Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
domenica 20 aprile 2025

Occasioni

Portalegiovani

Spazio Gerra/ICS Innovazione Cultura Società: prima edizione del Premio Alimentari Cult

Spazio Gerra/ICS Innovazione Cultura Società lancia la prima edizione del Premio Alimentari Cult. per la selezione di contributi audio a livello nazionale sui temi della ruralità contemporanea. La call è mirata a raccogliere narrazioni sonore, audio-documentari, podcast che testimoniano le trasformazioni in atto nei territori rurali e nelle aree interne del nostro paese in una prospettiva di contemporaneità.L’iniziativa... continua

Portalegiovani

2022 Anno europeo dei giovani

Il 2022 è stato formalmente proclamato Anno europeo dei giovani. La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, nel suo discorso sullo Stato dell'Unione, ha detto che i giovani sono stati molto penalizzati dalla pandemia, sono stati privati di molte opportunità e che adesso la Commissione si impegna ad ascoltarli e a metterli al centro del dibattito sul futuro dell'Europa.Con l'Anno europeo dei giovani... continua

Portalegiovani

Libraccio Firenze: "Knit Cafè" con Kate Alinari in libreria con i laboratori dedicati al tricot

I laboratori di uncinetto alla Libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani, 16r) tornano in presenza! Anche quest'anno Kate Alinari presenta un divertente programma di corsi gratuiti per tutti (adatti anche a chi è alle prime armi). Lunedì 25 ottobre 2021, dalle 17.00 alle 19.00, verrà svelato il progetto a uncinetto protagonista dei prossimi incontri mensili e Kate insegnerà i punti base dell'uncinetto. Si parlerà... continua

Portalegiovani

"Cut your stereotypes! [Ricucire il gender gap]", tre laboratori online per ragazze e ragazzi

Dal 23 ottobre 2021 nell'ambito del progetto europeo "Meet and Code", sono in programma  tre laboratori online di sartoria digitale per ragazze e ragazzi dai 10 ai 14 anni. "Meet and Code" è la rassegna europea che raccoglie iniziative ed attività organizzate da enti non profit locali che promuovono l’accesso al coding e alle digital skills alle future generazioni. Per questa occasione l’Associazione Scienza in... continua

Portalegiovani

La figura del produttore cinematografico declinato al femminile alla Fondazione Stensen

Si terrà venerdì 22 ottobre 2021 alle ore 19.00 l'iniziativa "La figura del produttore cinematografico declinato al femminle", iniziativa del calendario OFF del Festival L’Eredità delle Donne negli spazi della Fondazione Stensen (Viale Don Giovanni Minzoni 25c, Firenze). L’evento propone un dibattito introduttivo alla visione del cortometraggio La Stanza Più Fredda, prodotto da Silvia Groppa e dalla sua casa di... continua

Portalegiovani

Tapirulan Illustrators Contest – Stop, aperto il concorso di illustrazione

“Don’t stop me now” cantava a squarciagola Freddy Mercury, “‘Cause I’m having a good time”, Non fermarmi ora, perché mi sto divertendo… Invece vi chiediamo proprio di fermarvi, almeno per un po’, giusto il tempo di scorrere queste poche righe di testo. Direte che di stop ne avete già avuti abbastanza in questo periodo funesto: stop alle uscite, stop agli incontri con amici e familiari, stop a concerti... continua

Portalegiovani

Europe Direct Firenze: "Nuovo Bauhaus Europeo", il video dell'incontro con Ludovica Gregori

"UE in Pillole" è il progetto di Europe Direct Firenze che vi accompagna alla scoperta delle opportunità offerte dall'Europa: realizzando brevi video conosciamo insieme persone che per lavoro, esperienze o passione, in un modo o nell'altro, hanno incontrato l'Unione europea lungo il loro percorso.Ludovica Gregori è una dottoranda in Architettura presso l'Università degli Studi di Firenze, vincitrice del premio "Rising... continua

Portalegiovani

MUS.English: corsi di inglese con percorsi e laboratori a Palazzo Vecchio e Museo Novecento

Dopo il successo delle scorse edizioni, torna anche quest’anno il corso di inglese nei musei: in linea con le più aggiornate linee di apprendimento interdisciplinare e con la finalità di rendere sempre più diffusa e pervasiva la frequentazione della cultura, infatti, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E – in collaborazione con Victoria De Blassie – propongono due cicli di dieci appuntamenti ciascuno (per bambini... continua

Portalegiovani

Mercatino marchigiano al centro polifunzionale San Donato di Firenze

Prodotti artigianali, street food, animazione e musica. Ha il sapore della solidarietà il mercatino marchigiano che il 16 e il 17 ottobre 2021 tornerà ad animare il centro polifunzionale San Donato di Firenze, tra via di Novoli e via Forlanini. Un graditissimo ritorno, quello del mercatino, dopo il grande successo della prima edizione, che si è svolta nel marzo del 2019. Si tratta di un’iniziativa di solidarietà... continua