Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
mercoledì 27 agosto 2025

Occasioni

Portalegiovani

Terza edizione annuale del premio Luigi Candiani per giovani artisti e per artisti affermati

SAC, Spazio Arte Contemporanea, indice la terza edizione annuale del premio per giovani artisti e del premio per artisti affermati Luigi Candiani. Le forme d’arte ammesse sono: pittura, scultura e installazione, fotografia, videoarte e cortometraggi, performance, arte digitale, grafica digitale e cartoon. Il tema della terza edizione del concorso Premio Luigi Candiani del 2024/2025 è “Radici”. Ogni città nasconde... continua

Portalegiovani

Al via la 28ª edizione di "Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty"

Iniziano i lavori per la 28ª edizione di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, il festival che celebra l’unione tra musica e diritti umani. L’appuntamento si terrà nel centro storico di Rovigo dal 18 al 20 luglio 2025, con ulteriori momenti significativi che saranno annunciati prossimamente.Per la sezione Big del Premio Amnesty International Italia, è possibile segnalare all’indirizzo info@vociperlaliberta.it,... continua

Portalegiovani

Apollo dionisiaco 2025: Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea

L'Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea di Roma, polo di libera creazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa con l'Università degli Studi di Roma Tre, bandisce la dodicesima edizione del Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea "Apollo dionisiaco", per poesie e per opere d'arte visiva in pittura, scultura, grafica e fotografia,... continua

Portalegiovani

TERRÆ AQUÆ. L'Italia e l'intelligenza del mare: call per progettisti e operatori della cultura

Si intitola TERRÆ AQUÆ. L’Italia e l’intelligenza del mare il progetto espositivo curato da Guendalina Salimei per il Padiglione Italia alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia (10 maggio – 23 novembre 2025), promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che sarà presentato nel corso di una conferenza stampa a marzo 2025 presso... continua

Portalegiovani

Artigianato e Palazzo 2025: al via le iscrizioni con agevolazioni per giovani under 35

Artigianato e Palazzo apre le iscrizioni alla 31° edizione che si terrà dal 12 al 14 settembre 2025 al Giardino Corsini di Firenze. Tante le agevolazioni: a favore dei giovani artigiani under 35 una riduzione del 30% sulla quota di partecipazione; chi viene da fuori Regione Toscana uno sconto del 10% sull'affitto dello stand per contribuire alle spese di trasferta. Scadenza iscrizioni: 9 maggio 2025.Una edizione,... continua

Portalegiovani

"Racconti nella Rete", sezione riservata ai soggetti per cortometraggi nel premio letterario

La 24^ edizione del premio letterario "Racconti nella Rete", organizzato dall'associazione LuccAutori, propone la sezione riservata ai soggetti per cortometraggi - Racconti per Corti. Una nuova edizione che giunge dopo il successo del corto "Epifania d'agosto", tratto dal soggetto di Simona Visciglia vincitore della sezione 2024.Racconti per Corti, in collaborazione con la Scuola di Cinema Immagina di Firenze diretta... continua

Portalegiovani

Reklame: "Che Razza di Podcast", 12 puntate tra consigli e domande per amici degli animali

I proprietari e tutti gli amanti degli animali incontrano i veterinari per consigli e domande di tutti i giorni, per vivere al meglio insieme agli amici animali: sarà on air dal 22 gennaio 2025 “Che Razza di Podcast”, prodotto da reklame, l’agenzia digitale di Firenze esperta di influencer marketing. I protagonisti sono: Maurizio Di Maio (su Instagram @franca.dachshund), tenore romano, e due giovani dottori veterinari,... continua

Portalegiovani

Maua Special Edition 2025: al via la call al workshop gratuito per 40 digital artist

Il 2025 inizia subito con lo sguardo rivolto verso una nuova tappa di Maua Special Edition in Molise, nel comune di Santa Croce di Magliano. Un luogo ideale per dare vita a una nuova tappa del Museo di Arte Urbana Aumentata: questo piccolo centro situato sulle colline della provincia di Campobasso, infatti, è ricco di street art grazie al Premio Antonio Giordano – promosso da ACAG, Associazione Culturale intitolata... continua

Portalegiovani

"Spacciamo Culture Interdette", bando e festival dei Chille per artisti under 35 a Firenze

A gennaio 2025 i Chille de la balanza lanciano la terza edizione del Bando e Festival SPACCIAMO CULTURE interdette, il cui sottotitolo recita: Rigenerazione, arte e spazi pubblici nell’ex manicomio di San Salvi. Il progetto è in partenariato con Accademia Belle Arti Firenze e DiDA Unifi e in collaborazione con istituzioni, associazioni e persone impegnate in percorsi di rigenerazione urbana e di attenzione... continua