Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
martedì 08 aprile 2025

Occasioni

Portalegiovani

Equivalenze: laboratorio sulla prevenzione della violenza di genere al RFK Human Rights Italia

Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 10.00, Robert F. Kennedy Human Rights Italia, a Firenze in via Ghibellina 12, nell'ambito del Festival Equivalenze, ospiterà il laboratorio "Andiamo oltre! Prevenzione della violenza di genere", a cura di Letizia Baroncelli, Centro Ascolto Uomini Maltrattanti. L'iniziativa fa parte del Festival dei Diritti 2024 del Comune di Firenze. L’incontro, attraverso l’interazione e la... continua

Portalegiovani

Festival Equivalenze: laboratorio "Drop the Hate" al RFK Human Rights Italia di Firenze

Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 14.30, Robert F. Kennedy Human Rights Italia, a Firenze in via Ghibellina 12, nell'ambito del Festival Equivalenze, ospiterà il laboratorio "Drop the Hate - Disegna il cambiamento", a cura di Margherita Accornero, COSPE. L'iniziativa fa parte del Festival dei Diritti 2024 del Comune di Firenze. Il laboratorio si inserisce nelle attività legate al progetto “Effetto farfalla”... continua

Portalegiovani

Equivalenze: sessione aperta del progetto "Passi" al MAD Murate Art District di Firenze

Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 14.30, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, nell'ambito del Festival Equivalenze, ospiterà la sessione aperta di "Passi: percorsi alternativi di supporto psicologico socio e interculturale", a cura di Silvia Pescatore, Beatrice Rebecca Volta e Lucia Meroni. L'iniziativa fa parte del Festival dei Diritti 2024 del Comune di Firenze. Il progetto PASSI propone... continua

Portalegiovani

Festival Equivalenze: laboratorio "Con-Sensi Negati" al MAD Murate Art District di Firenze

Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 14.30, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, nell'ambito del Festival Equivalenze, ospiterà il laboratorio "Con-Sensi Negati", a cura di Beppe Battaglia, Esperto, scrittore e volontario nelle carceri, Laura Calvanelli e Sabrina Manuela Emilio, Orientatrice, pedagogista, CAT Cooperativa Sociale, SAI Pontassieve. L'iniziativa fa parte del Festival dei Diritti... continua

Portalegiovani

Festival Equivalenze: laboratorio "Comuni-Care" al MAD Murate Art District di Firenze

Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 16.30, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, nell'ambito del Festival Equivalenze, ospiterà il laboratorio "Comuni-Care - valorizzare e curare tutti i linguaggi espressivo-comunicativi", a cura di Elia Merlini, Studente esperto nell’utilizzo della CAA, Cinzia Cosi, Docente e Sabrina Manuela Emilio, CAT Cooperativa Sociale, SAI Pontassieve. L'iniziativa... continua

Portalegiovani

Festival Equivalenze: laboratorio "La maschera" al MAD - Murate Art District di Firenze

Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 18.30, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, nell'ambito del Festival Equivalenze, ospiterà il laboratorio "La maschera come “significato” che rivela", a cura di Furio Sbolgi, Educatore danzaterapeuta. L'iniziativa fa parte del Festival dei Diritti 2024 del Comune di Firenze. Il focus centrale del setting di danzaterapia sarà il lavoro sulla “maschera... continua

Portalegiovani

Festival Equivalenze: "Sorridere nonostante tutto" al MAD - Murate Art District di Firenze

Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 19.30, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, nell'ambito del Festival Equivalenze, ospiterà l'incontro sul libro "Sorridere nonostante tutto", a cura di Ester Espirito e Marina Martinelli, scrittrice. L'iniziativa fa parte del Festival dei Diritti 2024 del Comune di Firenze. Un viaggio emozionante attraverso la vita di una donna di 85 anni che, nonostante... continua

Portalegiovani

Festival Equivalenze: "Inter rimas, tra le crepe" al MAD - Murate Art District di Firenze

Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 21.30, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, nell'ambito del Festival Equivalenze, ospiterà "Inter rimas, tra le crepe", a cura di Lorena Chiarcos, Associazione culturale Anthea Art Studio. L'iniziativa fa parte del Festival dei Diritti 2024 del Comune di Firenze. Cosa potrebbe succedere se riuscissimo a guardare dentro le nostre crepe? Potremmo creare... continua

Portalegiovani

"La via della lana", laboratorio per imparare lavorazione a maglia alla Biblioteca Pieraccioni

Dal 2 ottobre 2024 alla Biblioteca Pieraccioni di Firenze (via Aurelio Nicolodi, 2) prenderà il via "La via della lana", un laboratorio per imparare la lavorazione a maglia. Iniziativa rivolta a tutti, sia a chi ha già pratica di ferri, sia a chi vi si avvicina per la prima volta. Saranno affrontate le tecniche di base, come avviare le maglie, lavorare a dritto e a rovescio, eseguire aumenti e diminuzioni. Oltre che... continua