

Sabato 8 e domenica 9 marzo 2025 dalle ore 9.30 alle 20.00, torna "Creative Factory", urban market di Heyart in Piazza dei Ciompi a Firenze. Grazie alla ricerca costante di nuovi maker, l'evento porta in piazza nuove creazioni, con l’obiettivo di raccontare nuovi valori e l'etica del consumo sostenibile. Il Creative Factory è ricerca, scoperta, valorizzazione dell'handmade, ma anche un nuovo modo di vivere la città... continua

Portalegiovani

"Eu.topie", il nuovo contest per artisti di Lungarno e Tabloid sui valori dell'Unione Europea

Prende ufficialmente il via "Eu.topie", la call for artworks ideata da Lungarno e Tabloid, con il sostegno del Comune di Firenze e di Europe Direct. L’iniziativa, rivolta ad artisti, illustratori, grafici, fotografi, architetti e creativi del territorio toscano, invita a esplorare il concetto di città sostenibile e innovazione responsabile, ispirandosi ai Goal 9 e 11 dell’Agenda 2030 dell’Unione Europea.I partecipanti... continua

Portalegiovani

"P.A.R.T.S.", al via le iscrizioni alle audizioni al PARC di Firenze per il BA Training

P.A.R.T.S., la prestigiosa scuola di danza contemporanea di Bruxelles diretta da Anne Teresa De Keersmaeker, ha indetto le Audizioni di pre-selezione internazionale per il ciclo di formazione 2025-2028. Per il nuovo BA Training Program, che inizia a settembre 2025, tra dicembre 2024 e marzo 2025 sono in programma una serie di audizioni ad Atene, Barcellona, Bruxelles, Bucarest, Budapest, Copenaghen, Firenze, Cracovia,... continua

Portalegiovani

Premio Bindi per la canzone d'autore: al via le iscrizioni al nuovo bando di concorso

Sono aperte le iscrizioni alla 21a edizione il Premio Bindi di Santa Margherita Ligure (Genova), manifestazione ormai storica per la canzone d’autore italiana e dedicata a Umberto Bindi. Cantautore genovese di grande raffinatezza, scomparso nel 2002, è autore di canzoni memorabili come Arrivederci, Il nostro concerto, Il mio mondo, La musica è finita, Io e il mare. Il festival è in programma dal 4 al 6 luglio,... continua

Portalegiovani

Corso base di stand-up comedy: cinque incontri gratuiti alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze

Dalla penna al palco in cinque giornate. Venerdì 28 febbraio 2025, dalle ore 18.00 alle 20.00, introduzione alla stand-up comedy alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a, per il primo incontro del percorso intensivo per scoprire i segreti della stand-up comedy e imparare a trasformare le idee in battute, strutturare un monologo comico e affrontare il palco con Lorenzo Russo e gli altri comici di Comici... continua

Portalegiovani

"Beni Culturali", al via le iscrizioni al workshop all'Opificio delle Pietre Dure di Firenze

L'Associazione Italiana Prove Non Distruttive (AIPnD) annuncia il workshop "Beni Culturali", organizzato congiuntamente con l’Opificio delle Pietre Dure e l’Università di Firenze.L’appuntamento è per il 28 febbraio 2025 presso la sede dell’Opificio delle Pietre Dure in via degli Alfani 78 a Firenze con l’obiettivo di fare il punto sulle buone pratiche nel settore delle Prove non Distruttive con riferimento... continua

Portalegiovani

A lezione in museo: al via cattedra Uffizi, primo corso "Accademico" delle Gallerie

Via a "Cattedra Uffizi", primo corso “accademico”, gratuito ed aperto a tutti, organizzato e proposto dal principale complesso museale fiorentino. Annunciato recentemente dal direttore Simone Verde, è ora in partenza: il docente del primo ciclo di lezioni sarà il curatore dell’Antichità Classica delle Gallerie, Fabrizio Paolucci. Il tema affrontato sarà “Conservare e divulgare l’Antico. Il collezionismo... continua

Portalegiovani

Gianni Rodari & Insieme per suonare cantare danzare recitare: proroga dei concorsi

È stata prorogata al 15 marzo 2025 la data di scadenza per l'iscrizione ai concorsi di musica, danza, teatro e cinematografia della XXI edizione concorsi "Insieme per suonare cantare danzare e recitare", IV edizione "Insieme Corto" (cortometraggi) e XVI edizione concorsi "Gianni Rodari" - "Gianni Ciak", rivolti a bambini/e e ragazzi/e delle scuole pubbliche, paritarie e private di ogni ordine e grado, Scuole Medie ad... continua